Cosa fare se non puoi inviare un video su Viber


Contenuto

Motivo 1: Superamento dei limiti

Ci sono limiti alla condivisione di video in Viber. Attualmente, i limiti si applicano sia alla lunghezza della registrazione (massimo 300 secondi) che alla dimensione del file (massimo 200MB). In alcune situazioni può essere difficile anche se i limiti non sono superati, ma sono molto vicini al massimo disponibile – in questo caso vedrai un messaggio appropriato durante il caricamento. Puoi usare qualsiasi editor video per comprimere il file o tagliare i fotogrammi non necessari, ma è meglio usare il cloud storage, caricare il video e inviare un link pubblico al tuo interlocutore.

Leggi tutto:
Come caricare un video su Yandex.Disk
Come caricare un file su Google Disk
Come usare Mail.Ru Cloud

Motivo 2: versione obsoleta del software

La mancanza di aggiornamenti dell’applicazione Viber per un lungo periodo può portare al fallimento delle sue funzioni principali, compreso l’invio di video. La soluzione facile è semplicemente installare l’ultima versione disponibile sul tuo computer o smartphone.

Leggi tutto:
Come aggiornare Viber sul tuo telefono
Come aggiornare Viber sul tuo computer

Causa 3: connessione a Internet

Una ragione comune per non essere in grado di inviare video su messenger è la totale assenza o la bassa velocità di connessione a Internet. Quest’ultimo non è sempre facile da identificare immediatamente, poiché i messaggi di testo ordinari possono raggiungere la persona con cui si sta parlando.

Il modo più semplice per scoprire cosa sta causando il problema è usare un servizio speciale per controllare la velocità della tua connessione. Se notate che le velocità sono molto più basse del solito, si raccomanda di riconfigurare la vostra connessione o di cambiare la vostra connessione da internet mobile a una connessione Wi-Fi più veloce. Nell’articolo qui sotto, spieghiamo in dettaglio come controllare la velocità di internet di qualsiasi dispositivo.

Leggi tutto: Come controllare la velocità di internet online

Motivo 4: Il formato non è supportato

Potrebbe non essere possibile inviare video via Viber a causa di un formato inadatto. Questo tipo di errore è molto raro in questi giorni, dato che l’applicazione funziona con la maggior parte delle estensioni popolari. Per verificarlo, prova a inviare un file diverso al tuo interlocutore. Se viene consegnato e gioca, la ragione è il formato. Questo succede spesso con i file più vecchi o se il video è stato girato in alta risoluzione (4K o superiore).

Leggi tutto: Come convertire video online

Motivo 5: crash di sistema

I malfunzionamenti di applicazioni e servizi popolari non sono rari negli ultimi tempi, e il messenger in questione è uno di questi. I crash globali sono principalmente causati da guasti al server. In una tale situazione, è impossibile prevedere esattamente quando il problema sarà risolto. Tuttavia, assicurarsi che l’errore sia dalla parte degli sviluppatori e non dalla vostra è abbastanza facile. Per fare questo, è possibile utilizzare un servizio speciale che indica sempre problemi globali e puntuali di programmi e siti web. Si consiglia di guardare in modo specifico la vostra regione, poiché gli incidenti non avvengono sempre nello stesso momento in tutto il mondo.

Visualizza lo stato di funzionamento di Viber sul DownDetector


  • Renault 5 Turbo 3E: il ritorno di un’icona in versione elettrica

    La Renault 5 Turbo 3E rappresenta un omaggio alla leggendaria Renault 5 Turbo degli anni ’80, ma con un cuore completamente elettrico. Presentata come la prima “mini-supercar” elettrica, questa vettura combina un design aggressivo con prestazioni all’avanguardia, proiettando nel futuro un’icona del passato. Design: un tributo al passato con uno sguardo al futuro La 5…


  • Apple Intelligence: La Rivoluzione dell’IA di Apple

    Apple Intelligence rappresenta la nuova frontiera dell’intelligenza artificiale (AI) sviluppata da Apple. Annunciata ufficialmente alla WWDC 2024, questa innovazione promette di trasformare l’esperienza utente su iPhone, iPad e Mac, portando l’AI generativa e il machine learning direttamente nei dispositivi Apple. Negli ultimi anni, l’intelligenza artificiale ha rivoluzionato il modo in cui interagiamo con la tecnologia.…


  • Le novità Automotive del 2025 e il futuro dell’auto: Cosa ci Aspetta?

    Il 2025 si preannuncia come un anno cruciale per l’industria automobilistica. La transizione verso l’elettrico, l’evoluzione della guida autonoma, le nuove tecnologie di connettività e le sfide legate alla sostenibilità stanno ridefinendo il concetto stesso di mobilità. In questo articolo, esploriamo le principali novità del settore e come il futuro dell’auto potrebbe trasformare il nostro…


  • Fiat Grande Panda 2025: Il ritorno di un’icona

    Fiat ha ufficialmente presentato la Grande Panda, un modello che segna il ritorno del marchio nel segmento B con una vettura dal design moderno, ma con un forte richiamo alla storica Panda che ha conquistato milioni di automobilisti. Questa nuova generazione si adatta alle esigenze contemporanee, proponendo sia motorizzazioni ibride che elettriche, oltre a tecnologie…


  • Le novità MINI 2025: Innovazione e tradizione in movimento

    Il marchio MINI è sinonimo di stile iconico, piacere di guida e innovazione. Per il 2025, il brand britannico, parte del gruppo BMW, introduce importanti novità che spaziano dall’elettrificazione al rinnovamento del design e delle tecnologie di bordo. L’obiettivo è chiaro: offrire modelli sempre più sostenibili e all’avanguardia, senza perdere l’anima sportiva e distintiva che…