Cosa fare se Android si blocca sullo switch screen saver


Contenuti

A volte gli utenti di telefoni Android possono incontrare un problema – il dispositivo smette di accendersi normalmente e si blocca sullo screen saver. Oggi vi diremo come risolvere il problema.

Metodo 1: Pulizia della cache

La causa più comune dei blocchi all’avvio è una serie di problemi software. Un modo delicato per risolverli è quello di rimuovere i dati di applicazione e di sistema memorizzati nella cache.

  1. Per eseguire questa operazione dovrete andare nel menu Recovery – le opzioni principali sono descritte nell’articolo seguente.

    Leggi tutto: Come mettere un dispositivo Android in modalità Recupero

  2. Dopo l’avvio del menu di avvio, usare i tasti del volume per navigare tra le voci (“Volume+” è responsabile per lo spostamento verso l’alto e “Volume-” è responsabile per lo spostamento verso il basso) per selezionare “Wipe cache partition” e premere il tasto “Power“.
  3. Dopo il messaggio di pulizia, utilizzare l’opzione “Reboot system now”.
  4. Controllare se il problema è stato risolto. In caso contrario, leggete qui sotto.

Metodo 2: Ripristino delle impostazioni di fabbrica

Un metodo più radicale è quello di eseguire un reset di fabbrica del dispositivo, che cancellerà tutte le modifiche dell’utente nel sistema operativo, compresi dati come foto, contatti e archivio SMS. Se queste informazioni sono importanti per voi e il vostro smartphone o tablet ha un recuperatore di terze parti, potete provare a fare un backup.

Per saperne di più: Come eseguire il backup del dispositivo Android prima del firmware

Dopo di che si può procedere al reset del dispositivo – abbiamo già considerato l’algoritmo di esecuzione di questa procedura in diversi modi, quindi fare riferimento all’articolo seguente.

Per saperne di più: Reimposta le impostazioni su Android

Metodo 3: Dispositivo Firmware

A volte anche il ripristino del sistema ai valori predefiniti in fabbrica è inefficace, il che significa che anche la sezione di recupero è danneggiata. In questa situazione, si dovrebbe provare a rifare la ripresa dell’apparecchio: questo di solito aiuta se la causa del guasto è il software.

Per saperne di più: Lampeggiante i vostri dispositivi

Metodo 4: Risoluzione dei problemi hardware

La ragione più difficile per questo fallimento è rappresentata dai guasti all’hardware. Per calcolare il colpevole, procedere come segue:

  1. Spegnere il dispositivo, rimuovere la scheda di memoria, se presente, e provare a riavviarlo. Se lo smartphone (tablet) si accende normalmente – il problema è risolto, ma la scheda deve essere sostituita.
  2. Ripetere la procedura già descritta nella fase precedente per la SIM-card – spesso una “SIM” difettosa porta ad un blocco all’avvio.
  3. Vale anche la pena di controllare la batteria – potrebbe essere gravemente esaurita e il sistema non ha abbastanza energia per avviarsi completamente. È abbastanza facile da controllare: spegnere completamente l’apparecchio e collegarlo all’alimentazione (prima di tutto, assicurarsi che l’unità e il cavo siano in buone condizioni di funzionamento). L’aspetto dell’indicatore di carica indica che la batteria, il regolatore e il connettore di alimentazione sono in buone condizioni e non la causa.
  4. Se avete preso queste misure e avete scoperto che la fonte del guasto non è la scheda di memoria, la SIM o la batteria, ciò indica che avete avuto un problema serio come un guasto alla memoria interna o al blade della CPU. Tali problemi sono quasi impossibili da risolvere a casa, quindi si prega di contattare il centro di assistenza.

Questa è la fine della nostra storia sulla rimozione dei blocchi dello screen saver quando si accende il dispositivo Android. Purtroppo, la causa più comune di questo problema è un difetto dell’hardware.


  • Renault 5 Turbo 3E: il ritorno di un’icona in versione elettrica

    La Renault 5 Turbo 3E rappresenta un omaggio alla leggendaria Renault 5 Turbo degli anni ’80, ma con un cuore completamente elettrico. Presentata come la prima “mini-supercar” elettrica, questa vettura combina un design aggressivo con prestazioni all’avanguardia, proiettando nel futuro un’icona del passato. Design: un tributo al passato con uno sguardo al futuro La 5…


  • Apple Intelligence: La Rivoluzione dell’IA di Apple

    Apple Intelligence rappresenta la nuova frontiera dell’intelligenza artificiale (AI) sviluppata da Apple. Annunciata ufficialmente alla WWDC 2024, questa innovazione promette di trasformare l’esperienza utente su iPhone, iPad e Mac, portando l’AI generativa e il machine learning direttamente nei dispositivi Apple. Negli ultimi anni, l’intelligenza artificiale ha rivoluzionato il modo in cui interagiamo con la tecnologia.…


  • Le novità Automotive del 2025 e il futuro dell’auto: Cosa ci Aspetta?

    Il 2025 si preannuncia come un anno cruciale per l’industria automobilistica. La transizione verso l’elettrico, l’evoluzione della guida autonoma, le nuove tecnologie di connettività e le sfide legate alla sostenibilità stanno ridefinendo il concetto stesso di mobilità. In questo articolo, esploriamo le principali novità del settore e come il futuro dell’auto potrebbe trasformare il nostro…


  • Fiat Grande Panda 2025: Il ritorno di un’icona

    Fiat ha ufficialmente presentato la Grande Panda, un modello che segna il ritorno del marchio nel segmento B con una vettura dal design moderno, ma con un forte richiamo alla storica Panda che ha conquistato milioni di automobilisti. Questa nuova generazione si adatta alle esigenze contemporanee, proponendo sia motorizzazioni ibride che elettriche, oltre a tecnologie…


  • Le novità MINI 2025: Innovazione e tradizione in movimento

    Il marchio MINI è sinonimo di stile iconico, piacere di guida e innovazione. Per il 2025, il brand britannico, parte del gruppo BMW, introduce importanti novità che spaziano dall’elettrificazione al rinnovamento del design e delle tecnologie di bordo. L’obiettivo è chiaro: offrire modelli sempre più sostenibili e all’avanguardia, senza perdere l’anima sportiva e distintiva che…