Creare collegamenti a documenti in Microsoft Word


Contenuto

Opzione 1: Documenti sul tuo PC

Usa il seguente algoritmo per aggiungere un link a un documento in Word:

Nota: un link può portare a qualsiasi documento della suite di applicazioni Microsoft Office (Word, Excel, PowerPoint, ecc.), a comuni file di testo (Notepad) e a file di molti altri formati. È importante tenere a mente che il metodo descritto di seguito è destinato a creare un collegamento funzionante noto solo ai file locali memorizzati sul computer, e la navigazione sarà disponibile anche lì.

  1. Seleziona la parola o la frase che diventerà un collegamento al documento in futuro.

    Nota! Un collegamento in un file Word può essere fatto non solo dal testo, ma anche da qualsiasi immagine, forma, casella di testo, SmartArt, WordArt e altri oggetti. La sequenza delle operazioni da eseguire in questi casi non differisce da quella descritta di seguito.

  2. Poi si può andare in uno dei tre modi:
    • Vai alla scheda Inserisci e clicca sul pulsante Collegamento;
    • fare clic con il tasto destro del mouse sull’elemento evidenziato e selezionare la voce “Link”;
    • utilizzare i tasti di scelta rapida “Ctrl+K”.

    Leggi anche: Scorciatoie da tastiera per lavorare facilmente in Wordboard

  3. Qualunque sia il metodo usato, si aprirà la finestra “Inserisci collegamento ipertestuale”.
    • Nel pannello “Link to” a sinistra, scegliete “file o pagina web“.
    • Poi, usa gli strumenti di navigazione accanto a “Cerca in” per navigare fino alla posizione del documento che vuoi collegare. Usa l’elenco a discesa nella riga o il pulsante System Explorer alla sua destra (numero 3 nell’immagine qui sotto).
    • Evidenziatelo e premete “OK”.
    • Se lo desideri, aggiungi un “Tooltip” (testo che sarà visualizzato quando il cursore passa sopra il collegamento ipertestuale).
    • Se necessario, seleziona una cornice.
    • Una volta impostate tutte le opzioni desiderate, cliccate su OK per applicarle.

    Il link al file che hai selezionato sarà aggiunto al tuo documento Word. Per “navigare” verso di esso, passa il cursore sull’indirizzo evidenziato (una finestra pop-up mostrerà un tooltip se è stato aggiunto in precedenza), tieni premuto il tasto “Ctrl

    ” e clicca il tasto sinistro del mouse (LKM).

    Questa azione aprirà il file appropriato.

  4. Se hai bisogno di cambiare o eliminare un collegamento, cliccalo con il mouse e seleziona la voce necessaria nel menu contestuale. Il menu contestuale permette anche di navigare e copiare l’indirizzo.

    Leggi anche: Come rimuovere i link in un documento Word

Opzione 2: Documenti nel cloud

Per aggiungere un link a un documento salvato nel cloud storage, è necessario eseguire quasi gli stessi passi del caso considerato sopra, ma con alcune differenze.

  1. Crea un link pubblico al file. Nella maggior parte dei servizi questo può essere fatto usando il menu contestuale e la funzione “Share” o, come nel nostro esempio, “Get link”.
  2. Copia l’indirizzo generato negli appunti usando “Ctrl+C ” o il pulsante con lo stesso nome.
  3. Esegui tutte le azioni dell’istruzione precedente, ignorando la scelta del documento locale (navigazione in “Cerca in“) e fornendo il link risultante nella riga “Indirizzo“.
  4. Quando si passa questo documento Word a un altro utente,

    può aprire il file che ha appena aggiunto al link cliccandovi sopra con il tasto sinistro del mouse e tenendo premuto il tasto Ctrl.

    Leggi anche: come fare un link a un sito web in un documento Word


  • Renault 5 Turbo 3E: il ritorno di un’icona in versione elettrica

    La Renault 5 Turbo 3E rappresenta un omaggio alla leggendaria Renault 5 Turbo degli anni ’80, ma con un cuore completamente elettrico. Presentata come la prima “mini-supercar” elettrica, questa vettura combina un design aggressivo con prestazioni all’avanguardia, proiettando nel futuro un’icona del passato. Design: un tributo al passato con uno sguardo al futuro La 5…


  • Apple Intelligence: La Rivoluzione dell’IA di Apple

    Apple Intelligence rappresenta la nuova frontiera dell’intelligenza artificiale (AI) sviluppata da Apple. Annunciata ufficialmente alla WWDC 2024, questa innovazione promette di trasformare l’esperienza utente su iPhone, iPad e Mac, portando l’AI generativa e il machine learning direttamente nei dispositivi Apple. Negli ultimi anni, l’intelligenza artificiale ha rivoluzionato il modo in cui interagiamo con la tecnologia.…


  • Le novità Automotive del 2025 e il futuro dell’auto: Cosa ci Aspetta?

    Il 2025 si preannuncia come un anno cruciale per l’industria automobilistica. La transizione verso l’elettrico, l’evoluzione della guida autonoma, le nuove tecnologie di connettività e le sfide legate alla sostenibilità stanno ridefinendo il concetto stesso di mobilità. In questo articolo, esploriamo le principali novità del settore e come il futuro dell’auto potrebbe trasformare il nostro…


  • Fiat Grande Panda 2025: Il ritorno di un’icona

    Fiat ha ufficialmente presentato la Grande Panda, un modello che segna il ritorno del marchio nel segmento B con una vettura dal design moderno, ma con un forte richiamo alla storica Panda che ha conquistato milioni di automobilisti. Questa nuova generazione si adatta alle esigenze contemporanee, proponendo sia motorizzazioni ibride che elettriche, oltre a tecnologie…


  • Le novità MINI 2025: Innovazione e tradizione in movimento

    Il marchio MINI è sinonimo di stile iconico, piacere di guida e innovazione. Per il 2025, il brand britannico, parte del gruppo BMW, introduce importanti novità che spaziano dall’elettrificazione al rinnovamento del design e delle tecnologie di bordo. L’obiettivo è chiaro: offrire modelli sempre più sostenibili e all’avanguardia, senza perdere l’anima sportiva e distintiva che…