Creare risposte a domande multiple su Instagram


Contenuto

Metodo 1: creare uno screenshot

Mentre Instagram attualmente supporta solo la creazione di risposte a una singola domanda personalizzata all’interno di una nuova storia, questa limitazione può essere aggirata creando uno screenshot. Questo vi permetterà di catturare più blocchi che si adattano a una singola schermata in una sola volta, e successivamente aggiungere risposte tramite un editor interno.

Leggi tutto: Creare storie su Instagram dal tuo telefono

  1. Aprite l’applicazione mobile del social network, navigate fino alla home page e ampliate la storia con delle domande. Dopodiché, tocca il pulsante “Visto” nell’angolo in basso a sinistra dello schermo.
  2. All’interno del blocco “Risposte”, usa il link “Tutto” e una volta che sei sulla pagina con la lista completa delle domande, fai uno screenshot in qualsiasi modo tu voglia. Il modo migliore per farlo è quello di utilizzare un’app di terze parti che rimuove automaticamente la barra di notifica e, in alcuni casi, fornisce il proprio editor grafico.

    Leggi tutto: Fare uno screenshot sul tuo telefono

  3. Una volta che hai sistemato i preparativi, torna alla pagina iniziale e procedi a creare una nuova storia usando la galleria. Come avrete capito, lo screenshot che avete appena creato dovrebbe essere selezionato come istantanea.
  4. Se necessario, usate l’editor interno per fare degli aggiustamenti, eliminando tutto il superfluo. Per creare una risposta, basta toccare lo strumento Test nel pannello superiore, riempire la casella e scegliere i colori appropriati.

    Leggi tutto: Creare didascalie nelle storie di Instagram

  5. Posiziona ogni blocco di testo che crei in modo da non creare confusione. Puoi pubblicare il contenuto risultante proprio come qualsiasi altro storis per la tua lista di utenti desiderata.

Metodo 2: unire i problemi

A causa di molti svantaggi del metodo precedente, una soluzione molto più conveniente, ma allo stesso tempo impegnativa, può essere quella di unire diverse domande memorizzando sistematicamente la storia nella memoria del dispositivo. Questo approccio ti permette di modificare la foto e la posizione di ogni elemento a tua discrezione, senza perdere la qualità dell’immagine nel processo.

  1. Mentre sei sulla pagina iniziale del client mobile di Instagram, tocca il blocco “La tua storia” e una volta aperto, naviga fino a “Visto” usando l’icona nell’angolo in basso a sinistra dello schermo. Questa sezione è disponibile solo se hai degli spettatori.
  2. Usa il link “Tutti” nell’intestazione del blocco “Risposte” per andare alla lista completa delle domande. Qui, a turno, si dovrebbe selezionare una delle opzioni con un solo tocco.
  3. Quando appare una finestra pop-up, tocca “Share Answer” per andare all’editor. Potete creare la storia in qualsiasi modo conveniente, utilizzando gli strumenti necessari.
  4. Una volta che hai il tuo contenuto pronto, organizza la tua domanda in modo da lasciare spazio ad altre caselle e a future risposte, pensando al futuro. Quando hai finito, fai clic sul pulsante a forma di freccia sulla barra superiore invece di pubblicare e aspetta che appaia il messaggio “Foto salvata”.
  5. Cancella il contenuto che hai appena creato cliccando sulla X nell’angolo in alto a sinistra e seleziona di nuovo la domanda nella pagina delle Risposte come descritto in precedenza. Come risultato, dovresti tornare alla schermata di creazione dello storis con un solo adesivo.
  6. Questa volta non hai bisogno di fare nulla con il layout, basta aprire la galleria, impostare lo storis precedentemente salvato come sfondo e debitamente posizionare la nuova domanda. La procedura deve essere ripetuta esattamente fino a quando non si aggiunge il giusto numero di blocchi.
  7. Per aggiungere la tua risposta, usa lo strumento Testo nel pannello superiore. Presta particolare attenzione al layout, in modo che non si confonda con lo sfondo.

    Posiziona e scala ogni risposta creata all’interno dell’immagine. In seguito, puoi pubblicare la storia nel solito modo.

  8. Come nota a margine, a differenza della creazione di storie individuali per ogni domanda, questo metodo non invierà notifiche agli scrittori. Per evitare di lasciare storie inosservate, dovresti aggregare le informazioni solo per una persona specifica, per esempio, poiché l’ultimo blocco aggiunto influenzerà comunque l’invio della notifica.


  • Cos’è una VPN, Come Funziona e Perché Dovresti Iniziare a Usarla

    Ti è mai capitato di connetterti a una rete Wi-Fi pubblica in aeroporto o al bar, chiedendoti se i tuoi dati fossero davvero al sicuro? O di non riuscire ad accedere a un sito o a una piattaforma di streaming solo perché ti trovi all’estero? In un’epoca in cui navighiamo ogni giorno tra dati sensibili,…


  • Le tecnologie nel tennis: tra conteggio punti e spettacolo televisivo

    Il tennis moderno non è più solo racchette, palline e colpi spettacolari. Dietro le quinte di ogni partita si nasconde un sofisticato universo tecnologico che garantisce precisione nel conteggio dei punti e rende le trasmissioni televisive sempre più coinvolgenti. Vediamo quali sono le principali tecnologie impiegate oggi sui campi da tennis. Hawk-Eye: l’occhio elettronico che…


  • La robotica sociale: pro e contro tra studi scientifici e realtà cinese

    La robotica sociale utilizza robot dotati di intelligenza artificiale per assistere o intrattenere esseri umani, specialmente anziani, bambini e persone con disabilità. La Cina è uno dei paesi più attivi in questo campo, spinta dall’invecchiamento demografico e da strategie pubbliche di tecnologia integrata. Benefici psicologici comprovati Uno dei principali vantaggi osservati nell’uso della robotica sociale…


  • Biohacking e potenziamento umano : tra moda, scienza e rischio

    Negli ultimi anni il concetto di “biohacking” ha guadagnato popolarità sia nei circoli tecnologici che nella cultura pop. Dall’inserimento di microchip sottopelle per aprire porte con un gesto, all’assunzione di nootropi per migliorare la concentrazione, il biohacking, ovvero il potenziamento umano, rappresenta una nuova frontiera della fusione tra corpo umano e tecnologia. Ma cosa significa…


  • Le tecnologie dietro il live action di How to Train Your Dragon

    La trasposizione di How to Train Your Dragon da film d’animazione a live action ha rappresentato una delle sfide tecnologiche più complesse degli ultimi anni. Dean DeBlois, autore della trilogia originale, ha guidato anche questa nuova versione, investendo più di 50 milioni di dollari solo nella fase di pre-produzione. L’obiettivo era ambizioso: ricreare l’isola di…