Convertire un’immagine JPEG in un documento Word


Contenuto

Si prega di notare! La qualità della conversione da JPEG a testo dipende direttamente dall’immagine originale. La procedura avrà successo finché ogni personaggio sarà chiaramente visibile e lo sfondo sarà omogeneo. Elementi non necessari nell’immagine e il rumore possono provocare una lettura imprecisa delle informazioni del testo.

Opzione 1: Software

La conversione di un’immagine JPEG contenente testo in un documento Word leggibile è possibile utilizzando un software speciale. Una delle applicazioni più popolari è ABBYY FineReader, che è stato sviluppato appositamente per questo scopo, ma in alternativa, è possibile utilizzare un’applicazione di terze parti, PDFelement, o quella inclusa in Microsoft Office OneNote.

Metodo 1: ABBYY FineReader

ABBYY FineReader può essere usato come servizio online o installato separatamente su un computer. Il processo di elaborazione di un’immagine e la sua successiva conversione in un file DOCX si svolge in tre fasi. Prima di tutto, importa un’immagine nell’applicazione, poi inizia il processo OCR, e poi esporta il documento.

Nota! La versione desktop di ABBYY FineReader ha un set di funzioni più ampio e usa algoritmi più avanzati per analizzare le informazioni delle immagini. Si raccomanda di usarlo per il compito da svolgere.

Un articolo separato sul nostro sito dimostra la procedura per convertire le immagini JPEG in DOCX.

Per saperne di più: come convertire un’immagine JPEG in un documento MS Word

Metodo 2: Microsoft Office OneNote

OneNote fa parte della suite MS Office, che include anche Word, ma a differenza di quest’ultimo, OneNote riconosce le informazioni di testo nell’immagine e poi le converte nel formato DOCX, facile da formare. Una volta che l’immagine è stata importata, tutto quello che dovete fare è avviare la procedura di conversione con uno strumento speciale nel menu contestuale.

Sul nostro sito l’altro autore ha scritto istruzioni dettagliate con la realizzazione passo dopo passo di tutte le azioni. Ogni passo è accompagnato da uno screenshot per una migliore comprensione.

Per saperne di più: Come convertire file JPEG in DOCX con OneNote

Opzione 3: Elemento PDF

PDFelement è un’applicazione per lavorare con i file PDF, e le sue funzioni includono la conversione di immagini in un documento Word. Per fare questo, è necessario prima creare un nuovo progetto, mettendo JPEG nel programma, eseguire la conversione in PDF, e poi eseguire il trasferimento delle informazioni testuali in formato DOCX.

Scarica PDFelement dal sito ufficiale

  1. Cliccate su Create PDF nel menu principale del programma e poi selezionate un’immagine da convertire in DOCX nella finestra del file manager che si apre.
  2. Una volta caricato il file, vai alla scheda Converti e clicca sul pulsante Into Word. Nella finestra di dialogo che si apre, clicca su “No” per annullare il salvataggio del file PDF.
  3. In Esplora file, naviga fino alla cartella in cui vuoi mettere il documento Word, poi clicca sul pulsante “Salva“.

Se questa è la tua prima conversione, ti verrà richiesto di scaricare il componente OCR necessario per l’OCR. Ti verrà chiesto di accettare questa richiesta per completare il compito.

Una volta completata la conversione, un file DOCX apparirà nella directory specificata e potrete aprirlo in Word. Notate, tuttavia, che PDFelement cercherà di mantenere la formattazione originale.

Si prega di notare! Questa applicazione non funziona bene con i documenti in cui il testo è scritto in due o più lingue, quindi solo quella predominante viene riconosciuta correttamente. Errori come quelli mostrati nell’immagine qui sopra dovrebbero essere corretti manualmente.

Opzione 2: Servizi online

Un’alternativa al software sono i servizi online, che includono funzioni per riconoscere il testo nelle immagini e convertirle in un documento Word. Un articolo separato sul nostro sito web contiene una selezione di tali risorse, con istruzioni passo dopo passo per il loro utilizzo.

Per saperne di più: Come convertire un’immagine JPG in un documento Word

Nota: Ogni servizio online considerato utilizza diversi algoritmi per la conversione di immagini e testo, quindi per i migliori risultati di conversione si raccomanda di utilizzare ogni risorsa a turno e scegliere quella più appropriata.

Opzione 3: Google Docs

La suite Office di Google funziona nel browser ed è il concorrente più vicino a Microsoft Office. Tuttavia, il set di funzioni standard include strumenti per convertire le immagini in testo e poi convertire in formato DOCX. Tutti i passi per farlo sono descritti in un articolo separato sul nostro sito web.

Di più: Come convertire un’immagine in MS Word con Google Docs


  • Renault 5 Turbo 3E: il ritorno di un’icona in versione elettrica

    La Renault 5 Turbo 3E rappresenta un omaggio alla leggendaria Renault 5 Turbo degli anni ’80, ma con un cuore completamente elettrico. Presentata come la prima “mini-supercar” elettrica, questa vettura combina un design aggressivo con prestazioni all’avanguardia, proiettando nel futuro un’icona del passato. Design: un tributo al passato con uno sguardo al futuro La 5…


  • Apple Intelligence: La Rivoluzione dell’IA di Apple

    Apple Intelligence rappresenta la nuova frontiera dell’intelligenza artificiale (AI) sviluppata da Apple. Annunciata ufficialmente alla WWDC 2024, questa innovazione promette di trasformare l’esperienza utente su iPhone, iPad e Mac, portando l’AI generativa e il machine learning direttamente nei dispositivi Apple. Negli ultimi anni, l’intelligenza artificiale ha rivoluzionato il modo in cui interagiamo con la tecnologia.…


  • Le novità Automotive del 2025 e il futuro dell’auto: Cosa ci Aspetta?

    Il 2025 si preannuncia come un anno cruciale per l’industria automobilistica. La transizione verso l’elettrico, l’evoluzione della guida autonoma, le nuove tecnologie di connettività e le sfide legate alla sostenibilità stanno ridefinendo il concetto stesso di mobilità. In questo articolo, esploriamo le principali novità del settore e come il futuro dell’auto potrebbe trasformare il nostro…


  • Fiat Grande Panda 2025: Il ritorno di un’icona

    Fiat ha ufficialmente presentato la Grande Panda, un modello che segna il ritorno del marchio nel segmento B con una vettura dal design moderno, ma con un forte richiamo alla storica Panda che ha conquistato milioni di automobilisti. Questa nuova generazione si adatta alle esigenze contemporanee, proponendo sia motorizzazioni ibride che elettriche, oltre a tecnologie…


  • Le novità MINI 2025: Innovazione e tradizione in movimento

    Il marchio MINI è sinonimo di stile iconico, piacere di guida e innovazione. Per il 2025, il brand britannico, parte del gruppo BMW, introduce importanti novità che spaziano dall’elettrificazione al rinnovamento del design e delle tecnologie di bordo. L’obiettivo è chiaro: offrire modelli sempre più sostenibili e all’avanguardia, senza perdere l’anima sportiva e distintiva che…