Contenuti
- Metodo 1: Menu contestuale dell’esploratore
- Metodo 2: Blocco note
- Come 3: WordPad
- Opzione 4: Prompt di comando
- Opzione 5: Redattori di testi di terze parti
- DOMANDE E RISPOSTE
Metodo 1: Menu contestuale “Explorer
Il modo più semplice per creare un documento di testo in Windows 7 è quello di utilizzare il menu contestuale di “Explorer”. Come sapete, c’è una funzione separata chiamata “Nuovo” che dovrete utilizzare e l’intero processo è il seguente:
.
- Cliccare con il tasto destro del mouse su uno spazio vuoto in qualsiasi cartella o anche sul desktop. Una volta visualizzato il menu, posizionare il cursore su “Create”.
- Apparirà un altro menu, dove dovrete selezionare “Documento di testo”.
- Impostare un nome e premere Invio per applicarlo. Ora è possibile fare doppio clic sul file con il tasto sinistro del mouse per aprirlo.
- Modificare il contenuto e salvare le modifiche attraverso il menu “File” o utilizzando il tasto di scelta rapida Ctrl + S .
- Aprire il menu “Start” e cliccare con il tasto sinistro del mouse sul campo di ricerca.
- Inserire il nome dell’applicazione ed eseguirla nei risultati della ricerca.
- Iniziare a digitare o incollare il testo precedentemente copiato.
- Al termine, richiamare il menu “File” e selezionare l’opzione “Salva”. È possibile applicare invece la scorciatoia da tastiera standard Ctrl + S.
- Nella finestra di salvataggio, specificate prima il percorso in cui volete mettere il file, poi dategli un nome e confermate l’azione.
- Utilizzare lo stesso menu Start per trovare WordPad ed eseguirlo. Se il suo collegamento è sul desktop, è possibile utilizzarlo per aprire il software.
- Iniziate a modificare il vostro documento utilizzando le opzioni disponibili nella barra degli strumenti in alto.
- Aprire il menu e selezionare l’opzione “Salva”. La già nota combinazione Ctrl + S funziona bene anche qui.
- Assicurarsi di espandere il menu “File Type”, se l’RTF standard non è adatto.
- Specificare l’estensione appropriata, quindi inserire il nome del documento e selezionare la posizione appropriata.
- In primo luogo, cercate il “Prompt di comando” stesso.
- Eseguitelo come amministratore in modo da non avere problemi di accesso quando si utilizza il comando.
- Digitare
copia con c:\file.txt
, dove c:\ è la posizione del file e file .txt è il documento di testo stesso. Premere Invio per confermare il comando. - Apparirà una riga vuota dove sarà possibile digitare immediatamente le lettere e i numeri che verranno inseriti nel file. Si tenga presente, tuttavia, che il cirillico non è supportato in questo tipo di editing.
- Una volta inserito tutto il testo, premere Ctrl + Z per uscire dal documento.
- Premere nuovamente Enter per confermare l’operazione. Se appare la nuova riga “File copiati: 1”, significa che tutte le azioni sono state eseguite correttamente.
- Navigare fino al percorso precedentemente specificato e localizzarvi il documento.
- Apritelo e assicuratevi che il contenuto sia visualizzato correttamente.
-
Renault 5 Turbo 3E: il ritorno di un’icona in versione elettrica
La Renault 5 Turbo 3E rappresenta un omaggio alla leggendaria Renault 5 Turbo degli anni ’80, ma con un cuore completamente elettrico. Presentata come la prima “mini-supercar” elettrica, questa vettura combina un design aggressivo con prestazioni all’avanguardia, proiettando nel futuro un’icona del passato. Design: un tributo al passato con uno sguardo al futuro La 5…
-
Apple Intelligence: La Rivoluzione dell’IA di Apple
Apple Intelligence rappresenta la nuova frontiera dell’intelligenza artificiale (AI) sviluppata da Apple. Annunciata ufficialmente alla WWDC 2024, questa innovazione promette di trasformare l’esperienza utente su iPhone, iPad e Mac, portando l’AI generativa e il machine learning direttamente nei dispositivi Apple. Negli ultimi anni, l’intelligenza artificiale ha rivoluzionato il modo in cui interagiamo con la tecnologia.…
-
Le novità Automotive del 2025 e il futuro dell’auto: Cosa ci Aspetta?
Il 2025 si preannuncia come un anno cruciale per l’industria automobilistica. La transizione verso l’elettrico, l’evoluzione della guida autonoma, le nuove tecnologie di connettività e le sfide legate alla sostenibilità stanno ridefinendo il concetto stesso di mobilità. In questo articolo, esploriamo le principali novità del settore e come il futuro dell’auto potrebbe trasformare il nostro…
-
Fiat Grande Panda 2025: Il ritorno di un’icona
Fiat ha ufficialmente presentato la Grande Panda, un modello che segna il ritorno del marchio nel segmento B con una vettura dal design moderno, ma con un forte richiamo alla storica Panda che ha conquistato milioni di automobilisti. Questa nuova generazione si adatta alle esigenze contemporanee, proponendo sia motorizzazioni ibride che elettriche, oltre a tecnologie…
-
Le novità MINI 2025: Innovazione e tradizione in movimento
Il marchio MINI è sinonimo di stile iconico, piacere di guida e innovazione. Per il 2025, il brand britannico, parte del gruppo BMW, introduce importanti novità che spaziano dall’elettrificazione al rinnovamento del design e delle tecnologie di bordo. L’obiettivo è chiaro: offrire modelli sempre più sostenibili e all’avanguardia, senza perdere l’anima sportiva e distintiva che…
Allo stesso modo è possibile creare un numero illimitato di documenti di testo, modificarli, inviarli ad altri utenti o utilizzarli per i propri scopi.
Metodo 2: Blocco note
Se si considera il metodo precedente, si sarebbe dovuto notare che per impostazione predefinita il documento di testo creato viene aperto tramite l’applicazione Notepad, dove vengono eseguite ulteriori modifiche. Di conseguenza, si può fare a meno del menu contestuale di “Explorer”, basta lanciare questo software e avviare l’editing.
Se si desidera spostare l’applicazione sul desktop o sulla barra delle applicazioni.
Opzione 3: WordPad
WordPad è una versione più avanzata dell’elaboratore di testi di cui si è parlato sopra che è installato di default anche in Windows 7 e può essere utilizzato per creare documenti. Il flusso di lavoro non cambia molto.
Metodo 4: “Linea di comando”.
Un metodo che non è adatto a tutti gli utenti a causa delle peculiarità dell’implementazione, prevede l’utilizzo della “Linea di Comando”. È possibile utilizzarlo per creare un documento di testo ovunque e modificarne immediatamente il contenuto.
Metodo 5: Redattori di testi di terze parti
Quasi tutti gli utenti sono consapevoli del fatto che esistono editor di testo di terze parti di sviluppatori indipendenti che permettono anche di creare vari documenti e dispongono di una vasta gamma di strumenti ausiliari. A volte sono molto meglio degli strumenti standard, per cui suggeriamo di rivedere l’elenco di tali software in un articolo separato sul nostro sito web, e il principio di interazione con essi è quasi lo stesso del metodo con WordPad.
Leggi tutto: Processori di testo per Windows
Esplora i Nuovi articoli