Cosa fare se lunità non viene inizializzata in Windows 10


Contenuti

Se Windows non chiede di inizializzare un’unità che non è ancora stata montata su un computer, ciò potrebbe indicare un problema hardware.

Metodo 1: Inizializzazione in Gestione disco

Se lo snap-in Gestione disco non avvia l’Inizializzazione guidata disco, avviarla manualmente.

  1. Se Gestione disco è chiusa, aprirla dal menu contestuale del pulsante Start.
  2. Fare clic con il pulsante destro del mouse sul titolo del disco e selezionare “Inizializza disco” dal menu.
  3. Se l’opzione diventa improvvisamente inattiva, scollegare l’unità selezionando “Offline” dal menu e ricollegarla selezionando l’opzione “On-line“.
  4. Specificare uno stile di partizione nella finestra Inizializzazione guidata e fare clic su OK. Se non si intende creare più di quattro partizioni primarie sull’unità, è possibile lasciare selezionato il partizionamento MBR predefinito.

In questo modo si inizializzerà il disco e si potranno eseguire altre operazioni su di esso.

Metodo 2: Inizializzazione in “Diskpart

È inoltre possibile utilizzare l’utilità “DiskPart” integrata di Windows 10 per inizializzare i dischi rigidi. Questo metodo viene solitamente utilizzato quando si desidera inizializzare l’unità in un sistema non avviabile, da un disco di installazione o da un LiveCD.

Leggi anche: Istruzioni per scrivere LiveCD su un’unità flash

  1. Eseguite “Prompt dei comandi ” o “Windows PowerShell” come amministratore dal menu contestuale del pulsante Start o in qualsiasi altro modo che conoscete.
  2. Seguire questi comandi uno per uno:

    diskpart
    list disk
    select disk 1
    create partition primary
    format fs=ntfs quick
    assign letter=G

Fatto, si può chiudere la console.

Il

disco viene inizializzato quando viene eseguito il quarto comando, il quinto comando formatta il disco in NTFS e il sesto gli assegna la lettera G (in modo da poterla cambiare in qualsiasi lettera si desideri durante la scrittura del comando)

.

Metodo 3: utilizzare gli editor di partizioni

Se non è possibile inizializzare l’unità con gli strumenti nativi, provare a utilizzare un editor di partizioni di terze parti, come AOMEI Partition Assistant Free

.

Scarica AOMEI Partition Assistant

  1. Scaricare il software dal sito web dello sviluppatore, installarlo ed eseguirlo. Se si dispone di un LiveCD con AOMEI Partition Assistant Free, è possibile utilizzarlo.
  2. Fare clic con il pulsante destro del mouse sull’intestazione dell’unità nell’interfaccia del software e selezionare “Inizializza disco” dal menu.
  3. Selezionare uno stile di partizionamento del disco dalla finestra di dialogo e fare clic su “OK”.

Il disco verrà inizializzato e sarà possibile creare partizioni, formattare ed eseguire altre operazioni sul disco.

Se il disco non si inizializza

È possibile che si verifichino errori durante il tentativo di inizializzazione dell’unità. In questo caso, verificare che l’unità non presenti problemi hardware. Il primo problema è la presenza dei cosiddetti blocchi danneggiati, ovvero settori illeggibili dell’unità. Per controllare l’unità, si consiglia di utilizzare il software gratuito Victoria. Per conoscerne le funzionalità, è possibile seguire il seguente link.

Scarica Vittoria

Per saperne di più: Recuperare i dischi con Victoria

Se Victoria è troppo complicata o inadeguata per voi, potete sempre utilizzare uno strumento di recupero alternativo. Il nostro sito web contiene un articolo che spiega le migliori applicazioni per l’ispezione e il recupero dei dischi rigidi. Vi invitiamo a controllare.

Per saperne di più: Il miglior software di recupero del disco rigido


  • Renault 5 Turbo 3E: il ritorno di un’icona in versione elettrica

    La Renault 5 Turbo 3E rappresenta un omaggio alla leggendaria Renault 5 Turbo degli anni ’80, ma con un cuore completamente elettrico. Presentata come la prima “mini-supercar” elettrica, questa vettura combina un design aggressivo con prestazioni all’avanguardia, proiettando nel futuro un’icona del passato. Design: un tributo al passato con uno sguardo al futuro La 5…


  • Apple Intelligence: La Rivoluzione dell’IA di Apple

    Apple Intelligence rappresenta la nuova frontiera dell’intelligenza artificiale (AI) sviluppata da Apple. Annunciata ufficialmente alla WWDC 2024, questa innovazione promette di trasformare l’esperienza utente su iPhone, iPad e Mac, portando l’AI generativa e il machine learning direttamente nei dispositivi Apple. Negli ultimi anni, l’intelligenza artificiale ha rivoluzionato il modo in cui interagiamo con la tecnologia.…


  • Le novità Automotive del 2025 e il futuro dell’auto: Cosa ci Aspetta?

    Il 2025 si preannuncia come un anno cruciale per l’industria automobilistica. La transizione verso l’elettrico, l’evoluzione della guida autonoma, le nuove tecnologie di connettività e le sfide legate alla sostenibilità stanno ridefinendo il concetto stesso di mobilità. In questo articolo, esploriamo le principali novità del settore e come il futuro dell’auto potrebbe trasformare il nostro…


  • Fiat Grande Panda 2025: Il ritorno di un’icona

    Fiat ha ufficialmente presentato la Grande Panda, un modello che segna il ritorno del marchio nel segmento B con una vettura dal design moderno, ma con un forte richiamo alla storica Panda che ha conquistato milioni di automobilisti. Questa nuova generazione si adatta alle esigenze contemporanee, proponendo sia motorizzazioni ibride che elettriche, oltre a tecnologie…


  • Le novità MINI 2025: Innovazione e tradizione in movimento

    Il marchio MINI è sinonimo di stile iconico, piacere di guida e innovazione. Per il 2025, il brand britannico, parte del gruppo BMW, introduce importanti novità che spaziano dall’elettrificazione al rinnovamento del design e delle tecnologie di bordo. L’obiettivo è chiaro: offrire modelli sempre più sostenibili e all’avanguardia, senza perdere l’anima sportiva e distintiva che…