Controllo dello stato di presenza dei media allavvio di Windows 10


Contenuto

Metodo 1: cambiare le impostazioni del BIOS

Il problema in questione si verifica quando il firmware della scheda madre è configurato per avviare il sistema operativo da un NAS, ad esempio un server, che è spesso utilizzato da varie organizzazioni commerciali. Pertanto, per sbarazzarsi di esso sarà sufficiente cambiare le impostazioni necessarie nel BIOS.

  1. Riavviare il computer ed entrare nel BIOS – il metodo esatto dipende dal tipo di software utilizzato.

    Leggi tutto: Come entrare nel BIOS del tuo computer

  2. Successivamente, dovrete trovare la voce di menu che è responsabile dell’impostazione della priorità di avvio. Il più delle volte si chiama “Boot Priority” o un significato simile.
  3. Assicuratevi che qui sia selezionato per primo l’hard disk/unità a stato solido su cui è installato il sistema operativo. Se questo non è il caso, usate i tasti della tastiera (BIOS testuale) o il mouse (UEFI grafico) per mettere il disco primario per primo.

    Leggi anche: Come impostare la priorità di avvio nel BIOS

  4. Poi, cercate le impostazioni di rete nella vostra versione del firmware – di solito la scheda che le contiene ha la parola “Network” nel suo nome. Qui cercate le impostazioni “PXE Boot”, “PME Event Wake Up” e/o “Wake on LAN” e impostatele tutte su “Off” o “Disabled“.
  5. Salvate le modifiche che avete fatto cliccando su “Save & Exit” o premendo F9/F10, poi riavviate il computer e controllate se il problema si ripresenta.
  6. Dopo aver eseguito i passi di cui sopra, l’errore dovrebbe scomparire. Se non lo fa, provate a resettare il BIOS usando il metodo descritto nel manuale qui sotto o usate una delle altre soluzioni discusse in questo articolo.

    Leggi tutto: Come resettare il BIOS

Metodo 2: Recupero del caricatore d’avvio

Se il messaggio “Checking media presence” appare inaspettatamente, una delle ragioni può essere un bootloader corrotto: il BIOS invia una chiamata ad esso, non ottiene risposta e cerca di partire dalla prossima fonte disponibile, nel nostro caso la posizione di rete. Ovviamente, in questa situazione la soluzione è ovvia – è necessario ripristinare i file di avvio. Questa procedura è semplice in effetti, e richiede l’uso di un ambiente speciale o di supporti di installazione. Se incontrate un problema su uno dei passi, fate riferimento alla guida qui sotto dove uno dei nostri autori l’ha rivisto in dettaglio e ha descritto tutte le sfumature frequenti.

Leggi tutto: Recupero del boot loader di Windows 10

Metodo 3: controllare la funzionalità dell’unità

L’ultima causa del problema in questione è un malfunzionamento hardware del supporto su cui è installato il sistema operativo, e più precisamente, la stessa corruzione del boot loader che si è verificata questa volta a causa di errori di lettura dei settori di memoria. Un sintomo quasi garantito di ciò è l’inefficacia delle opzioni di soluzione elencate sopra. Usate le istruzioni qui sotto per controllare la salute dell’HDD o dell’SSD e sostituire i dispositivi, se trovati difettosi.

Per saperne di più: Controllo della salute di HDD/SSD


  • VPN per Nintendo Switch 2: la guida completa per una connessione sicura e senza limiti

    La Nintendo Switch 2, uscita il 5 giugno 2025, ha già riscosso un enorme successo tra i gamer di tutto il mondo. Con uno schermo OLED più grande, una risoluzione migliorata e un processore NVIDIA più potente, la nuova console promette un’esperienza di gioco superiore rispetto al modello precedente. Tuttavia, per sfruttare appieno le potenzialità…


  • VPN per Warzone: la guida completa per lobby più facili e una connessione stabile

    Perché usare una VPN per Warzone Call of Duty: Warzone continua a essere uno dei giochi multiplayer online più popolari al mondo. Con il ritorno della mappa Verdansk, ora aggiornata con grafica migliorata e nuove meccaniche di gameplay, l’interesse per il titolo è tornato a livelli record. Molti giocatori hanno iniziato a cercare soluzioni per…


  • Cos’è una VPN, Come Funziona e Perché Dovresti Iniziare a Usarla

    Ti è mai capitato di connetterti a una rete Wi-Fi pubblica in aeroporto o al bar, chiedendoti se i tuoi dati fossero davvero al sicuro? O di non riuscire ad accedere a un sito o a una piattaforma di streaming solo perché ti trovi all’estero? In un’epoca in cui navighiamo ogni giorno tra dati sensibili,…


  • Le tecnologie nel tennis: tra conteggio punti e spettacolo televisivo

    Il tennis moderno non è più solo racchette, palline e colpi spettacolari. Dietro le quinte di ogni partita si nasconde un sofisticato universo tecnologico che garantisce precisione nel conteggio dei punti e rende le trasmissioni televisive sempre più coinvolgenti. Vediamo quali sono le principali tecnologie impiegate oggi sui campi da tennis. Hawk-Eye: l’occhio elettronico che…


  • La robotica sociale: pro e contro tra studi scientifici e realtà cinese

    La robotica sociale utilizza robot dotati di intelligenza artificiale per assistere o intrattenere esseri umani, specialmente anziani, bambini e persone con disabilità. La Cina è uno dei paesi più attivi in questo campo, spinta dall’invecchiamento demografico e da strategie pubbliche di tecnologia integrata. Benefici psicologici comprovati Uno dei principali vantaggi osservati nell’uso della robotica sociale…