Creare screenshot su Honor 10


Contenuto

Metodo 1: combinazione di pulsanti

Il modo più semplice ed efficace per risolvere il problema in questione è quello di premere una combinazione di pulsanti, cioè “Volume giù “+“Power”.

Quando lo screenshot viene scattato si sente un bip e un’immagine di anteprima appare sotto.

Leggi anche: Creare uno screenshot su smartphone Huawei

Metodo 2: pulsante nella barra di stato

Il secondo metodo è quello di utilizzare il pulsante evidenziato nella barra del dispositivo. Per accedervi, è necessario aprire la modalità avanzata – scorrere verso il basso con due dita dall’alto verso il basso e poi toccare l’elemento che assomiglia a quello segnato nello screenshot qui sotto.

Se il pulsante richiesto manca, può essere aggiunto: apri la modalità avanzata della barra di stato e tocca il pulsante con l’icona di una matita. Poi individua “Screenshot” nel blocco sottostante e trascinalo nel pannello principale.

Metodo 3: Gesto con tre dita

La shell EMUI 8 supporta il controllo dei gesti, e ce n’è uno dedicato agli screenshot, ma deve essere prima abilitato.

  1. Aprire Impostazioni e andare su Controlli – Movimenti.
  2. Fare clic su TouchShot con tre dita.

    Guarda l’animazione del tutorial, poi attiva l’interruttore sotto di essa.

  3. Il seguente gesto sarà ora sufficiente per scattare uno screenshot: premere tre dita contro il display e scorrere dall’alto verso il basso.

Metodo 4: screenshot intelligente

Come gli smartphone del marchio Huawei, anche i telefoni Honor supportano il loro trucco caratteristico: i movimenti delle nocche. La funzione in questione, analogamente al metodo precedente, deve essere preattivata nelle impostazioni: andate su “Controlli– “Movimenti” e utilizzate la voce “Schermata intelligente”.

Poi attivare l’interruttore a levetta con lo stesso nome.

Per fare uno screenshot, dovrete ora toccare il display due volte con la nocca del vostro indice o medio nel modo mostrato nell’animazione del tutorial. È anche disponibile un’opzione di screenshot-frammento: basta evidenziare l’area desiderata con la nocca.

Metodo 5: Strumenti di terze parti

Se la soluzione integrata nel firmware non ti soddisfa, gli strumenti dell’app shop possono aiutarti. Dal momento che Honor 10 è uscito con i servizi di Google, è meglio usare Play Store. Touchshot è lo strumento più comodo da usare.

Scarica Touchshot da Google Play Market

  1. Aprite il programma dopo averlo scaricato. La prima cosa che dovrete fare è dargli il permesso di accedere al file system, è necessario per salvare gli screenshot nella vostra memoria interna.
  2. Appariranno quindi le istruzioni per l’uso – leggetele e chiudete cliccando sulla croce.
  3. A questo punto devi dare il permesso di visualizzare in cima a tutte le finestre, il che è necessario perché il pulsante pop-up funzioni.
  4. Lo strumento di screenshot sarà allora presente su tutte le schermate: il primo pulsante fa uno screenshot, il secondo pulsante apre l’editor integrato e il terzo pulsante chiude il programma.
  5. Per impostazione predefinita, una volta che uno screenshot è stato fatto, viene visualizzato uno strumento per modificarlo e inviarlo. Per rimuoverlo, tocca la croce, e per nasconderlo definitivamente, seleziona l’opzione “Non mostrare più all’esecuzione”.
  6. Le foto finite vengono salvate nella “Galleria”, nell’album “Touchshot”.

Questa applicazione non è tradotta in russo e ha un’interfaccia un po’ datata, ma svolge bene il suo compito, in più non mostra pubblicità.


  • Renault 5 Turbo 3E: il ritorno di un’icona in versione elettrica

    La Renault 5 Turbo 3E rappresenta un omaggio alla leggendaria Renault 5 Turbo degli anni ’80, ma con un cuore completamente elettrico. Presentata come la prima “mini-supercar” elettrica, questa vettura combina un design aggressivo con prestazioni all’avanguardia, proiettando nel futuro un’icona del passato. Design: un tributo al passato con uno sguardo al futuro La 5…


  • Apple Intelligence: La Rivoluzione dell’IA di Apple

    Apple Intelligence rappresenta la nuova frontiera dell’intelligenza artificiale (AI) sviluppata da Apple. Annunciata ufficialmente alla WWDC 2024, questa innovazione promette di trasformare l’esperienza utente su iPhone, iPad e Mac, portando l’AI generativa e il machine learning direttamente nei dispositivi Apple. Negli ultimi anni, l’intelligenza artificiale ha rivoluzionato il modo in cui interagiamo con la tecnologia.…


  • Le novità Automotive del 2025 e il futuro dell’auto: Cosa ci Aspetta?

    Il 2025 si preannuncia come un anno cruciale per l’industria automobilistica. La transizione verso l’elettrico, l’evoluzione della guida autonoma, le nuove tecnologie di connettività e le sfide legate alla sostenibilità stanno ridefinendo il concetto stesso di mobilità. In questo articolo, esploriamo le principali novità del settore e come il futuro dell’auto potrebbe trasformare il nostro…


  • Fiat Grande Panda 2025: Il ritorno di un’icona

    Fiat ha ufficialmente presentato la Grande Panda, un modello che segna il ritorno del marchio nel segmento B con una vettura dal design moderno, ma con un forte richiamo alla storica Panda che ha conquistato milioni di automobilisti. Questa nuova generazione si adatta alle esigenze contemporanee, proponendo sia motorizzazioni ibride che elettriche, oltre a tecnologie…


  • Le novità MINI 2025: Innovazione e tradizione in movimento

    Il marchio MINI è sinonimo di stile iconico, piacere di guida e innovazione. Per il 2025, il brand britannico, parte del gruppo BMW, introduce importanti novità che spaziano dall’elettrificazione al rinnovamento del design e delle tecnologie di bordo. L’obiettivo è chiaro: offrire modelli sempre più sostenibili e all’avanguardia, senza perdere l’anima sportiva e distintiva che…