Cosa fare se il computer vede la stampante ma non stampa i documenti


Contenuto

Metodo 1: usando lo strumento di risoluzione dei problemi

Il Troubleshooter incorporato nel sistema operativo risolverà i problemi di base che si verificano quando si tenta di inviare un documento in stampa. È necessario usarlo prima per risolvere questi problemi più comuni.

  1. Avvia l’applicazione Impostazioni cliccando sulla sua icona nel menu Start .
  2. Vai al menu Aggiornamento e sicurezza.
  3. Seleziona la categoria “Risoluzione dei problemi” attraverso il menu sulla sinistra.
  4. Tra i risolutori di problemi disponibili, trova “Printer” e clicca su quella linea.
  5. Apparirà un pulsante “Run Troubleshooter” che dovrebbe essere cliccato.
  6. Questo inizierà a controllare i servizi e le altre impostazioni relative all’attività della stampante in Windows.
  7. Quando viene visualizzato un elenco con tutto l’hardware installato, individuare l’hardware problematico, evidenziarlo e seguire i passi successivi.
  8. Questo scansionerà ora il dispositivo selezionato, il che dovrebbe richiedere meno di un minuto, e quando avrà finito, mostrerà il risultato. Se è possibile fare delle correzioni, confermate l’azione e procedete a provare di nuovo a stampare su quella stampante.

La procedura non è sempre efficace, quindi se non c’è alcun cambiamento nel funzionamento della stampante, considerate i seguenti metodi.

Metodo 2: controllare il dispositivo predefinito

In alcuni casi, è fondamentale che l’apparecchiatura di stampa che state usando sia nello stato “Default”. Questo è dovuto alle diverse applicazioni che eseguono la stampa quando rilevano automaticamente il dispositivo per il quale accodarsi. Potete verificare voi stessi se questo attributo è impostato per la stampante problematica seguendo questi passi:

  1. Nella stessa applicazione Impostazioni, questa volta seleziona il menu Dispositivi .
  2. Aprite la sezione Stampanti e scanner.
  3. Clicca sulla linea con la stampante che stai usando.
  4. Verranno visualizzati dei pulsanti funzionali, tra cui trovare “Manage” e cliccarci sopra.
  5. Attiva l’uso predefinito di questa stampante.

Metodo 3: Avviare il servizio “Print Manager

La prossima ragione per cui la stampante visualizzata in Windows non stampa è perché il servizio “Print Manager” che controlla questo processo è disabilitato. Per controllarlo, è necessario eseguire l’applicazione appropriata, guardare e cambiare le proprietà del servizio, se necessario.

  1. Il modo più semplice per aprire “Servizi” attraverso la ricerca “Start .
  2. L’elenco è in ordine alfabetico, quindi non è difficile trovarvi “Print Manager”.
  3. Cliccate sulla didascalia per andare alla finestra “Proprietà”, dove impostate il campo Tipo di avvio” su “Automatico”, e poi avviate il servizio se è disattivato.

Metodo 4: Controllo dello stato del dispositivo

Ci sono alcune ragioni per cui la stampante può sospendere la stampa o andare offline. Questi sono dovuti a guasti hardware e di sistema che occasionalmente si verificano con quasi tutti i dispositivi. Se la stampa viene messa in pausa, i documenti aggiunti alla coda rimangono lì fino a quando l’utente non regola manualmente le impostazioni.

  1. Clicca sulla riga della stampante nel menu Stampanti e scanner.
  2. Usate il pulsante “Open Queue” per visualizzare la finestra corrispondente.
  3. Espandi il menu a discesa “Stampante”.
  4. Deselezionate le voci “Sospendi stampa” e “ Funziona offline”.

Se la stampa non si avvia automaticamente dopo questo, cancellate la coda usando le istruzioni del metodo seguente, e poi riselezionate il documento che volete stampare.

Metodo 5: cancellare la coda di stampa

La cancellazione della coda di stampa permette alla stampante di lavorare correttamente quando i documenti che vi sono stati messi non vengono elaborati a causa di errori interni o di sistema. Di solito basta fare clic su un solo pulsante nel menu precedentemente descritto per cancellare la coda di stampa, ma a volte la coda di stampa si blocca e richiede l’esecuzione di un intero algoritmo, come descritto nell’articolo seguente.

Per saperne di più: Pulizia della coda di stampa di Windows

Metodo 6: fissare le variabili d’ambiente

Windows ha un certo numero di variabili d’ambiente responsabili dell’esecuzione di compiti di sistema, alcuni dei quali gestiscono la stampa di documenti. Se un programma, un virus o un utente ha apportato delle modifiche a questi file, il problema inizierà a influenzare anche il funzionamento della stampante.

  1. Per controllare le variabili d’ambiente, andate a “Sistema” nel “ Pannello di controllo” cercandolo in “Start”.
  2. Clicca su “Impostazioni di sistema avanzate”.
  3. La finestra delle proprietà di sistema si apre con la prima scheda etichettata “Avanzate” e un clic su Variabili d’ambiente”.
  4. Trovate le due variabili “TEMP” e “TMP “, assicuratevi che i loro valori corrispondano all’esempio dell’immagine seguente.

Se sono state fatte delle modifiche, assicuratevi di riavviare il computer per applicarle.

Metodo 7: disabilitare temporaneamente il firewall e l’anti-virus

Il metodo è adatto solo per gli utenti che comunicano con una stampante di rete o che stampano tramite la rete locale. Come sapete, una porta viene utilizzata per lo scambio di dati, che viene aperta automaticamente attraverso il firewall standard e l’antivirus di terze parti, se installato. Tuttavia, a volte, a causa delle specificità del modello di stampante o del suo driver, questo processo non riesce e di conseguenza la porta viene bloccata e la stampa diventa impossibile. Per verificare questa situazione, disattivate temporaneamente l’antivirus e il firewall seguendo le istruzioni degli articoli seguenti.

Leggi tutto: Disabilitare il firewall/antivirus

Se si scopre che il problema è davvero una porta bloccata dal firewall, dovrebbe essere riaperta impostando tutte le eccezioni. Il processo è descritto in dettaglio in un altro articolo del nostro sito.

Leggi tutto: Aprire le porte in Windows Firewall

Metodo 8: Impostazione della condivisione della stampante

Un altro metodo adatto solo agli utenti di dispositivi di rete. Ogni stampante deve essere configurata correttamente per comunicare con i computer della rete locale. Per farlo, prima condividi sul PC host e organizza le regole della LAN, come leggi qui sotto.

Leggi tutto: Impostare una stampante di rete

Gli altri computer collegati alla rete locale seguono gli stessi passi per aggiungere la stampante stessa. Troverete una guida su come farlo qui sotto.

Per saperne di più: Impostare una stampante di rete in Windows

Metodo 9: Pulizia della stampante tramite software

Analizziamo l’ultimo motivo per cui la stampante visualizzata nel sistema operativo potrebbe non stampare i documenti. Ha a che fare con una testina di stampa intasata, un tamburo di alimentazione della carta o degli ugelli. Il modo più semplice per sbarazzarsi di tali problemi è quello di eseguire una pulizia del software.

  1. Aprite l’elenco delle stampanti, selezionate quella che state usando e andate alla gestione delle stampanti.
  2. Clicca sulla linea “Impostazioni di stampa”.
  3. Passate alla scheda Manutenzione ed eseguite le operazioni di pulizia standard.

Informazioni dettagliate su come usare ogni strumento di manutenzione disponibile possono essere trovate qui sotto.

Leggi tutto: Pulire correttamente le stampanti


  • Cos’è una VPN, Come Funziona e Perché Dovresti Iniziare a Usarla

    Ti è mai capitato di connetterti a una rete Wi-Fi pubblica in aeroporto o al bar, chiedendoti se i tuoi dati fossero davvero al sicuro? O di non riuscire ad accedere a un sito o a una piattaforma di streaming solo perché ti trovi all’estero? In un’epoca in cui navighiamo ogni giorno tra dati sensibili,…


  • Le tecnologie nel tennis: tra conteggio punti e spettacolo televisivo

    Il tennis moderno non è più solo racchette, palline e colpi spettacolari. Dietro le quinte di ogni partita si nasconde un sofisticato universo tecnologico che garantisce precisione nel conteggio dei punti e rende le trasmissioni televisive sempre più coinvolgenti. Vediamo quali sono le principali tecnologie impiegate oggi sui campi da tennis. Hawk-Eye: l’occhio elettronico che…


  • La robotica sociale: pro e contro tra studi scientifici e realtà cinese

    La robotica sociale utilizza robot dotati di intelligenza artificiale per assistere o intrattenere esseri umani, specialmente anziani, bambini e persone con disabilità. La Cina è uno dei paesi più attivi in questo campo, spinta dall’invecchiamento demografico e da strategie pubbliche di tecnologia integrata. Benefici psicologici comprovati Uno dei principali vantaggi osservati nell’uso della robotica sociale…


  • Biohacking e potenziamento umano : tra moda, scienza e rischio

    Negli ultimi anni il concetto di “biohacking” ha guadagnato popolarità sia nei circoli tecnologici che nella cultura pop. Dall’inserimento di microchip sottopelle per aprire porte con un gesto, all’assunzione di nootropi per migliorare la concentrazione, il biohacking, ovvero il potenziamento umano, rappresenta una nuova frontiera della fusione tra corpo umano e tecnologia. Ma cosa significa…


  • Le tecnologie dietro il live action di How to Train Your Dragon

    La trasposizione di How to Train Your Dragon da film d’animazione a live action ha rappresentato una delle sfide tecnologiche più complesse degli ultimi anni. Dean DeBlois, autore della trilogia originale, ha guidato anche questa nuova versione, investendo più di 50 milioni di dollari solo nella fase di pre-produzione. L’obiettivo era ambizioso: ricreare l’isola di…