Creare una foto con un’etichetta di geolocalizzazione in Android


Contenuti

Metodo 1: Strumenti standard

Tutti gli smartphone moderni hanno una fotocamera e un’applicazione per controllarla, che di solito ha la capacità di attivare i geo-tag. A titolo di esempio, useremo la soluzione Google Camera installata nel “pulito” Android 10.

  1. Avviare l’applicazione e poi tirarla dal lato sinistro dello schermo verso destra. Apparirà un menu con le modalità di ripresa e l’accesso alle impostazioni – un pulsante a forma di ingranaggio, che è necessario calpestare.
  2. Trovare l’interruttore di localizzazione e spostarlo nella posizione attiva.
  3. Fatto – ora le informazioni dal modulo GPS appariranno sulle foto scattate da Google Camera.

Metodo 2: Applicazione da parte di terzi

Se, per qualche ragione, non si vuole girare con un’applicazione stock, si può utilizzare una soluzione di sviluppatori di terze parti, che ha il supporto integrato per il geo-tagging. Una di queste è la telecamera FV-5 Lite.

Scarica Camera FV-5 Lite da Google Play Market

  1. Eseguire l’applicazione. Sui moderni smartphone con la versione attuale di Android, di solito si vede un suggerimento per configurare le autorizzazioni – assicurarsi che l’opzione Posizione sia attiva in questo elenco.
  2. Una volta lanciata l’interfaccia, premere il pulsante di impostazione a forma di ingranaggio in alto a sinistra.
  3. Per impostazione predefinita, le opzioni sono aperte nella scheda “Impostazioni di base”, dove si trova la stringa “Geometria”. Attraversatelo e selezionate il tipo di dati GPS che volete vedere nelle vostre foto.

    Per applicare i parametri, riavviare l’applicazione.

  4. Naturalmente, ci sono molte altre telecamere di terze parti sul mercato. Se non siete soddisfatti della telecamera FV-5 Lite, vi consigliamo di consultare l’elenco delle soluzioni alternative.

    Per saperne di più: Applicazioni della fotocamera per Android

Se la geometria non appare

A volte la semplice inclusione della geolocalizzazione in un’applicazione della fotocamera è inefficace e il marcatore richiesto non appare sui nuovi scatti. Questo problema si verifica per due motivi: il GPS è disabilitato al telefono o non avete dato al programma la risoluzione appropriata.

  1. In primo luogo, verificare se la funzione dei geodati è attiva. Per fare ciò, aprire “Impostazioni– “Posizione“.
  2. Assicurarsi che l’interruttore di localizzazione sia in posizione attiva.
  3. Successivamente, verificare se sono state rilasciate le autorizzazioni per le domande – calpestare l’omonima voce.

    Il programma della telecamera dovrebbe essere nei blocchi “Consentito sempre” o “Consentito solo in caso di utilizzo”.

  4. Se l’applicazione si trova nella sezione “Vietato”, toccare la sua posizione.

    Apparirà un elenco di opzioni di autorizzazione, impostare “Consenti in qualsiasi modalità” o “Consenti solo durante l’utilizzo dell’applicazione”.

  5. Queste azioni dovrebbero correggere il problema. Se, tuttavia, anche quando il GPS è attivato, ci sono problemi con l’installazione del geo-tagging, si prega di utilizzare il seguente articolo.

    Per saperne di più: cosa fare se il tuo GPS Android non funziona?


  • Cos’è una VPN, Come Funziona e Perché Dovresti Iniziare a Usarla

    Ti è mai capitato di connetterti a una rete Wi-Fi pubblica in aeroporto o al bar, chiedendoti se i tuoi dati fossero davvero al sicuro? O di non riuscire ad accedere a un sito o a una piattaforma di streaming solo perché ti trovi all’estero? In un’epoca in cui navighiamo ogni giorno tra dati sensibili,…


  • Le tecnologie nel tennis: tra conteggio punti e spettacolo televisivo

    Il tennis moderno non è più solo racchette, palline e colpi spettacolari. Dietro le quinte di ogni partita si nasconde un sofisticato universo tecnologico che garantisce precisione nel conteggio dei punti e rende le trasmissioni televisive sempre più coinvolgenti. Vediamo quali sono le principali tecnologie impiegate oggi sui campi da tennis. Hawk-Eye: l’occhio elettronico che…


  • La robotica sociale: pro e contro tra studi scientifici e realtà cinese

    La robotica sociale utilizza robot dotati di intelligenza artificiale per assistere o intrattenere esseri umani, specialmente anziani, bambini e persone con disabilità. La Cina è uno dei paesi più attivi in questo campo, spinta dall’invecchiamento demografico e da strategie pubbliche di tecnologia integrata. Benefici psicologici comprovati Uno dei principali vantaggi osservati nell’uso della robotica sociale…


  • Biohacking e potenziamento umano : tra moda, scienza e rischio

    Negli ultimi anni il concetto di “biohacking” ha guadagnato popolarità sia nei circoli tecnologici che nella cultura pop. Dall’inserimento di microchip sottopelle per aprire porte con un gesto, all’assunzione di nootropi per migliorare la concentrazione, il biohacking, ovvero il potenziamento umano, rappresenta una nuova frontiera della fusione tra corpo umano e tecnologia. Ma cosa significa…


  • Le tecnologie dietro il live action di How to Train Your Dragon

    La trasposizione di How to Train Your Dragon da film d’animazione a live action ha rappresentato una delle sfide tecnologiche più complesse degli ultimi anni. Dean DeBlois, autore della trilogia originale, ha guidato anche questa nuova versione, investendo più di 50 milioni di dollari solo nella fase di pre-produzione. L’obiettivo era ambizioso: ricreare l’isola di…