Cosa fare se il motore di virtualizzazione BlueStacks in Windows 7 non si avvia


Contenuti

Metodo 1: Controllo dei requisiti di sistema

Poiché BlueStacks è un emulatore, per il suo funzionamento stabile e regolare, richiede un computer abbastanza produttivo con le seguenti caratteristiche:

  • Processore: Intel o AMD dual core o superiore con velocità di clock di almeno 2GHz e supporto per la virtualizzazione hardware;
  • RAM: 8GB o più;
  • Scheda grafica: qualsiasischeda grafica con supporto DirectX e OpenGL 4.3 con driver attuali;
  • Stoccaggio: SSD

Per maggiori dettagli sui requisiti di sistema si veda l’articolo seguente.

Per saperne di più: Requisiti di sistema per l’installazione di BlueStacks

Se il vostro PC è “cedevole” in almeno un modo (specialmente la CPU), l’unica soluzione è quella di aggiornare i componenti hardware.

Metodo 2: Disabilitare l’antivirus

Alcuni algoritmi anti-virus (per lo più soluzioni gratuite) sono noti per rilevare BlueStacks come una minaccia di virus, rendendo difficile l’esecuzione del motore di virtualizzazione. Non c’è bisogno di preoccuparsi, l’applicazione è effettivamente sicura, ma alcune delle sue caratteristiche utilizzano le stesse tecniche del malware. Per la risoluzione dei problemi, è possibile disattivare temporaneamente il software di protezione – potete trovare le istruzioni per i più diffusi nell’articolo qui sotto.

Leggi tutto: Disabilitare l’antivirus

Metodo 3: Disinstallazione di altre macchine virtuali

Spesso la ragione del fallimento in questione è un conflitto con altri software di virtualizzazione – Oracle VirtualBox e VMWare. Il fatto è che questo software utilizza le stesse funzioni di sistema, ma esclusivamente per se stesso, ed è per questo che il motore BlueStax genera un errore. La correzione di questo bug richiede la disinstallazione di tale software.

Per saperne di più: Come disinstallare le applicazioni in Windows 7

Metodo 4: Abilitazione della virtualizzazione nel BIOS

Se la CPU del computer soddisfa tutti i requisiti ma si incontra un problema con l’esecuzione dell’emulatore, il motivo è probabilmente la disabilitazione delle impostazioni di virtualizzazione nel BIOS. Per ulteriori informazioni su come abilitarli, consultare un articolo a parte.

Leggi tutto: Abilitare la virtualizzazione nel BIOS

Metodo 5: Reinstallazione completa di BlueStacks

Se tutti i passaggi di cui sopra non hanno dato un risultato positivo, rimane solo una completa, con tutti i dati cancellati, reinstallazione dell’emulatore. A tale scopo, è consigliabile utilizzare un software di terze parti che elimini in modo più efficace i dati rimanenti del programma.

  1. Pulire completamente BlueStacks usando il metodo con Revo Unistaller del Metodo 3.
  2. Scarica l’ultima versione dell’emulatore disponibile.

    Scarica l’ultima versione di BlueStacks

  3. Installare l’applicazione, seguendo tutte le istruzioni a video in modo chiaro.

Ora, se tutto è fatto correttamente, non dovrebbe esserci alcun problema a far funzionare il motore di virtualizzazione.


  • Cos’è una VPN, Come Funziona e Perché Dovresti Iniziare a Usarla

    Ti è mai capitato di connetterti a una rete Wi-Fi pubblica in aeroporto o al bar, chiedendoti se i tuoi dati fossero davvero al sicuro? O di non riuscire ad accedere a un sito o a una piattaforma di streaming solo perché ti trovi all’estero? In un’epoca in cui navighiamo ogni giorno tra dati sensibili,…


  • Le tecnologie nel tennis: tra conteggio punti e spettacolo televisivo

    Il tennis moderno non è più solo racchette, palline e colpi spettacolari. Dietro le quinte di ogni partita si nasconde un sofisticato universo tecnologico che garantisce precisione nel conteggio dei punti e rende le trasmissioni televisive sempre più coinvolgenti. Vediamo quali sono le principali tecnologie impiegate oggi sui campi da tennis. Hawk-Eye: l’occhio elettronico che…


  • La robotica sociale: pro e contro tra studi scientifici e realtà cinese

    La robotica sociale utilizza robot dotati di intelligenza artificiale per assistere o intrattenere esseri umani, specialmente anziani, bambini e persone con disabilità. La Cina è uno dei paesi più attivi in questo campo, spinta dall’invecchiamento demografico e da strategie pubbliche di tecnologia integrata. Benefici psicologici comprovati Uno dei principali vantaggi osservati nell’uso della robotica sociale…


  • Biohacking e potenziamento umano : tra moda, scienza e rischio

    Negli ultimi anni il concetto di “biohacking” ha guadagnato popolarità sia nei circoli tecnologici che nella cultura pop. Dall’inserimento di microchip sottopelle per aprire porte con un gesto, all’assunzione di nootropi per migliorare la concentrazione, il biohacking, ovvero il potenziamento umano, rappresenta una nuova frontiera della fusione tra corpo umano e tecnologia. Ma cosa significa…


  • Le tecnologie dietro il live action di How to Train Your Dragon

    La trasposizione di How to Train Your Dragon da film d’animazione a live action ha rappresentato una delle sfide tecnologiche più complesse degli ultimi anni. Dean DeBlois, autore della trilogia originale, ha guidato anche questa nuova versione, investendo più di 50 milioni di dollari solo nella fase di pre-produzione. L’obiettivo era ambizioso: ricreare l’isola di…