Creare un bollettino sanitario in Microsoft Word


Contenuto

Metodo 1: Inserire la tabella

Questo è un modo semplice per creare una bacheca, poiché la tabella permette di modificare i parametri delle celle e renderle di dimensioni diverse. Per usare questo metodo:

  1. Pensate o abbozzate la disposizione del bollettino sanitario. In alternativa scarica l’immagine da internet o copiala negli appunti, poi incollala in un documento MS Word per chiarezza usando CTRL+C (per copiare) e CTRL+V (per incollare). Apri un altro documento Word e vai al menu Layout per personalizzare il foglio di lavoro. Selezionare Margini. – Margini stretti” e “Orientamento” – “Paesaggio”. Se il bollettino deve essere stampato su un foglio “in piedi”, allora non cambiare l’orientamento.
  2. Vai al menu “Inserisci – Tabella”, crea l’oggetto scegliendo visivamente il numero di righe e colonne, o usa la voce di menu “Inserisci tabella”.

    Leggi tutto: Come fare una tabella in Microsoft Word

  3. Per facilitare ulteriori modifiche, allineate le righe per altezza e le colonne per larghezza. Per farlo, allungate l’ultima riga fino alla fine del foglio, selezionate la tabella e cliccate con il tasto destro del mouse (PCM) su di essa, selezionate Align Rows Height. Fate lo stesso con l’allineamento delle colonne in base alla larghezza.

    Leggi tutto:
    Allineare la larghezza delle colonne della tabella in Word
    Ridurre la tabella in Microsoft Word

  4. Modifica la dimensione delle celle secondo il disegno dato. Per allungare o restringere le celle della tabella, posiziona il cursore sul bordo di due righe o colonne (il cursore appare come due linee parallele con una linea perpendicolare). Clicca e trascina il bordo per ridimensionarlo.

    Se vuoi fare tutte le celle in un’unica grande cella, usa lo strumento Merge Cells

    . Seleziona le celle da unire, clicca su di esse con il PCM e seleziona il comando specificato.

    Per saperne di più: unire celle di tabella in Microsoft Word

  5. Per visualizzare correttamente il testo, regola prima le caselle Font e Paragraph nella scheda Home. Fate particolare attenzione all’indentazione prima e dopo il testo e all’interlinea. Questi sono molto spesso la fonte del problema.
  6. Riempi la tabella inserendo testo e immagini. Potete trasformare l’intero progetto riempiendo le celle con colori diversi. Per fare questo, tenendo premuto CTRL, selezionate le celle che volete riempire con lo stesso colore e selezionate lo strumento Riempi nella barra multifunzione nella casella Paragrafo.

    Per saperne di più:
    Cambiare il colore di una tabella in MS Word
    Come fare un riempimento in Microsoft Word

  7. Attivate il comando “Preview and Print ” (“Anteprima”) per vedere come il progetto complessivo apparirà su carta. Se necessario, modificate il progetto per eliminare gli errori.

    Leggi tutto: Anteprima di un documento Microsoft Word prima della stampa

Metodo 2: Creare colonne

  1. Seguire il punto 2 del Metodo 1 per ridurre i margini e girare il foglio in posizione orizzontale. Poi clicca su “Layout” – “Colonne” – “Altre colonne”.

    Leggi tutto: Aggiungere colonne a un documento di testo di Microsoft Word

  2. Appare una finestra di dialogo in cui è necessario configurare l’aspetto futuro del bollettino. Specifica il numero di colonne, la loro larghezza (se l’opzione “Colonne di larghezza uguale” non è abilitata), la presenza di un separatore e conferma le tue azioni cliccando su “OK”.
  3. Ora riempite la pagina secondo il disegno. È possibile modificare il bollettino allo stesso modo di un testo semplice, applicando diversi font ed effetti.
  4. Leggi anche:
    Creare un giornale in Microsoft Word
    Creare un opuscolo sul computer


  • Cos’è una VPN, Come Funziona e Perché Dovresti Iniziare a Usarla

    Ti è mai capitato di connetterti a una rete Wi-Fi pubblica in aeroporto o al bar, chiedendoti se i tuoi dati fossero davvero al sicuro? O di non riuscire ad accedere a un sito o a una piattaforma di streaming solo perché ti trovi all’estero? In un’epoca in cui navighiamo ogni giorno tra dati sensibili,…


  • Le tecnologie nel tennis: tra conteggio punti e spettacolo televisivo

    Il tennis moderno non è più solo racchette, palline e colpi spettacolari. Dietro le quinte di ogni partita si nasconde un sofisticato universo tecnologico che garantisce precisione nel conteggio dei punti e rende le trasmissioni televisive sempre più coinvolgenti. Vediamo quali sono le principali tecnologie impiegate oggi sui campi da tennis. Hawk-Eye: l’occhio elettronico che…


  • La robotica sociale: pro e contro tra studi scientifici e realtà cinese

    La robotica sociale utilizza robot dotati di intelligenza artificiale per assistere o intrattenere esseri umani, specialmente anziani, bambini e persone con disabilità. La Cina è uno dei paesi più attivi in questo campo, spinta dall’invecchiamento demografico e da strategie pubbliche di tecnologia integrata. Benefici psicologici comprovati Uno dei principali vantaggi osservati nell’uso della robotica sociale…


  • Biohacking e potenziamento umano : tra moda, scienza e rischio

    Negli ultimi anni il concetto di “biohacking” ha guadagnato popolarità sia nei circoli tecnologici che nella cultura pop. Dall’inserimento di microchip sottopelle per aprire porte con un gesto, all’assunzione di nootropi per migliorare la concentrazione, il biohacking, ovvero il potenziamento umano, rappresenta una nuova frontiera della fusione tra corpo umano e tecnologia. Ma cosa significa…


  • Le tecnologie dietro il live action di How to Train Your Dragon

    La trasposizione di How to Train Your Dragon da film d’animazione a live action ha rappresentato una delle sfide tecnologiche più complesse degli ultimi anni. Dean DeBlois, autore della trilogia originale, ha guidato anche questa nuova versione, investendo più di 50 milioni di dollari solo nella fase di pre-produzione. L’obiettivo era ambizioso: ricreare l’isola di…