Correzione degli errori con il codice 0x80070490 in Windows 10


Contenuto .

Metodo 1: Utilizzo dello strumento di risoluzione dei problemi

Un errore con il codice 0x80070490 appare in Windows 10 durante il controllo o l’installazione degli aggiornamenti e significa che lo strumento corrispondente non funziona correttamente per determinati motivi. Per cominciare, si raccomanda di utilizzare il correggi-bug fixer automatico per risparmiare tempo e fatica nel trovare una soluzione da soli.

  1. Per farlo, aprire “Start” e andare su “Opzioni”.
  2. Qui siete interessati alla categoria “Aggiornamento e sicurezza”.
  3. Dal menu di sinistra, passare alla voce Risoluzione dei problemi.
  4. Selezionare la categoria “Windows Update Center” ed eseguire questa ricerca guasti.
  5. Attendere che la scansione sia completa e seguire le istruzioni sullo schermo o leggere le informazioni finali.

Metodo 2: Riavviare il servizio

La seconda opzione è quella di riavviare il servizio responsabile dell’esecuzione del Centro aggiornamenti di Windows. Questa operazione viene eseguita manualmente accedendo al menu di sistema designato, che è il caso:

  1. Avviare l’applicazione “Servizi”, che può essere fatta, ad esempio, cercando nel menu “Start.
  2. Fare doppio clic sulla riga “Windows Update Center” e poi scendere nella lista.
  3. Arrestare manualmente il servizio e poi avviarlo cliccando sui pulsanti nella finestra.

Procedete quindi a verificare la presenza di aggiornamenti o riavviate il vostro computer in modo che questo processo si avvii automaticamente. Se l’errore appare di nuovo sullo schermo, procedere con i seguenti metodi.

Metodo 3: Reset delle impostazioni del Centro aggiornamenti di Windows

Questo metodo consiste nel resettare manualmente il Centro Aggiornamenti di Windows 10 attraverso la console inserendo comandi speciali. Basta eseguire il “Prompt dei comandi” per conto dell’amministratore, ad esempio, trovandolo attraverso il menu Start e inserendo poi i seguenti comandi uno ad uno.

net stop wuauserv
net stop cryptSvc
net stop bits
net stop msiserver
ren C:\Windows\SoftwareDistribution SoftwareDistribution.old
ren C:\Windows\System32\catroot2 catroot2.old
net start wuauserv
net start cryptSvc
net start bits
net start msiserver

Quando avete finito, riavviate il computer affinché le modifiche abbiano effetto e verificate se le azioni sono state efficaci.

Metodo 4: Pulizia delle chiavi del registro

A volte nell’“Editor del Registro di sistema” appaiono delle chiavi extra che possono impedire il corretto funzionamento del Centro Aggiornamenti di Windows, per questo motivo c’è un errore con il codice 0x80070490. Per controllare e cancellare manualmente i parametri non necessari, si dovrebbero eseguire solo un paio di passi.

  1. Aprire l’utilità Run utilizzando la combinazione di tasti Win + R standard. Qui, digitare regedit e premere Invio per confermare.
  2. Vai su HKEY_LOCALMACHINE\SOFTWARE\Microsoft\Windows\CurrentVersion\Appx\AppxAllUserStore.
  3. Cercare lì i parametri con un nome approssimativo “S-1-7-21-1505974246-3813539684-427761212129-1026” e cancellarli tutti.
  4. Quando appare la notifica del sistema, confermare l’azione.

Metodo 5: Pulizia della cartella con gli aggiornamenti

In alcuni casi l’errore 0x80070490 si verifica a causa del problema dei file di aggiornamento che sono rimasti nella cartella di sistema. Si raccomanda quindi di pulirlo manualmente per risolvere tutti i problemi.

  1. Per fare ciò, aprire la partizione di sistema del disco rigido, navigare nella cartella “Windows”, cliccare con il tasto destro del mouse sulla directory “SoftwareDistribution” e selezionare “Rinomina nel menu contestuale che appare.
  2. Aggiungere .old alla fine per indicare la vecchia versione di questa directory, e poi applicare le modifiche premendo Invio.

Eseguire nuovamente la ricerca degli aggiornamenti, dopo di che verrà creata un’altra cartella simile. Se tutto va bene, è possibile cancellare la sua vecchia versione. Altrimenti è meglio rinominarlo di nuovo.

Metodo 6: Scansione del computer alla ricerca di virus

Il problema in esame può essere stato causato da virus che bloccano l’accesso al servizio di aggiornamento o influiscono su alcuni file di sistema. Se nulla di quanto sopra è di aiuto, si consiglia di controllare il sistema operativo per verificare la presenza di minacce utilizzando il miglior software disponibile. Potete trovare un’analisi dettagliata di questo argomento in un altro articolo del nostro sito web.

Leggi tutto: Lotta contro i virus informatici

Metodo 7: Controllo dell’integrità dei file di sistema

L’ultimo metodo di soluzione è quello di verificare l’integrità dei file di sistema. Tali danni sono rari, ma la situazione è ancora possibile. Tale analisi viene eseguita con l’aiuto delle utility di sistema SFC e DISM. All’inizio viene lanciato il primo, e se la scansione termina con un errore, si dovrà collegare anche il secondo, tornando poi di nuovo a SFC. Ampliato da questo, leggi sotto.

Ulteriori informazioni: Utilizzo e ripristino dei controlli di integrità dei file di sistema in Windows 10


  • Renault 5 Turbo 3E: il ritorno di un’icona in versione elettrica

    La Renault 5 Turbo 3E rappresenta un omaggio alla leggendaria Renault 5 Turbo degli anni ’80, ma con un cuore completamente elettrico. Presentata come la prima “mini-supercar” elettrica, questa vettura combina un design aggressivo con prestazioni all’avanguardia, proiettando nel futuro un’icona del passato. Design: un tributo al passato con uno sguardo al futuro La 5…


  • Apple Intelligence: La Rivoluzione dell’IA di Apple

    Apple Intelligence rappresenta la nuova frontiera dell’intelligenza artificiale (AI) sviluppata da Apple. Annunciata ufficialmente alla WWDC 2024, questa innovazione promette di trasformare l’esperienza utente su iPhone, iPad e Mac, portando l’AI generativa e il machine learning direttamente nei dispositivi Apple. Negli ultimi anni, l’intelligenza artificiale ha rivoluzionato il modo in cui interagiamo con la tecnologia.…


  • Le novità Automotive del 2025 e il futuro dell’auto: Cosa ci Aspetta?

    Il 2025 si preannuncia come un anno cruciale per l’industria automobilistica. La transizione verso l’elettrico, l’evoluzione della guida autonoma, le nuove tecnologie di connettività e le sfide legate alla sostenibilità stanno ridefinendo il concetto stesso di mobilità. In questo articolo, esploriamo le principali novità del settore e come il futuro dell’auto potrebbe trasformare il nostro…


  • Fiat Grande Panda 2025: Il ritorno di un’icona

    Fiat ha ufficialmente presentato la Grande Panda, un modello che segna il ritorno del marchio nel segmento B con una vettura dal design moderno, ma con un forte richiamo alla storica Panda che ha conquistato milioni di automobilisti. Questa nuova generazione si adatta alle esigenze contemporanee, proponendo sia motorizzazioni ibride che elettriche, oltre a tecnologie…


  • Le novità MINI 2025: Innovazione e tradizione in movimento

    Il marchio MINI è sinonimo di stile iconico, piacere di guida e innovazione. Per il 2025, il brand britannico, parte del gruppo BMW, introduce importanti novità che spaziano dall’elettrificazione al rinnovamento del design e delle tecnologie di bordo. L’obiettivo è chiaro: offrire modelli sempre più sostenibili e all’avanguardia, senza perdere l’anima sportiva e distintiva che…