Creare domande su Instagram


Contenuto

Opzione 1: Creare una nuova domanda

Creare domande per il tuo pubblico su Instagram è ora ufficialmente disponibile solo attraverso l’app mobile come parte delle storie. Questo compito viene svolto utilizzando un adesivo speciale con un nome parlante, che non solo vi permetterà di specificare il testo della domanda, ma anche di aggiungere alcune opzioni di interazione aggiuntive per gli spettatori.

Leggi anche: Creare storie su Instagram dal tuo smartphone

  1. Dato che gli strumenti per la creazione di domande sono limitati ai soli storis, la prima cosa da fare è aprire il client del social network in questione, cliccare “Your Story” sulla home page e fare il disegno della futura pubblicazione. Potete usare qualsiasi elemento conveniente e varietà di contenuto.
  2. Di conseguenza, nella pagina con l’editor e l’anteprima della cronologia, clicca sull’icona dell’adesivo segnato nel pannello in alto e scorri la lista che si apre. Qui dovresti selezionare l’adesivo con la dicitura “Domande”.
  3. Quando appare la casella “Fammi una domanda”, puoi iniziare toccandola e usando la tastiera per inserire il testo della tua domanda, tenendo presente il limite di caratteri. Puoi anche usare l’icona della ruota dei colori nella barra superiore per selezionare uno degli stili di design predefiniti.

    Se la musica è disponibile nell’app, come indicato dall’adesivo musicale, puoi creare una domanda musicale nella parte inferiore dello schermo. Gli utenti saranno quindi in grado di utilizzare la musica disponibile su Instagram quando aggiungono le risposte.

  4. Una volta finito, posiziona l’adesivo dove vuoi nella storia pizzicandolo e trascinandolo, come qualsiasi altro oggetto, e puoi pubblicarlo usando il pulsante “La tua storia ” o “Amici vicini“. Si noti che non si può usare più di un adesivo “Domanda” per ogni nuova pubblicazione.
  5. Durante la visualizzazione della storia aggiunta, ogni spettatore, compreso te, sarà in grado di toccare la casella “Scrivi qualcosa” all’interno dell’adesivo e indicare la propria risposta. Tu, come autore, sarai in grado di vedere questo messaggio quando tocchi il pulsante del numero di visualizzazioni nell’angolo in basso a sinistra dello schermo.
  6. Nonostante la limitazione in termini di numero di adesivi che possono essere visualizzati contemporaneamente in una storia, è possibile scaricare un file grafico o video dopo aver aggiunto un adesivo e successivamente selezionarlo come sfondo per una nuova pubblicazione. Questo creerà molte domande, ma purtroppo senza una funzione di risposta, a parte l’ultimo elemento aggiunto.

Opzione 2: creare una domanda in risposta a una storia

Oltre all’opzione di cui sopra, è possibile fare una domanda a un’altra persona come parte della risposta a una storia utilizzando la stessa casella di testo “Scrivi qualcosa”. Questo perché l’adesivo non serve solo a creare domande dall’autore allo spettatore, ma viceversa.

Leggi tutto:
Creare una risposta a una storia su Instagram
Creare risposte a più domande su Instagram


  • Renault 5 Turbo 3E: il ritorno di un’icona in versione elettrica

    La Renault 5 Turbo 3E rappresenta un omaggio alla leggendaria Renault 5 Turbo degli anni ’80, ma con un cuore completamente elettrico. Presentata come la prima “mini-supercar” elettrica, questa vettura combina un design aggressivo con prestazioni all’avanguardia, proiettando nel futuro un’icona del passato. Design: un tributo al passato con uno sguardo al futuro La 5…


  • Apple Intelligence: La Rivoluzione dell’IA di Apple

    Apple Intelligence rappresenta la nuova frontiera dell’intelligenza artificiale (AI) sviluppata da Apple. Annunciata ufficialmente alla WWDC 2024, questa innovazione promette di trasformare l’esperienza utente su iPhone, iPad e Mac, portando l’AI generativa e il machine learning direttamente nei dispositivi Apple. Negli ultimi anni, l’intelligenza artificiale ha rivoluzionato il modo in cui interagiamo con la tecnologia.…


  • Le novità Automotive del 2025 e il futuro dell’auto: Cosa ci Aspetta?

    Il 2025 si preannuncia come un anno cruciale per l’industria automobilistica. La transizione verso l’elettrico, l’evoluzione della guida autonoma, le nuove tecnologie di connettività e le sfide legate alla sostenibilità stanno ridefinendo il concetto stesso di mobilità. In questo articolo, esploriamo le principali novità del settore e come il futuro dell’auto potrebbe trasformare il nostro…


  • Fiat Grande Panda 2025: Il ritorno di un’icona

    Fiat ha ufficialmente presentato la Grande Panda, un modello che segna il ritorno del marchio nel segmento B con una vettura dal design moderno, ma con un forte richiamo alla storica Panda che ha conquistato milioni di automobilisti. Questa nuova generazione si adatta alle esigenze contemporanee, proponendo sia motorizzazioni ibride che elettriche, oltre a tecnologie…


  • Le novità MINI 2025: Innovazione e tradizione in movimento

    Il marchio MINI è sinonimo di stile iconico, piacere di guida e innovazione. Per il 2025, il brand britannico, parte del gruppo BMW, introduce importanti novità che spaziano dall’elettrificazione al rinnovamento del design e delle tecnologie di bordo. L’obiettivo è chiaro: offrire modelli sempre più sostenibili e all’avanguardia, senza perdere l’anima sportiva e distintiva che…