Cosa fare se il drag and drop smette di funzionare


Contenuto

Metodo 1: Riavviare Explorer

Il più delle volte questo tipo di crash è causato da un banale errore del software nel file manager di sistema, che può essere risolto riavviandolo.

  1. Per questo scopo useremo il “Prompt dei comandi”. Dovete eseguirlo come amministratore: aprite “Cerca”, inserite la query "cmd“, poi selezionate il risultato trovato cliccando il tasto sinistro del mouse e attivate la funzione appropriata per eseguirlo.

    Leggi tutto: Come aprire il “prompt dei comandi” come amministratore in Windows 7 / Windows 10

  2. Dopo aver aperto lo snap-in, digitate il seguente comando e premete Invio.

    taskkill /F /IM explorer.exe & start explorer

  3. “Explorer” dovrebbe essere riavviato – prova a trascinare qualche file ora, il problema scomparirà.
  4. Se il metodo descritto non ha aiutato per niente, usate i seguenti.

Metodo 2: ridimensionare la funzione di trascinamento

Questo problema a volte è causato da impostazioni di trascinamento difettose, specialmente la scala: il sistema pensa che l’area in cui sei stato trascinato sia troppo piccola e la funzione di trascinamento non funziona. Per verificare il motivo, dovete controllare queste impostazioni.

  1. Windows permette di eseguire l’operazione richiesta solo attraverso la manipolazione del registro di sistema, quindi è necessario invocare il suo editor snap-in. Usiamo lo strumento Esegui: premete Win+R, poi digitate regedit e cliccate su OK.
  2. Dopo aver aperto il “Registry Editor “, andate al seguente percorso:

    HKEY_CURRENT_USER\Pannello di controllo\Desktop

  3. Nell’area dei parametri, trova le voci DragHeight e DragWidth. Per cambiare la scala, è necessario modificare entrambi impostando valori identici in ciascuno, 10 per cominciare. Fate doppio clic sul parametro selezionato, poi inserite il numero desiderato, quindi ripetete l’operazione per la seconda voce.
  4. Riavvia il computer e controlla se la funzione di trascinamento funziona. Se c’è ancora un problema, ripetete i passi 1-3, ma questa volta impostate il numero 15 nell’ultimo, e continuate ad aumentare se neanche questo porta ad un risultato positivo.

Metodo 3: disabilitare il controllo dell’account

In alcuni casi il problema potrebbe essere causato dal sistema di controllo dell’account utente (UAC): potrebbe considerare il tentativo di trascinare un file come una minaccia alla sicurezza per qualche motivo. Ci sono già dei tutorial disponibili sul nostro sito per aiutarti a diagnosticare il problema.

Per saperne di più: Come disabilitare UAC in Windows 7 / Windows 10

Metodo 4: disabilitare un programma di blocco

L’ultima fonte del problema è il software di terzi, alcuni esempi dei quali sono in grado di bloccare il drag-and-drop.

  1. Prima di tutto, scopriamo se l’errore è davvero causato da un software di terze parti. Per fare questo, si dovrebbe passare il sistema in “Modalità provvisoria”. Fatelo e controllate il funzionamento del Drag&Drop – se funziona bene, andate al passo successivo, altrimenti al passo 3.

    Leggi tutto:
    Come entrare in “Modalità provvisoria” in Windows 7/Windows 10
    Come uscire dalla “Modalità provvisoria” in Windows 7/Windows 10

  2. Quando diventa chiaro che il problema è davvero causato da software di terze parti, prima di tutto, dopo aver avviato il sistema operativo, controllate l’esecuzione in background: aprite la barra delle applicazioni ed esaminate attentamente i programmi che sono presenti lì. Iniziate a chiuderli uno per uno, iniziando da quelli più sospetti come gli interruttori automatici di layout, le macro o gli strumenti di automazione, non dimenticando di controllare l’operazione di trascinamento dopo aver finito ognuno di essi.
  3. Se hai chiuso tutte le applicazioni in background tranne le più critiche (come il pannello di controllo della scheda grafica o Realtek HD Manager) e il trascinamento dei file ancora non funziona, potrebbe essere un’infezione da virus. Usate le seguenti istruzioni per diagnosticare e rimuovere la minaccia, se rilevata, in modo più dettagliato.

    Leggi tutto: Combattere i virus del computer

Metodo 5: Riparare o sostituire il mouse

Infine, il problema può essere causato da un malfunzionamento dell’hardware del mouse, per esempio, il microcontrollore nel pulsante sinistro non funziona correttamente, il che fa sì che non riconosca il clic e senza di esso, il drag and drop non funziona. È difficile diagnosticare esattamente questo tipo di cose a casa, quindi portate il dispositivo in un’officina (se la riparazione è consigliabile) o sostituitelo.


  • Le novità Automotive del 2025 e il futuro dell’auto: Cosa ci Aspetta?

    Il 2025 si preannuncia come un anno cruciale per l’industria automobilistica. La transizione verso l’elettrico, l’evoluzione della guida autonoma, le nuove tecnologie di connettività e le sfide legate alla sostenibilità stanno ridefinendo il concetto stesso di mobilità. In questo articolo, esploriamo le principali novità del settore e come il futuro dell’auto potrebbe trasformare il nostro…


  • Fiat Grande Panda 2025: Il ritorno di un’icona

    Fiat ha ufficialmente presentato la Grande Panda, un modello che segna il ritorno del marchio nel segmento B con una vettura dal design moderno, ma con un forte richiamo alla storica Panda che ha conquistato milioni di automobilisti. Questa nuova generazione si adatta alle esigenze contemporanee, proponendo sia motorizzazioni ibride che elettriche, oltre a tecnologie…


  • Le novità MINI 2025: Innovazione e tradizione in movimento

    Il marchio MINI è sinonimo di stile iconico, piacere di guida e innovazione. Per il 2025, il brand britannico, parte del gruppo BMW, introduce importanti novità che spaziano dall’elettrificazione al rinnovamento del design e delle tecnologie di bordo. L’obiettivo è chiaro: offrire modelli sempre più sostenibili e all’avanguardia, senza perdere l’anima sportiva e distintiva che…


  • Come creare un Albero Genealogico

    Chiunque si sarà chiesto almeno una volta nella vita chi sono i suoi antenati, cosa hanno fatto, dove vivevano, o per lo meno, se hai aperto questo articolo tu te lo sei chiesto. Io mi sono chiesto la stessa cosa tempo fa e ho girato per molti siti internet prima di riuscire a capire come…


  • Come ridurre le finestre nel Dock nell’icona su macOS

    Il Dock di macOS è uno strumento essenziale per accedere rapidamente alle applicazioni, ma quando ci sono molte finestre aperte, può diventare visivamente affollato. Una funzionalità utile per migliorare l’organizzazione è quella di ridurre (minimizzare) le finestre direttamente nell’icona dell’applicazione corrispondente, invece che come nuove icone nel Dock. Ecco come attivarla: Prima Dopo Per ulteriori…