Creare un account business manager su Facebook


Create un account Business Manager su Facebook è un’opportunità per combinare diverse pagine pubblicitarie di lavoro, un migliore controllo sulle campagne, così come una funzione per combinare dipendenti di diversi profili per lavorare su un progetto comune. Lo strumento è fornito in modo assolutamente gratuito ed è necessario per tutti coloro che intendono davvero fare business attraverso la piattaforma dei social network. Analizziamo un modo rapido per create un account Business Manager su Facebook e su quale piattaforme è supportato.

Opzione 1: versione PC

La gestione di più pagine e promozioni con il vostro account Business Manager vi richiederà una frazione del tempo necessario per gestirle individualmente. Oltre agli ovvi vantaggi, lo strumento permette anche di aggiungere e modificare più pixel, promuovere i progetti di altre persone agli ordini, pagare per ogni campagna con una carta bancaria separata, ecc.

Le istruzioni per la creazione di un account Business Manager sono estremamente semplici e l’intero processo richiede solo pochi minuti. L’unica cosa che vale la pena di considerare è che avrete bisogno di informazioni sulla società durante la registrazione.

Vai a Business Manager

    1. Cliccando sul link sopra riportato si aprirà la pagina principale del Business Manager. Nell’angolo in alto a destra cliccate sul pulsante “Crea un conto”.

    1. Si aprirà una piccola finestra in cui dovrete inserire i vostri dati personali. Prima di tutto, è necessario inserire il nome della società o del conto. Sarà visualizzato sul social network, quindi dovrebbe corrispondere a quello reale. È possibile utilizzare solo lettere latine senza simboli. Il tuo nome e il tuo indirizzo e-mail di lavoro vengono quindi inseriti. Quest’ultimo sarà utilizzato in modo continuativo in futuro, quindi specificare quello a cui si ha sempre accesso.

  • Fare clic su “Avanti”.

  • È necessario compilare le informazioni relative all’azienda. Oltre ai dati standard (indirizzo, città, paese, numero di telefono, ecc.) è necessario specificare l’URL del sito. Se al momento della registrazione non esiste un URL di questo tipo, è possibile aggiungere un link al proprio account Facebook.

  • L’ultima voce è “Assegnazione di un conto aziendale”. Qui dovreste specificare lo scopo principale, cioè se l’account viene creato per promuovere il vostro marchio, i vostri servizi o per fornire servizi ad altre organizzazioni. A seconda dell’elemento selezionato, l’interfaccia e le opzioni disponibili saranno diverse. Dopo aver inserito i dati necessari, cliccare su “Invia”.

  • Il vostro conto aziendale è stato creato. Resta da confermare il vostro indirizzo e-mail.

  • Aprite un’e-mail da Business Manager Facebook e trovate il pulsante “Conferma”.

  • Una volta completati questi passi, sarete condotti alla home page del Business Manager. Il conto è pronto a partire.

Opzione 2: Browser mobile

A differenza di quasi tutti gli altri strumenti di Facebook, Business Manager è adattato esclusivamente per i browser. Ad oggi non dispone di un’applicazione separata, ma quando non si ha accesso a un PC o a un notebook, è possibile creare un account attraverso un browser web mobile, preferibilmente standard per il sistema operativo. Le istruzioni che seguono sono adatte sia per iOS che per Android.

Vai a Business Manager

    1. Nel vostro browser mobile, cliccate sul link soprastante a Business Manager. Il sistema si collegherà automaticamente all’account del social network aperto nell’applicazione Facebook. Se ciò non dovesse accadere, dovrai inserire tu stesso il tuo login e la tua password. La pagina Business Manager non è adattata alle schermate degli smartphone, ma per creare un account, cliccate sul pulsante blu “Crea account” in alto a destra.

    1. Successivamente, inserire la pagina o il nome della società, il nome del proprietario e l’indirizzo e-mail. Toccare “Avanti”.

    1. Nella finestra successiva, inserite l’indirizzo della vostra organizzazione, il sito web e il numero di telefono di contatto e selezionate lo scopo della creazione del conto. Se si tratta di un lavoro con il proprio marchio o prodotto, cliccare sulla prima riga. Se fornisce servizi a terzi, cliccare sulla seconda riga. Quindi toccare “Invia”.

    1. Aprire l’e-mail e confermare l’azione cliccando sul pulsante appropriato.

È importante notare che la creazione di un account Business Manager, l’aggiunta e la modifica di opzioni, ecc. dal proprio dispositivo mobile può essere estremamente scomoda. A tal fine si raccomanda di utilizzare la versione completa del sito nel browser del proprio PC o laptop.

Se si prevede di lavorare con una o due pagine aziendali, è più conveniente creare un account pubblicitario su Facebook. Molto probabilmente, le opzioni presentate nell’armadio pubblicitario saranno più che sufficienti a questo scopo. Potete scoprire come fare questo in un articolo separato sul nostro sito web.

Per saperne di più: Come creare un ufficio pubblicitario su Facebook

Ricordate che quando aggiungete più di una persona al Business Manager, date loro accesso anche alle informazioni personali. Si raccomanda di combinare solo dipendenti verificati.


  • Renault 5 Turbo 3E: il ritorno di un’icona in versione elettrica

    La Renault 5 Turbo 3E rappresenta un omaggio alla leggendaria Renault 5 Turbo degli anni ’80, ma con un cuore completamente elettrico. Presentata come la prima “mini-supercar” elettrica, questa vettura combina un design aggressivo con prestazioni all’avanguardia, proiettando nel futuro un’icona del passato. Design: un tributo al passato con uno sguardo al futuro La 5…


  • Apple Intelligence: La Rivoluzione dell’IA di Apple

    Apple Intelligence rappresenta la nuova frontiera dell’intelligenza artificiale (AI) sviluppata da Apple. Annunciata ufficialmente alla WWDC 2024, questa innovazione promette di trasformare l’esperienza utente su iPhone, iPad e Mac, portando l’AI generativa e il machine learning direttamente nei dispositivi Apple. Negli ultimi anni, l’intelligenza artificiale ha rivoluzionato il modo in cui interagiamo con la tecnologia.…


  • Le novità Automotive del 2025 e il futuro dell’auto: Cosa ci Aspetta?

    Il 2025 si preannuncia come un anno cruciale per l’industria automobilistica. La transizione verso l’elettrico, l’evoluzione della guida autonoma, le nuove tecnologie di connettività e le sfide legate alla sostenibilità stanno ridefinendo il concetto stesso di mobilità. In questo articolo, esploriamo le principali novità del settore e come il futuro dell’auto potrebbe trasformare il nostro…


  • Fiat Grande Panda 2025: Il ritorno di un’icona

    Fiat ha ufficialmente presentato la Grande Panda, un modello che segna il ritorno del marchio nel segmento B con una vettura dal design moderno, ma con un forte richiamo alla storica Panda che ha conquistato milioni di automobilisti. Questa nuova generazione si adatta alle esigenze contemporanee, proponendo sia motorizzazioni ibride che elettriche, oltre a tecnologie…


  • Le novità MINI 2025: Innovazione e tradizione in movimento

    Il marchio MINI è sinonimo di stile iconico, piacere di guida e innovazione. Per il 2025, il brand britannico, parte del gruppo BMW, introduce importanti novità che spaziano dall’elettrificazione al rinnovamento del design e delle tecnologie di bordo. L’obiettivo è chiaro: offrire modelli sempre più sostenibili e all’avanguardia, senza perdere l’anima sportiva e distintiva che…