Definire il codice colore online


Contenuti

Metodo 1: Sanstv

Il servizio online di Sanstv è versatile perché consente di utilizzare una tavolozza già pronta o di caricare la propria immagine per determinare il colore. Fornisce inoltre informazioni aggiuntive sullo schermo, non solo il codice HTML a colori.

Vai al servizio online di Sanstv

  1. Avete diverse opzioni di interazione Sanstv. Cliccare su “Seleziona file” per caricare l’immagine di destinazione o utilizzare la tavolozza a destra.
  2. Quando si apre Explorer, trovare un’immagine adatta sulla memoria locale, il codice colore su cui si vuole determinare.
  3. Spostare il cursore su una determinata area dell’immagine e cliccare su di essa per visualizzare i dati nella tabella di sinistra.
  4. Ora è possibile ottenere tutte le informazioni necessarie, a partire dal codice HTML e caricare un nome di tinta comune.
  5. Se si contrassegnano più colori in una sola volta, essi verranno visualizzati in un elenco separato nel pannello di sinistra. Passare da una all’altra in base alle necessità per ottenere nuovamente informazioni sul codice.

Metodo 2: InetTools

La funzionalità dello strumento InetTools si concentra sulla determinazione del colore per pixel in un’immagine precaricata. Non c’è una tavolozza o impostazioni aggiuntive, quindi questo servizio web ha una gamma molto ristretta di funzioni.

Vai al servizio online di InetTools

  1. Aprite la home page di InetTools cliccando sul link qui sopra, dove cliccate su “Seleziona” per procedere al caricamento dell’immagine.
  2. In Explorer, trovare il file che si desidera aprire.
  3. Aspettate che sia finito, il che richiederà solo pochi secondi.
  4. Puntare il cursore sull’area desiderata e osservare il valore corrente dal basso per fermarsi al momento giusto.
  5. Fare clic con il mouse per creare un valore salvato. Ora si può imparare di più guardando gli assi, il codice e i valori RGB.

Metodo 3: AllCalc

L’ultimo tipo di servizi di rilevamento dei codici colore online è AllCalc. Non è possibile caricare un’immagine qui, ma ci sono diverse palette di colori con descrizioni dettagliate di ogni tonalità, che vengono utilizzate in questo modo:

Vai al servizio online AllCalc

  1. Nella pagina AllCalc desiderata, date un’occhiata alla palette standard di colori e sfumature e, se non siete soddisfatti, cliccate su “Cambia palette” per vedere una nuova palette.
  2. Ci sono quattro diverse tavolozze AllCalc in totale, ed è necessario scegliere quella che soddisfa le proprie esigenze.
  3. Con il tasto del mouse selezionare una tonalità nella tavolozza e visualizzare le informazioni sulla tonalità nella tabella a destra. Qui sono presenti il codice HEX, i valori RGB e RGBA.
  4. Vi consigliamo di andare al secondo blocco, che seleziona una tonalità e guarda un esempio del suo utilizzo come sfondo.
  5. Qui sotto troverete la gamma da chiaro a scuro con i codici percentuali e HEX.

  • Renault 5 Turbo 3E: il ritorno di un’icona in versione elettrica

    La Renault 5 Turbo 3E rappresenta un omaggio alla leggendaria Renault 5 Turbo degli anni ’80, ma con un cuore completamente elettrico. Presentata come la prima “mini-supercar” elettrica, questa vettura combina un design aggressivo con prestazioni all’avanguardia, proiettando nel futuro un’icona del passato. Design: un tributo al passato con uno sguardo al futuro La 5…


  • Apple Intelligence: La Rivoluzione dell’IA di Apple

    Apple Intelligence rappresenta la nuova frontiera dell’intelligenza artificiale (AI) sviluppata da Apple. Annunciata ufficialmente alla WWDC 2024, questa innovazione promette di trasformare l’esperienza utente su iPhone, iPad e Mac, portando l’AI generativa e il machine learning direttamente nei dispositivi Apple. Negli ultimi anni, l’intelligenza artificiale ha rivoluzionato il modo in cui interagiamo con la tecnologia.…


  • Le novità Automotive del 2025 e il futuro dell’auto: Cosa ci Aspetta?

    Il 2025 si preannuncia come un anno cruciale per l’industria automobilistica. La transizione verso l’elettrico, l’evoluzione della guida autonoma, le nuove tecnologie di connettività e le sfide legate alla sostenibilità stanno ridefinendo il concetto stesso di mobilità. In questo articolo, esploriamo le principali novità del settore e come il futuro dell’auto potrebbe trasformare il nostro…


  • Fiat Grande Panda 2025: Il ritorno di un’icona

    Fiat ha ufficialmente presentato la Grande Panda, un modello che segna il ritorno del marchio nel segmento B con una vettura dal design moderno, ma con un forte richiamo alla storica Panda che ha conquistato milioni di automobilisti. Questa nuova generazione si adatta alle esigenze contemporanee, proponendo sia motorizzazioni ibride che elettriche, oltre a tecnologie…


  • Le novità MINI 2025: Innovazione e tradizione in movimento

    Il marchio MINI è sinonimo di stile iconico, piacere di guida e innovazione. Per il 2025, il brand britannico, parte del gruppo BMW, introduce importanti novità che spaziano dall’elettrificazione al rinnovamento del design e delle tecnologie di bordo. L’obiettivo è chiaro: offrire modelli sempre più sostenibili e all’avanguardia, senza perdere l’anima sportiva e distintiva che…