Cosa fare se il DVR non riesce a vedere l’hard disk


Se il DVR non riesce a vedere l’hard disk, potresti trovarti di fronte a un problema frustrante che compromette la registrazione e l’archiviazione dei video. In questo articolo, ti guideremo attraverso una serie di passaggi pratici per diagnosticare e risolvere questo problema, aiutandoti a ripristinare il corretto funzionamento del tuo DVR e garantire la sicurezza delle tue registrazioni.

Contenuti

Perché il DVR non rileva l’HDD

Proprio come qualsiasi dispositivo a cui è possibile collegare il disco rigido, il DVR potrebbe non prenderlo per uno dei quattro motivi:

  • l’unità è inutilizzabile;
  • danni al cavo SATA;
  • un difetto della scheda DVR;
  • alimentazione elettrica insufficiente.

Vale a dire che inizialmente non ci sono i prerequisiti software per l’impossibilità di rilevare l’unità, il che significa che guarderemo principalmente lo stato del suo hardware e controlleremo l’HDD, ma non di più.

Causa 1: Problemi con l’hard disk

Cominciamo a guardare l’unità stessa, perché non si può non tener conto del fatto che ha esaurito le risorse e/o che è rotta. Pertanto, è necessario scollegare il disco rigido dal registratore e controllarlo su qualsiasi computer in questo modo:

  • Scollegare l’HDD rimuovendo il cavo SATA e il cavo di alimentazione.
  • Svitare i bulloni sul retro dell’unità che tengono il disco rigido al DVR.
  • Ora collegare l’unità a un computer desktop. Se l’HDD viene rilevato con successo dal computer, è necessario eseguire una serie di misure diagnostiche.
  • Quando il disco rigido non viene rilevato, molto probabilmente è irrimediabilmente rotto. L’unica cosa che si può fare con esso è portarlo in un centro di assistenza, dove specialisti effettueranno l’estrazione delle informazioni, se necessario. Prima di farlo, tuttavia, è importante assicurarsi che il cavo del data logger SATA non presenti malfunzionamenti. Scollegare il cavo dalla scheda della scatola nera e attraverso di essa collegare l’unità al PC. Se l’HDD non si avvia, c’è un problema con l’elemento di collegamento. Trovategli un sostituto e il dispositivo inizierà a scrivere di nuovo il video sulla stessa unità.

Causa 2: Problemi dell’alimentatore

Un motivo comune per cui il DVR non riesce a vedere l’hard disk è la mancanza di alimentazione, che può essere causata da un alimentatore completamente guasto o da un alimentatore che sta cedendo. Se l’unità ha funzionato correttamente in precedenza senza errori nel DVR e hai testato con successo l’hard disk e il cavo SATA sul tuo PC, è molto probabile che il problema riguardi l’alimentazione. In questo caso, potrebbe essere utile acquistare un nuovo alimentatore, preferibilmente con una potenza maggiore, in grado di fornire 5 ampere a 12 volt.

Un tale alimentatore sarà sufficiente a fornire un’alimentazione ininterrotta al registratore e all’unità, e si dimenticherà che un dispositivo non vede l’altro o che l’HDD è spento al momento sbagliato. In quella situazione, se non ha aiutato e significa che qualcosa non va nella scheda del videoregistratore stesso, forse anche con la parte software, ma un tale problema è garantito per essere risolto solo nel centro servizi.

Nel materiale di cui sopra, abbiamo esaminato il motivo per cui il DVR non riesce a vedere il disco rigido. Potrebbe trattarsi di un disco rigido rotto o di un cavo SATA, di un’interruzione di corrente o di un problema con la scheda del registratore.

Leggi anche: Recupero dati hard disk


  • VPN per Nintendo Switch 2: la guida completa per una connessione sicura e senza limiti

    La Nintendo Switch 2, uscita il 5 giugno 2025, ha già riscosso un enorme successo tra i gamer di tutto il mondo. Con uno schermo OLED più grande, una risoluzione migliorata e un processore NVIDIA più potente, la nuova console promette un’esperienza di gioco superiore rispetto al modello precedente. Tuttavia, per sfruttare appieno le potenzialità…


  • VPN per Warzone: la guida completa per lobby più facili e una connessione stabile

    Perché usare una VPN per Warzone Call of Duty: Warzone continua a essere uno dei giochi multiplayer online più popolari al mondo. Con il ritorno della mappa Verdansk, ora aggiornata con grafica migliorata e nuove meccaniche di gameplay, l’interesse per il titolo è tornato a livelli record. Molti giocatori hanno iniziato a cercare soluzioni per…


  • Cos’è una VPN, Come Funziona e Perché Dovresti Iniziare a Usarla

    Ti è mai capitato di connetterti a una rete Wi-Fi pubblica in aeroporto o al bar, chiedendoti se i tuoi dati fossero davvero al sicuro? O di non riuscire ad accedere a un sito o a una piattaforma di streaming solo perché ti trovi all’estero? In un’epoca in cui navighiamo ogni giorno tra dati sensibili,…


  • Le tecnologie nel tennis: tra conteggio punti e spettacolo televisivo

    Il tennis moderno non è più solo racchette, palline e colpi spettacolari. Dietro le quinte di ogni partita si nasconde un sofisticato universo tecnologico che garantisce precisione nel conteggio dei punti e rende le trasmissioni televisive sempre più coinvolgenti. Vediamo quali sono le principali tecnologie impiegate oggi sui campi da tennis. Hawk-Eye: l’occhio elettronico che…


  • La robotica sociale: pro e contro tra studi scientifici e realtà cinese

    La robotica sociale utilizza robot dotati di intelligenza artificiale per assistere o intrattenere esseri umani, specialmente anziani, bambini e persone con disabilità. La Cina è uno dei paesi più attivi in questo campo, spinta dall’invecchiamento demografico e da strategie pubbliche di tecnologia integrata. Benefici psicologici comprovati Uno dei principali vantaggi osservati nell’uso della robotica sociale…