Cosa fare se il touchscreen del tuo portatile non funziona


Contenuto

Causa 1: problema hardware del sistema

Il sistema operativo Windows ha strumenti integrati per la risoluzione dei problemi dell’hardware e dei dispositivi in uso. Se il touchscreen del vostro PC notebook non funziona, potete controllare se ci sono problemi e, se rilevati, saranno corretti automaticamente:

  1. Eseguite la classica applicazione a “riga di comando” trovandola in Start o in un altro modo conveniente.
  2. Digitate il comando msdt.exe -id DeviceDiagnostic e premete “Enter” per aprire il risolutore di problemi hardware.
  3. Si aprirà una finestra di sistema dove dovrete cliccare su “Next“.

Dovete solo aspettare che la procedura guidata finisca il suo lavoro. Se c’è un problema con il touchscreen, lo strumento risolverà i problemi da solo, poi suggerirà ulteriori opzioni se l’errore nel dispositivo non viene risolto.

Motivo 2: versione obsoleta del sistema operativo

I componenti di PC e laptop possono smettere di funzionare se il sistema operativo è obsoleto. È importante controllare regolarmente gli aggiornamenti e scaricarli. Windows 10 funzionerà poi senza problemi con qualsiasi configurazione del vostro dispositivo:

  1. Cliccate sull’icona “Start”, poi selezionate la sezione “Impostazioni”, rappresentata nel menu dall’icona dell’ingranaggio.
  2. Nella nuova finestra, vai su “Aggiornamento e sicurezza”.
  3. Nella scheda “Windows Update Center”, clicca sul pulsante “Controlla gli aggiornamenti”. Se sono disponibili, scaricateli ed eseguite l’installazione.

Aspettate che vengano scaricati e installati, poi riavviate Windows e controllate che il touchscreen del vostro portatile funzioni.

Leggi anche: Centro di aggiornamento non funziona su Windows 10

Causa 3: impostazioni di potenza

Le impostazioni di alimentazione consentono di risparmiare la durata della batteria del computer portatile. A volte questi possono essere troppo stretti, il che fa sì che il touch screen si spenga automaticamente se non viene utilizzato per un determinato periodo di tempo. In questo caso è necessario modificare le impostazioni:

  1. Vai all’applicazione “Device Manager” richiamando il menu con la combinazione di tasti “Win + X” e selezionando la voce appropriata.
  2. Espandi l’elenco “HID Devices”, individua l’hardware relativo al touchscreen, evidenzialo e premi il tasto “Enter”.
  3. Cliccate sulla scheda “Power Management”, quindi deselezionate l’opzione “Allow this device to be disabled to save power”. Cliccate sul pulsante “OK” per salvare le impostazioni.

Puoi anche provare a disabilitare e poi riabilitare il dispositivo tramite il menu contestuale del tasto destro del mouse in Gestione dispositivi.

Potrebbe essere necessario riavviare il sistema dopo aver fatto le impostazioni.

Causa 4: driver touchscreen problematico

I problemi con diversi componenti del notebook sono talvolta causati da driver obsoleti o da un errore durante il processo di aggiornamento dei driver. Questo può essere risolto usando gli strumenti integrati di Windows:

  1. Vai a “Gestione dispositivi ” nel modo descritto sopra. Richiama le proprietà con il tasto “Invio ” e nella scheda “Driver” clicca su “Aggiorna driver”.
  2. Nella finestra che appare, selezionate l’opzione “Ricerca automatica dei driver”. La procedura guidata troverà automaticamente il software corrente da fonti ufficiali, lo scaricherà e lo installerà se è disponibile.

Se la versione del driver è OK, puoi provare a tornare alla versione precedente. Per farlo cliccate sul pulsante “Rollback” nella scheda “Driver”, sempre che sia attivo.

Causa 5: malfunzionamento fisico

Come per qualsiasi dispositivo, un touchscreen può fallire a causa di una varietà di circostanze. Se siete sicuri che il colpevole non è il sistema operativo, dovete contattare un centro di assistenza per far identificare e correggere la causa del guasto.


  • Renault 5 Turbo 3E: il ritorno di un’icona in versione elettrica

    La Renault 5 Turbo 3E rappresenta un omaggio alla leggendaria Renault 5 Turbo degli anni ’80, ma con un cuore completamente elettrico. Presentata come la prima “mini-supercar” elettrica, questa vettura combina un design aggressivo con prestazioni all’avanguardia, proiettando nel futuro un’icona del passato. Design: un tributo al passato con uno sguardo al futuro La 5…


  • Apple Intelligence: La Rivoluzione dell’IA di Apple

    Apple Intelligence rappresenta la nuova frontiera dell’intelligenza artificiale (AI) sviluppata da Apple. Annunciata ufficialmente alla WWDC 2024, questa innovazione promette di trasformare l’esperienza utente su iPhone, iPad e Mac, portando l’AI generativa e il machine learning direttamente nei dispositivi Apple. Negli ultimi anni, l’intelligenza artificiale ha rivoluzionato il modo in cui interagiamo con la tecnologia.…


  • Le novità Automotive del 2025 e il futuro dell’auto: Cosa ci Aspetta?

    Il 2025 si preannuncia come un anno cruciale per l’industria automobilistica. La transizione verso l’elettrico, l’evoluzione della guida autonoma, le nuove tecnologie di connettività e le sfide legate alla sostenibilità stanno ridefinendo il concetto stesso di mobilità. In questo articolo, esploriamo le principali novità del settore e come il futuro dell’auto potrebbe trasformare il nostro…


  • Fiat Grande Panda 2025: Il ritorno di un’icona

    Fiat ha ufficialmente presentato la Grande Panda, un modello che segna il ritorno del marchio nel segmento B con una vettura dal design moderno, ma con un forte richiamo alla storica Panda che ha conquistato milioni di automobilisti. Questa nuova generazione si adatta alle esigenze contemporanee, proponendo sia motorizzazioni ibride che elettriche, oltre a tecnologie…


  • Le novità MINI 2025: Innovazione e tradizione in movimento

    Il marchio MINI è sinonimo di stile iconico, piacere di guida e innovazione. Per il 2025, il brand britannico, parte del gruppo BMW, introduce importanti novità che spaziano dall’elettrificazione al rinnovamento del design e delle tecnologie di bordo. L’obiettivo è chiaro: offrire modelli sempre più sostenibili e all’avanguardia, senza perdere l’anima sportiva e distintiva che…