Correzione dell’errore di decompressione Checksum mismatch


Contenuto

Metodo 1: controllare la fonte dei dati

La causa più comune del problema in questione è il programma di installazione del software stesso, che capita di essere corrotto. Se il software o il gioco è installato dal disco, controllate che non ci siano crepe, graffi o rigature. Gli installatori scaricati da internet dovrebbero essere disinstallati e scaricati di nuovo, poiché l’errore in questione segnala inequivocabilmente che il file è “rotto”.

Metodo 2: Evitare i caratteri cirillici nel percorso di installazione

Un’altra causa comune di fallimento della decompressione è la presenza di lettere russe nel percorso di installazione del software. Il problema è che molti installatori ancora non lavorano bene con i caratteri cirillici, e semplicemente non li riconoscono, il che causa un errore. La soluzione in questa situazione è semplice: installare il programma o il videogioco in una cartella il cui intero percorso consiste in caratteri latini (lettere inglesi).

La situazione è un po’ più complicata con prodotti che richiedono l’installazione di componenti nell’unità C: dell’utente, poiché cambiare il nome dell’account di Windows non è un compito banale. La soluzione migliore sarebbe quella di creare un nuovo utente (con lettere inglesi nel nome dell’account) e installare il software problematico in questa directory.

Leggi tutto: Come creare un nuovo account utente in Windows 7 e Windows 10.

Metodo 3: Aggiornare la versione dell’archiviatore

Gli installatori di software utilizzano dati archiviati in se stessi e il programma corrispondente dovrebbe essere installato sul computer di destinazione per scompattarli correttamente. Preferibilmente questa dovrebbe essere la versione più aggiornata al momento, quindi se incontrate un errore di decompressione, ha senso eseguire un aggiornamento del software – usate il link qui sotto per scaricare e installare le ultime versioni degli archiviatori.

Per saperne di più: archiviatori Windows

Opzione 4: disabilitare l’overclock

L’overclock attivo della CPU o della RAM può anche essere la causa del problema descritto. Quindi, se l’installatore non è progettato per prestazioni di sistema più elevate, genererà un errore. Come soluzione, si può provare a disabilitare l’overclock, per esempio, eseguendo un reset del BIOS alle impostazioni di fabbrica e poi controllare se il guasto appare.

Leggi tutto: Ripristinare le impostazioni del BIOS

Metodo 5: Risoluzione dei problemi dell’unità del computer

Infine, l’ultima causa comune di errori di decompressione può essere un problema del disco rigido o dell’SSD: settori o posizioni di memoria rotti impediscono all’installatore di leggere e scrivere i dati, il che a volte viene percepito come un errore di checksum. Pertanto, se i metodi di cui sopra non hanno aiutato, controllare l’HDD o l’SSD e risolvere il problema, se rilevato.

Leggi tutto: Controllo degli errori di HDD e SSD


  • Cos’è una VPN, Come Funziona e Perché Dovresti Iniziare a Usarla

    Ti è mai capitato di connetterti a una rete Wi-Fi pubblica in aeroporto o al bar, chiedendoti se i tuoi dati fossero davvero al sicuro? O di non riuscire ad accedere a un sito o a una piattaforma di streaming solo perché ti trovi all’estero? In un’epoca in cui navighiamo ogni giorno tra dati sensibili,…


  • Le tecnologie nel tennis: tra conteggio punti e spettacolo televisivo

    Il tennis moderno non è più solo racchette, palline e colpi spettacolari. Dietro le quinte di ogni partita si nasconde un sofisticato universo tecnologico che garantisce precisione nel conteggio dei punti e rende le trasmissioni televisive sempre più coinvolgenti. Vediamo quali sono le principali tecnologie impiegate oggi sui campi da tennis. Hawk-Eye: l’occhio elettronico che…


  • La robotica sociale: pro e contro tra studi scientifici e realtà cinese

    La robotica sociale utilizza robot dotati di intelligenza artificiale per assistere o intrattenere esseri umani, specialmente anziani, bambini e persone con disabilità. La Cina è uno dei paesi più attivi in questo campo, spinta dall’invecchiamento demografico e da strategie pubbliche di tecnologia integrata. Benefici psicologici comprovati Uno dei principali vantaggi osservati nell’uso della robotica sociale…


  • Biohacking e potenziamento umano : tra moda, scienza e rischio

    Negli ultimi anni il concetto di “biohacking” ha guadagnato popolarità sia nei circoli tecnologici che nella cultura pop. Dall’inserimento di microchip sottopelle per aprire porte con un gesto, all’assunzione di nootropi per migliorare la concentrazione, il biohacking, ovvero il potenziamento umano, rappresenta una nuova frontiera della fusione tra corpo umano e tecnologia. Ma cosa significa…


  • Le tecnologie dietro il live action di How to Train Your Dragon

    La trasposizione di How to Train Your Dragon da film d’animazione a live action ha rappresentato una delle sfide tecnologiche più complesse degli ultimi anni. Dean DeBlois, autore della trilogia originale, ha guidato anche questa nuova versione, investendo più di 50 milioni di dollari solo nella fase di pre-produzione. L’obiettivo era ambizioso: ricreare l’isola di…