Creazione di una schermata lunga sullo smartphone Honor


Contenuti

Opzione 1: Strumenti di sistema

Le versioni vecchie e nuove di EMUI, la shell installata negli smartphone Honor, dispongono di diversi strumenti per creare uno screenshot lungo. Si noti che questo articolo è stato scritto utilizzando EMUI 12, quindi se si dispone di una versione precedente della shell, l’interfaccia sarà diversa da quella mostrata di seguito. Tuttavia, la sequenza dei passaggi rimane invariata.

Metodo 1: Screenshot

Il modo più semplice per fare uno screenshot lungo è quello di usare il salvaschermo: permette di fare screenshot sia normali che lunghi. Per prima cosa, aprite la schermata che volete fotografare come una ripresa lunga, quindi passate alle istruzioni.

  1. Espandete la schermata e cercate “Screenshot” tra le icone. C’è una freccia a destra del nome, su cui è necessario fare clic per ottenere ulteriori azioni.
  2. Da questi selezionare “Schermata lunga”.
  3. Lo schermo inizierà a scorrere automaticamente verso il basso. È necessario attendere che lo scorrimento raggiunga il punto in cui si desidera terminare lo screenshot. Toccare un’area qualsiasi per terminare lo scorrimento e catturare lo schermo.
  4. Verrà avviato l’editor di immagini integrato, attraverso il quale è possibile ritagliare le aree indesiderate in alto o in basso, sfocare i dati personali, salvare o eliminare lo screenshot.

Metodo 2: Attraverso un normale screenshot

Un’altra opzione è quella di creare un normale screenshot, attraverso il quale si può già realizzare un lungo screenshot. Esistono due metodi per eseguire lo stesso compito.

Via anteprima

Invece di entrare nell’editor mentre l’anteprima dello screenshot è nell’angolo in basso a sinistra, scorrere verso il basso all’interno di questo blocco. Tirare fino a quando non appare il pulsante “Screenshot più lungo”, quindi rilasciare il dito. Immediatamente si avvia il processo di creazione di questo tipo di cattura dello schermo.

Tramite l’editore

Si crea un normale screenshot in qualsiasi modo (ad esempio con la stessa combinazione di tasti o di otturatore), lo si apre nell’editor integrato mentre l’anteprima è ancora in basso.

Nell’editor stesso si preme il pulsante “Schermata lunga” e la si crea come descritto nel Metodo 1, passi 3-4.

Metodo 3: Gesto

Un’altra funzione integrata è l’utilizzo di un gesto. Questa funzione potrebbe non essere supportata dalle vecchie versioni di EMUI, ma le versioni più recenti ne sono dotate e vengono attivate automaticamente.

Per creare uno screenshot lungo, toccare lo schermo con le nocche e disegnarvi sopra la lettera “S”. Se l’operazione è stata eseguita correttamente, verrà avviata l’interfaccia di cattura dello schermo.

In precedenza voi o qualcun altro potreste aver disabilitato il gesto per fare screenshot, quindi se non riuscite a farlo in questo modo, andate nella sezione delle impostazioni per attivare la funzione. Se la descrizione precedente vi crea difficoltà, potete vedere anche le istruzioni animate.

  1. Aprire l’applicazione di sistema “Impostazioni” e scorrere fino alla riga “Funzioni speciali” (nelle versioni precedenti del firmware, “Controlli”).
  2. Andate lì e toccate “Accesso rapido e gesti” (nelle versioni precedenti del firmware, “Movimenti”).
  3. Ora passate a “Cattura schermata” (nelle versioni precedenti del firmware – “Schermata intelligente”).
  4. Assicurarsi che l’interruttore in corrispondenza di “Schermata delle nocche” sia in stato attivo. Potete anche scorrere le istruzioni fino alla terza diapositiva per vedere esattamente come creare uno screenshot lungo.
  5. Apparirà come un’animazione.

Opzione 2: un’applicazione di terze parti

Per qualche motivo, l’utente potrebbe non essere soddisfatto degli strumenti integrati nello smartphone. Ad esempio, potreste non essere a vostro agio con il costante scorrimento dello schermo, che potrebbe contenere contenuti non necessari. In questo caso, si può sempre ricorrere ad applicazioni di screenshot di terze parti. Prenderemo come esempio uno dei più popolari, che consente di scattare screenshot casuali e di combinarli in un unico lungo screenshot, ma potete scegliere qualsiasi altro per voi. La cosa principale è che deve supportare la funzione di screenshot lungo. Si può cercare con “screenshot” o “long screenshot”/”screenshot” o “long screenshot” rispettivamente.

Scarica Long Screenshot Capture da Google Play Store

  1. Dopo aver installato ed eseguito l’applicazione per la prima volta, eseguire la configurazione iniziale dandole tutte le autorizzazioni necessarie. A tal fine, toccare il pulsante “Cattura schermate”. Appariranno due richieste di autorizzazione, una dopo l’altra: ogni volta fate clic su “Consenti”.
  2. Durante questa operazione, tramite l’interfaccia Android, è necessario abilitare l’applicazione a funzionare sopra altre applicazioni. Attivare il pulsante di stato e premere la freccia indietro per tornare all’interfaccia Cattura schermata lunga.
  3. Infine, l’app dovrà essere autorizzata a registrare la proiezione dei contenuti sullo schermo. Risposta positiva.
  4. Aprire l’immagine che si desidera catturare, visualizzare l’area che sarà l’inizio dello screenshot lungo e utilizzare il pulsante “Cattura” a destra.
  5. Lo scopo dell’applicazione è quello di creare diverse schermate regolari, che Long Screenshot Capture poi unisce in una sola. Quindi verrà creato prima un normale screenshot, come indicato dalla didascalia “Catturato” nella parte inferiore dello schermo.
  6. Spostate ciò che viene visualizzato sullo schermo in modo che l’area che avete fotografato per prima non venga visualizzata. In altre parole, dovrebbero essere “pagine” completamente diverse, in modo che il contenuto della schermata lunga non venga duplicato dopo l’incollaggio dei file. Al termine, fare clic sul pulsante “Fatto” sul lato destro.
  7. Si avvierà Long Screenshot Capture, dove verranno visualizzati in ordine tutti gli screenshot regolari creati con questa applicazione. Se non è necessario apportare modifiche, è possibile fare clic sul pulsante “Fatto ” in alto a destra. Le schermate verranno unite automaticamente e il risultato si troverà nella normale “Galleria”.
  8. È inoltre possibile premere il pulsante “Regola” per ritagliare l’immagine (ad esempio, un’area ripetuta o un blocco pubblicitario).
  9. Passare il dito verso il basso per ritagliare la parte superiore dell’immagine e viceversa.
  10. Sebbene le dimensioni dell’immagine ritagliata appaiano diverse (più ampie) quando viene visualizzata in anteprima, quando viene unita, alcune saranno uguali e l’area vuota ora visibile scomparirà. Il pulsante “Reset” ripristina il ritaglio. Ma non è più possibile eliminare la schermata da qui.
  11. Quando si fa clic su “Fatto”, viene visualizzato il risultato. Il pulsante “Sfoglia” consente di vedere ciò che si ha a disposizione, mentre il pulsante “Nuovo ” permette di creare un altro screenshot lungo.

Per creare uno screenshot lungo, è necessario richiamare ogni volta Cattura schermata lunga e dare il permesso di registrare una proiezione di ciò che accade sullo schermo. Non è esattamente un metodo comodo, ma è così che funziona l’applicazione. Forse troverete un’altra opzione più comoda per soddisfare le vostre preferenze personali (accesso rapido tramite un pulsante sullo schermo o un pannello in una tenda, ecc.)

È anche possibile unire le schermate scattate nel modo consueto tramite la funzione Cattura schermata lunga. Per farlo, non bisogna fare clic su “Cattura schermate” all’inizio , ma su “Seleziona immagini!”.


  • Cos’è una VPN, Come Funziona e Perché Dovresti Iniziare a Usarla

    Ti è mai capitato di connetterti a una rete Wi-Fi pubblica in aeroporto o al bar, chiedendoti se i tuoi dati fossero davvero al sicuro? O di non riuscire ad accedere a un sito o a una piattaforma di streaming solo perché ti trovi all’estero? In un’epoca in cui navighiamo ogni giorno tra dati sensibili,…


  • Le tecnologie nel tennis: tra conteggio punti e spettacolo televisivo

    Il tennis moderno non è più solo racchette, palline e colpi spettacolari. Dietro le quinte di ogni partita si nasconde un sofisticato universo tecnologico che garantisce precisione nel conteggio dei punti e rende le trasmissioni televisive sempre più coinvolgenti. Vediamo quali sono le principali tecnologie impiegate oggi sui campi da tennis. Hawk-Eye: l’occhio elettronico che…


  • La robotica sociale: pro e contro tra studi scientifici e realtà cinese

    La robotica sociale utilizza robot dotati di intelligenza artificiale per assistere o intrattenere esseri umani, specialmente anziani, bambini e persone con disabilità. La Cina è uno dei paesi più attivi in questo campo, spinta dall’invecchiamento demografico e da strategie pubbliche di tecnologia integrata. Benefici psicologici comprovati Uno dei principali vantaggi osservati nell’uso della robotica sociale…


  • Biohacking e potenziamento umano : tra moda, scienza e rischio

    Negli ultimi anni il concetto di “biohacking” ha guadagnato popolarità sia nei circoli tecnologici che nella cultura pop. Dall’inserimento di microchip sottopelle per aprire porte con un gesto, all’assunzione di nootropi per migliorare la concentrazione, il biohacking, ovvero il potenziamento umano, rappresenta una nuova frontiera della fusione tra corpo umano e tecnologia. Ma cosa significa…


  • Le tecnologie dietro il live action di How to Train Your Dragon

    La trasposizione di How to Train Your Dragon da film d’animazione a live action ha rappresentato una delle sfide tecnologiche più complesse degli ultimi anni. Dean DeBlois, autore della trilogia originale, ha guidato anche questa nuova versione, investendo più di 50 milioni di dollari solo nella fase di pre-produzione. L’obiettivo era ambizioso: ricreare l’isola di…