Cosa fare se lunità non viene inizializzata in Windows 10


Contenuti

Se Windows non chiede di inizializzare un’unità che non è ancora stata montata su un computer, ciò potrebbe indicare un problema hardware.

Metodo 1: Inizializzazione in Gestione disco

Se lo snap-in Gestione disco non avvia l’Inizializzazione guidata disco, avviarla manualmente.

  1. Se Gestione disco è chiusa, aprirla dal menu contestuale del pulsante Start.
  2. Fare clic con il pulsante destro del mouse sul titolo del disco e selezionare “Inizializza disco” dal menu.
  3. Se l’opzione diventa improvvisamente inattiva, scollegare l’unità selezionando “Offline” dal menu e ricollegarla selezionando l’opzione “On-line“.
  4. Specificare uno stile di partizione nella finestra Inizializzazione guidata e fare clic su OK. Se non si intende creare più di quattro partizioni primarie sull’unità, è possibile lasciare selezionato il partizionamento MBR predefinito.

In questo modo si inizializzerà il disco e si potranno eseguire altre operazioni su di esso.

Metodo 2: Inizializzazione in “Diskpart

È inoltre possibile utilizzare l’utilità “DiskPart” integrata di Windows 10 per inizializzare i dischi rigidi. Questo metodo viene solitamente utilizzato quando si desidera inizializzare l’unità in un sistema non avviabile, da un disco di installazione o da un LiveCD.

Leggi anche: Istruzioni per scrivere LiveCD su un’unità flash

  1. Eseguite “Prompt dei comandi ” o “Windows PowerShell” come amministratore dal menu contestuale del pulsante Start o in qualsiasi altro modo che conoscete.
  2. Seguire questi comandi uno per uno:

    diskpart
    list disk
    select disk 1
    create partition primary
    format fs=ntfs quick
    assign letter=G

Fatto, si può chiudere la console.

Il

disco viene inizializzato quando viene eseguito il quarto comando, il quinto comando formatta il disco in NTFS e il sesto gli assegna la lettera G (in modo da poterla cambiare in qualsiasi lettera si desideri durante la scrittura del comando)

.

Metodo 3: utilizzare gli editor di partizioni

Se non è possibile inizializzare l’unità con gli strumenti nativi, provare a utilizzare un editor di partizioni di terze parti, come AOMEI Partition Assistant Free

.

Scarica AOMEI Partition Assistant

  1. Scaricare il software dal sito web dello sviluppatore, installarlo ed eseguirlo. Se si dispone di un LiveCD con AOMEI Partition Assistant Free, è possibile utilizzarlo.
  2. Fare clic con il pulsante destro del mouse sull’intestazione dell’unità nell’interfaccia del software e selezionare “Inizializza disco” dal menu.
  3. Selezionare uno stile di partizionamento del disco dalla finestra di dialogo e fare clic su “OK”.

Il disco verrà inizializzato e sarà possibile creare partizioni, formattare ed eseguire altre operazioni sul disco.

Se il disco non si inizializza

È possibile che si verifichino errori durante il tentativo di inizializzazione dell’unità. In questo caso, verificare che l’unità non presenti problemi hardware. Il primo problema è la presenza dei cosiddetti blocchi danneggiati, ovvero settori illeggibili dell’unità. Per controllare l’unità, si consiglia di utilizzare il software gratuito Victoria. Per conoscerne le funzionalità, è possibile seguire il seguente link.

Scarica Vittoria

Per saperne di più: Recuperare i dischi con Victoria

Se Victoria è troppo complicata o inadeguata per voi, potete sempre utilizzare uno strumento di recupero alternativo. Il nostro sito web contiene un articolo che spiega le migliori applicazioni per l’ispezione e il recupero dei dischi rigidi. Vi invitiamo a controllare.

Per saperne di più: Il miglior software di recupero del disco rigido


  • VPN per Nintendo Switch 2: la guida completa per una connessione sicura e senza limiti

    La Nintendo Switch 2, uscita il 5 giugno 2025, ha già riscosso un enorme successo tra i gamer di tutto il mondo. Con uno schermo OLED più grande, una risoluzione migliorata e un processore NVIDIA più potente, la nuova console promette un’esperienza di gioco superiore rispetto al modello precedente. Tuttavia, per sfruttare appieno le potenzialità…


  • VPN per Warzone: la guida completa per lobby più facili e una connessione stabile

    Perché usare una VPN per Warzone Call of Duty: Warzone continua a essere uno dei giochi multiplayer online più popolari al mondo. Con il ritorno della mappa Verdansk, ora aggiornata con grafica migliorata e nuove meccaniche di gameplay, l’interesse per il titolo è tornato a livelli record. Molti giocatori hanno iniziato a cercare soluzioni per…


  • Cos’è una VPN, Come Funziona e Perché Dovresti Iniziare a Usarla

    Ti è mai capitato di connetterti a una rete Wi-Fi pubblica in aeroporto o al bar, chiedendoti se i tuoi dati fossero davvero al sicuro? O di non riuscire ad accedere a un sito o a una piattaforma di streaming solo perché ti trovi all’estero? In un’epoca in cui navighiamo ogni giorno tra dati sensibili,…


  • Le tecnologie nel tennis: tra conteggio punti e spettacolo televisivo

    Il tennis moderno non è più solo racchette, palline e colpi spettacolari. Dietro le quinte di ogni partita si nasconde un sofisticato universo tecnologico che garantisce precisione nel conteggio dei punti e rende le trasmissioni televisive sempre più coinvolgenti. Vediamo quali sono le principali tecnologie impiegate oggi sui campi da tennis. Hawk-Eye: l’occhio elettronico che…


  • La robotica sociale: pro e contro tra studi scientifici e realtà cinese

    La robotica sociale utilizza robot dotati di intelligenza artificiale per assistere o intrattenere esseri umani, specialmente anziani, bambini e persone con disabilità. La Cina è uno dei paesi più attivi in questo campo, spinta dall’invecchiamento demografico e da strategie pubbliche di tecnologia integrata. Benefici psicologici comprovati Uno dei principali vantaggi osservati nell’uso della robotica sociale…