Creare domande su Instagram


Contenuto

Opzione 1: Creare una nuova domanda

Creare domande per il tuo pubblico su Instagram è ora ufficialmente disponibile solo attraverso l’app mobile come parte delle storie. Questo compito viene svolto utilizzando un adesivo speciale con un nome parlante, che non solo vi permetterà di specificare il testo della domanda, ma anche di aggiungere alcune opzioni di interazione aggiuntive per gli spettatori.

Leggi anche: Creare storie su Instagram dal tuo smartphone

  1. Dato che gli strumenti per la creazione di domande sono limitati ai soli storis, la prima cosa da fare è aprire il client del social network in questione, cliccare “Your Story” sulla home page e fare il disegno della futura pubblicazione. Potete usare qualsiasi elemento conveniente e varietà di contenuto.
  2. Di conseguenza, nella pagina con l’editor e l’anteprima della cronologia, clicca sull’icona dell’adesivo segnato nel pannello in alto e scorri la lista che si apre. Qui dovresti selezionare l’adesivo con la dicitura “Domande”.
  3. Quando appare la casella “Fammi una domanda”, puoi iniziare toccandola e usando la tastiera per inserire il testo della tua domanda, tenendo presente il limite di caratteri. Puoi anche usare l’icona della ruota dei colori nella barra superiore per selezionare uno degli stili di design predefiniti.

    Se la musica è disponibile nell’app, come indicato dall’adesivo musicale, puoi creare una domanda musicale nella parte inferiore dello schermo. Gli utenti saranno quindi in grado di utilizzare la musica disponibile su Instagram quando aggiungono le risposte.

  4. Una volta finito, posiziona l’adesivo dove vuoi nella storia pizzicandolo e trascinandolo, come qualsiasi altro oggetto, e puoi pubblicarlo usando il pulsante “La tua storia ” o “Amici vicini“. Si noti che non si può usare più di un adesivo “Domanda” per ogni nuova pubblicazione.
  5. Durante la visualizzazione della storia aggiunta, ogni spettatore, compreso te, sarà in grado di toccare la casella “Scrivi qualcosa” all’interno dell’adesivo e indicare la propria risposta. Tu, come autore, sarai in grado di vedere questo messaggio quando tocchi il pulsante del numero di visualizzazioni nell’angolo in basso a sinistra dello schermo.
  6. Nonostante la limitazione in termini di numero di adesivi che possono essere visualizzati contemporaneamente in una storia, è possibile scaricare un file grafico o video dopo aver aggiunto un adesivo e successivamente selezionarlo come sfondo per una nuova pubblicazione. Questo creerà molte domande, ma purtroppo senza una funzione di risposta, a parte l’ultimo elemento aggiunto.

Opzione 2: creare una domanda in risposta a una storia

Oltre all’opzione di cui sopra, è possibile fare una domanda a un’altra persona come parte della risposta a una storia utilizzando la stessa casella di testo “Scrivi qualcosa”. Questo perché l’adesivo non serve solo a creare domande dall’autore allo spettatore, ma viceversa.

Leggi tutto:
Creare una risposta a una storia su Instagram
Creare risposte a più domande su Instagram


  • Cos’è una VPN, Come Funziona e Perché Dovresti Iniziare a Usarla

    Ti è mai capitato di connetterti a una rete Wi-Fi pubblica in aeroporto o al bar, chiedendoti se i tuoi dati fossero davvero al sicuro? O di non riuscire ad accedere a un sito o a una piattaforma di streaming solo perché ti trovi all’estero? In un’epoca in cui navighiamo ogni giorno tra dati sensibili,…


  • Le tecnologie nel tennis: tra conteggio punti e spettacolo televisivo

    Il tennis moderno non è più solo racchette, palline e colpi spettacolari. Dietro le quinte di ogni partita si nasconde un sofisticato universo tecnologico che garantisce precisione nel conteggio dei punti e rende le trasmissioni televisive sempre più coinvolgenti. Vediamo quali sono le principali tecnologie impiegate oggi sui campi da tennis. Hawk-Eye: l’occhio elettronico che…


  • La robotica sociale: pro e contro tra studi scientifici e realtà cinese

    La robotica sociale utilizza robot dotati di intelligenza artificiale per assistere o intrattenere esseri umani, specialmente anziani, bambini e persone con disabilità. La Cina è uno dei paesi più attivi in questo campo, spinta dall’invecchiamento demografico e da strategie pubbliche di tecnologia integrata. Benefici psicologici comprovati Uno dei principali vantaggi osservati nell’uso della robotica sociale…


  • Biohacking e potenziamento umano : tra moda, scienza e rischio

    Negli ultimi anni il concetto di “biohacking” ha guadagnato popolarità sia nei circoli tecnologici che nella cultura pop. Dall’inserimento di microchip sottopelle per aprire porte con un gesto, all’assunzione di nootropi per migliorare la concentrazione, il biohacking, ovvero il potenziamento umano, rappresenta una nuova frontiera della fusione tra corpo umano e tecnologia. Ma cosa significa…


  • Le tecnologie dietro il live action di How to Train Your Dragon

    La trasposizione di How to Train Your Dragon da film d’animazione a live action ha rappresentato una delle sfide tecnologiche più complesse degli ultimi anni. Dean DeBlois, autore della trilogia originale, ha guidato anche questa nuova versione, investendo più di 50 milioni di dollari solo nella fase di pre-produzione. L’obiettivo era ambizioso: ricreare l’isola di…