Definire la codifica online


Contenuto

Metodo 1: 2cyr

Lo scopo principale del servizio online di 2cyr è quello di decodificare un certo frammento di testo, ma questo non vi impedisce di utilizzare i suoi strumenti integrati per la codifica, che avete solo bisogno di copiare un piccolo testo.

Vai al servizio online di 2cyr

  1. Nel decoder stesso inserite il testo copiato nella forma appropriata usando il menu contestuale o la scorciatoia Ctrl + V.
  2. Assicurati che il testo sia stato aggiunto con successo e poi imposta “Automatic (Recommended)” nel campo “Choose encoding”. Confermate il riconoscimento cliccando il pulsante “OK” sul lato destro.
  3. L’unica cosa rimasta da fare è controllare il nome della codifica nel campo “Displayed as”.
  4. Inoltre, puoi controllare la sua conversione se è illeggibile e anche scoprire quale codifica è stata usata per esso.
  5. Ci sono altre opzioni leggibili in 2cyr che puoi usare a tuo vantaggio passando da una all’altra nei menu popup corrispondenti.

Non farà male salvare o ricordare questo servizio online e farvi riferimento ogni volta che avete bisogno di tradurre o ridefinire la codifica. Se questa opzione non funziona per voi, passate ai seguenti siti.

Metodo 2: Decoder online

Un servizio online chiamato Online Decoder sa anche come rilevare la codifica del testo automaticamente e tradurlo in leggibile o in qualsiasi altra codifica come richiesto. La codifica dei caratteri su questo sito è fatta in pochi clic.

Vai al Decoder online

  1. Usa il link qui sopra o apri tu stesso la pagina iniziale del sito web di Online Decoder, dove attivi immediatamente il campo di input e inserisci lì il testo di destinazione.
  2. Accanto a “Decodificare il testo automaticamente (raccomandato)” clicca sul pulsante “Corrispondenza ” per avviare il processo di riconoscimento.
  3. La codifica in cui hai tradotto il testo viene visualizzata per seconda.
  4. La codifica originale è subito dopo “conosco la giusta codifica”. Questo è quello che bisogna riconoscere quando si vuole definire il carattere stilistico.
  5. Puoi cambiare o copiare la traduzione nella codifica finale selezionata qui sotto.
  6. Usa altri strumenti di Decodifica Online se hai bisogno di continuare a lavorare con altri personaggi.

Metodo 3: FoxTools

FoxTools è un altro servizio online il cui scopo principale è quello di decodificare il testo, ma la sua funzionalità può anche essere utilizzata per determinare il set di caratteri desiderato, che va così:

Vai al servizio online di FoxTools

  1. Attivate il campo di input e incollateci la didascalia precedentemente copiata.
  2. In fondo al campo Source encoding troverete il pulsante Detect, che dovreste cliccare per iniziare il processo di riconoscimento.
  3. Se stai traducendo in una forma leggibile allo stesso tempo, selezionala dal menu a discesa qui sopra.
  4. Clicca su “Submit” per ottenere il risultato con tutte le informazioni richieste.
  5. Dai un’occhiata all’opzione accanto alla codifica Source per determinare il set di caratteri. Se non è visualizzato nel nome del charset, trovate la traduzione tramite Wikipedia per una comprensione generale.
  6. A volte FoxTools non riconosce le codifiche rare, quindi è necessario passare alla modalità “Tutte le codifiche” e ripetere la procedura di corrispondenza.

  • Cos’è una VPN, Come Funziona e Perché Dovresti Iniziare a Usarla

    Ti è mai capitato di connetterti a una rete Wi-Fi pubblica in aeroporto o al bar, chiedendoti se i tuoi dati fossero davvero al sicuro? O di non riuscire ad accedere a un sito o a una piattaforma di streaming solo perché ti trovi all’estero? In un’epoca in cui navighiamo ogni giorno tra dati sensibili,…


  • Le tecnologie nel tennis: tra conteggio punti e spettacolo televisivo

    Il tennis moderno non è più solo racchette, palline e colpi spettacolari. Dietro le quinte di ogni partita si nasconde un sofisticato universo tecnologico che garantisce precisione nel conteggio dei punti e rende le trasmissioni televisive sempre più coinvolgenti. Vediamo quali sono le principali tecnologie impiegate oggi sui campi da tennis. Hawk-Eye: l’occhio elettronico che…


  • La robotica sociale: pro e contro tra studi scientifici e realtà cinese

    La robotica sociale utilizza robot dotati di intelligenza artificiale per assistere o intrattenere esseri umani, specialmente anziani, bambini e persone con disabilità. La Cina è uno dei paesi più attivi in questo campo, spinta dall’invecchiamento demografico e da strategie pubbliche di tecnologia integrata. Benefici psicologici comprovati Uno dei principali vantaggi osservati nell’uso della robotica sociale…


  • Biohacking e potenziamento umano : tra moda, scienza e rischio

    Negli ultimi anni il concetto di “biohacking” ha guadagnato popolarità sia nei circoli tecnologici che nella cultura pop. Dall’inserimento di microchip sottopelle per aprire porte con un gesto, all’assunzione di nootropi per migliorare la concentrazione, il biohacking, ovvero il potenziamento umano, rappresenta una nuova frontiera della fusione tra corpo umano e tecnologia. Ma cosa significa…


  • Le tecnologie dietro il live action di How to Train Your Dragon

    La trasposizione di How to Train Your Dragon da film d’animazione a live action ha rappresentato una delle sfide tecnologiche più complesse degli ultimi anni. Dean DeBlois, autore della trilogia originale, ha guidato anche questa nuova versione, investendo più di 50 milioni di dollari solo nella fase di pre-produzione. L’obiettivo era ambizioso: ricreare l’isola di…