Creare un server in Discord


Contenuto

Opzione 1: applicazione desktop

La funzionalità della versione desktop di Discord è più flessibile in termini di creazione e ulteriore impostazione di un server, quindi si raccomanda di usarla se possibile. Inoltre considereremo due esempi di creazione di server: puliti e utilizzando modelli integrati che aggiungono automaticamente canali vocali e di testo a seconda dell’argomento scelto.

Creare un server vuoto

Questo metodo sarebbe ottimale se vuoi configurare ogni canale sul server in modo indipendente e categorizzarlo prima di aggiungere quei canali. Per creare un server vuoto, seguite questi passi:

  1. Avvia Diskord e clicca sul pulsante più nel pannello di sinistra.
  2. In una nuova finestra, vedrai una lista di modelli già pronti, ma questa volta sei interessato alla voce “Custom Template”.
  3. Poi ti verrà chiesto se vuoi rendere il server solo per i tuoi amici, o se vuoi renderlo condiviso da tutta la comunità, permettendo così l’invio di inviti. Se non sei ancora sicuro, clicca sul testo evidenziato qui sotto e salta quella domanda.
  4. Il passo successivo è quello principale di personalizzazione, cioè inserire il nome del server nel campo appropriato.
  5. Questo include anche l’aggiunta di un badge, che non è necessario fare. Se non c’è un’immagine, gli utenti vedranno un’abbreviazione del nome del server.
  6. Una volta completata la personalizzazione, il server sarà creato con successo e aperto immediatamente. Ora viene visualizzato nel pannello a sinistra. Usate i messaggi che appaiono per continuare la personalizzazione, inviare inviti agli amici o testare il funzionamento dei messaggi.
  7. Cliccate sul nome del server in alto, facendo apparire il pannello con le azioni principali. Da qui si può andare alle impostazioni, creare canali e categorie per loro.

Usare i modelli incorporati

Considerate l’argomento dell’utilizzo di modelli creati dagli sviluppatori. Hanno evidenziato diversi compiti per i quali un server in Discord può essere utile, che si tratti di un gioco di gruppo di studio o di una chat amichevole. La differenza in ognuno di questi modelli sono i canali vocali e di testo già creati.

  1. Clicca sul pulsante più per iniziare a creare un nuovo server, e fai attenzione al blocco “Inizia con un modello”. Scorrete la lista, dando un’occhiata a tutte le opzioni disponibili, poi selezionate quella appropriata.
  2. Specifica chi sarà il pubblico target di questo server, così Discord prenderà automaticamente le impostazioni di base.
  3. Impostare il nome e aggiungere un’icona, personalizzando così la comunità.
  4. Quando hai finito, vedrai che ci sono diversi canali vocali e di testo nel blocco a sinistra che possono essere utilizzati da tutti i membri. In futuro, nulla ti impedisce di aggiungere nuovi ruoli e impostare restrizioni.
  5. Non dimenticare di usare le istruzioni visualizzate nel blocco principale del server, e controlla la guida per i principianti se sei nuovo di Discord.

Opzione 2: App mobile

Purtroppo, per ora, gli utenti dell’app mobile di Discord hanno solo un metodo per creare un server vuoto senza applicare modelli. Tenetelo a mente quando seguite le istruzioni qui sotto.

  1. Dal menu principale dell’app, tocca il pulsante più per iniziare a creare un server.
  2. Quando appare il menu a discesa, seleziona l’opzione “Create Server”.
  3. Inserisci un nome nell’apposito campo o lascia l’opzione predefinita.
  4. Tocca la posizione dell’icona futura e seleziona l’immagine che vuoi impostare come immagine del titolo per questo server.
  5. Quando sei pronto, clicca su “Create Server”, completando così la sua configurazione.
  6. Apparirà una finestra dove potrai inviare l’invito ai tuoi amici in Discord o copiare il link e gli altri utenti si uniranno al server cliccando su di esso.
  7. Chiudi la finestra con gli inviti e leggi i consigli degli sviluppatori.
  8. Scorri verso destra per andare alla gestione dei canali e apri le impostazioni generali del server per ulteriori azioni.

La prossima cosa a cui pensare è la creazione di canali e la distribuzione dei ruoli sul server tra tutti i partecipanti. Ci sono altre istruzioni sul nostro sito che ti aiutano in questo compito, a cui puoi accedere cliccando sui seguenti titoli.

Per saperne di più:
Aggiungere e distribuire i ruoli del server in Discord
Creare un canale sul server in Discord


  • Renault 5 Turbo 3E: il ritorno di un’icona in versione elettrica

    La Renault 5 Turbo 3E rappresenta un omaggio alla leggendaria Renault 5 Turbo degli anni ’80, ma con un cuore completamente elettrico. Presentata come la prima “mini-supercar” elettrica, questa vettura combina un design aggressivo con prestazioni all’avanguardia, proiettando nel futuro un’icona del passato. Design: un tributo al passato con uno sguardo al futuro La 5…


  • Apple Intelligence: La Rivoluzione dell’IA di Apple

    Apple Intelligence rappresenta la nuova frontiera dell’intelligenza artificiale (AI) sviluppata da Apple. Annunciata ufficialmente alla WWDC 2024, questa innovazione promette di trasformare l’esperienza utente su iPhone, iPad e Mac, portando l’AI generativa e il machine learning direttamente nei dispositivi Apple. Negli ultimi anni, l’intelligenza artificiale ha rivoluzionato il modo in cui interagiamo con la tecnologia.…


  • Le novità Automotive del 2025 e il futuro dell’auto: Cosa ci Aspetta?

    Il 2025 si preannuncia come un anno cruciale per l’industria automobilistica. La transizione verso l’elettrico, l’evoluzione della guida autonoma, le nuove tecnologie di connettività e le sfide legate alla sostenibilità stanno ridefinendo il concetto stesso di mobilità. In questo articolo, esploriamo le principali novità del settore e come il futuro dell’auto potrebbe trasformare il nostro…


  • Fiat Grande Panda 2025: Il ritorno di un’icona

    Fiat ha ufficialmente presentato la Grande Panda, un modello che segna il ritorno del marchio nel segmento B con una vettura dal design moderno, ma con un forte richiamo alla storica Panda che ha conquistato milioni di automobilisti. Questa nuova generazione si adatta alle esigenze contemporanee, proponendo sia motorizzazioni ibride che elettriche, oltre a tecnologie…


  • Le novità MINI 2025: Innovazione e tradizione in movimento

    Il marchio MINI è sinonimo di stile iconico, piacere di guida e innovazione. Per il 2025, il brand britannico, parte del gruppo BMW, introduce importanti novità che spaziano dall’elettrificazione al rinnovamento del design e delle tecnologie di bordo. L’obiettivo è chiaro: offrire modelli sempre più sostenibili e all’avanguardia, senza perdere l’anima sportiva e distintiva che…