Connessione a un router via Wi-Fi


Contenuto

Lavoro preliminare

Prima di connettersi a un router tramite una rete wireless, è necessario controllare la sua configurazione e assicurarsi che l’access point stesso funzioni come dovrebbe. Non è sempre conveniente utilizzare una connessione cablata per questo scopo, quindi suggeriamo di familiarizzare con come configurare il router immediatamente via Wi-Fi. Troverete tutte le istruzioni necessarie in un articolo separato sul nostro sito web.

Leggi tutto: Impostazione di un router Wi-Fi su una rete wireless
.

Smartphone / Tablet

Procediamo direttamente alla suddivisione dei metodi di connessione dei vari dispositivi al router via Wi-Fi, iniziando dai dispositivi mobili sotto forma di tablet e smartphone basati su Android o iOS. In questo caso l’utente può scegliere tra tre metodi, ognuno dei quali implica un certo algoritmo di azioni e risulterà ottimale in diverse situazioni. Una descrizione dettagliata di ogni metodo può essere trovata in una guida separata cliccando sul seguente link.

Leggi tutto: Collegare il tuo telefono a un router tramite Wi-Fi

Sfortunatamente, non è sempre un successo a causa di difetti del Wi-Fi nel dispositivo mobile. Se incontrate un tale problema, dovrete risolverlo prontamente a seconda della versione del sistema operativo che state usando. Tutte le istruzioni di supporto si trovano qui sotto.

Leggi anche:
Cosa fare se il Wi-Fi non funziona su iPhone

Computer / Laptop

Al giorno d’oggi non sono solo gli utenti di computer portatili ad avere accesso a una rete wireless, poiché è possibile installare un adattatore di rete per il Wi-Fi in un computer desktop o sarà già integrato nella scheda madre. In entrambi i casi, il principio di connessione non cambia, perché si fa attraverso il sistema operativo o l’interfaccia web del router. Ogni metodo ha il suo posto, quindi vi lasciamo i link per una panoramica di tutti loro in modo che possiate scegliere quello appropriato.

Per saperne di più:
Collegare un computer a un router via Wi-Fi in Windows
Collegare un portatile al Wi-Fi tramite un router

Come per i dispositivi mobili, anche i computer occasionalmente sperimentano errori relativi alla connessione a una rete wireless. Ci sono molte altre ragioni per cui si verificano, e ognuna di esse richiede un approccio individuale per una soluzione adeguata, quindi l’utente medio non può fare a meno del materiale di supporto.

Leggi anche:
Cosa fare se il tuo portatile non può vedere il tuo Wi-Fi
Wi-Fi sul tuo portatile Windows 7 non funziona

Stampante

Un altro tipo di dispositivo che può connettersi alla rete wireless di un router sono le stampanti o gli MFP. I modelli più recenti spesso supportano questa modalità di connessione perché sono progettati per essere condivisi all’interno di una rete locale. Se ti capita di possedere un’apparecchiatura di stampa di questo tipo e vuoi collegarla al router via Wi-Fi, devi eseguire una serie di impostazioni diverse sia nel sistema operativo che nell’interfaccia web del router, che puoi leggere in dettaglio nel prossimo articolo.

Leggi tutto: Collegare una stampante tramite un router Wi-Fi

Per concludere, notiamo che a volte la difficoltà di connessione via Wi-Fi non è legata al dispositivo utilizzato ma al router stesso, in quanto può essere configurato in modo errato o possono essersi verificati altri errori durante il funzionamento. Se necessario, utilizzate la guida sul link qui sotto per aiutarvi a classificare tutti i possibili problemi e trovare un metodo per risolverli.

Leggi anche: Perché il router non condivide il Wi-Fi


  • Renault 5 Turbo 3E: il ritorno di un’icona in versione elettrica

    La Renault 5 Turbo 3E rappresenta un omaggio alla leggendaria Renault 5 Turbo degli anni ’80, ma con un cuore completamente elettrico. Presentata come la prima “mini-supercar” elettrica, questa vettura combina un design aggressivo con prestazioni all’avanguardia, proiettando nel futuro un’icona del passato. Design: un tributo al passato con uno sguardo al futuro La 5…


  • Apple Intelligence: La Rivoluzione dell’IA di Apple

    Apple Intelligence rappresenta la nuova frontiera dell’intelligenza artificiale (AI) sviluppata da Apple. Annunciata ufficialmente alla WWDC 2024, questa innovazione promette di trasformare l’esperienza utente su iPhone, iPad e Mac, portando l’AI generativa e il machine learning direttamente nei dispositivi Apple. Negli ultimi anni, l’intelligenza artificiale ha rivoluzionato il modo in cui interagiamo con la tecnologia.…


  • Le novità Automotive del 2025 e il futuro dell’auto: Cosa ci Aspetta?

    Il 2025 si preannuncia come un anno cruciale per l’industria automobilistica. La transizione verso l’elettrico, l’evoluzione della guida autonoma, le nuove tecnologie di connettività e le sfide legate alla sostenibilità stanno ridefinendo il concetto stesso di mobilità. In questo articolo, esploriamo le principali novità del settore e come il futuro dell’auto potrebbe trasformare il nostro…


  • Fiat Grande Panda 2025: Il ritorno di un’icona

    Fiat ha ufficialmente presentato la Grande Panda, un modello che segna il ritorno del marchio nel segmento B con una vettura dal design moderno, ma con un forte richiamo alla storica Panda che ha conquistato milioni di automobilisti. Questa nuova generazione si adatta alle esigenze contemporanee, proponendo sia motorizzazioni ibride che elettriche, oltre a tecnologie…


  • Le novità MINI 2025: Innovazione e tradizione in movimento

    Il marchio MINI è sinonimo di stile iconico, piacere di guida e innovazione. Per il 2025, il brand britannico, parte del gruppo BMW, introduce importanti novità che spaziano dall’elettrificazione al rinnovamento del design e delle tecnologie di bordo. L’obiettivo è chiaro: offrire modelli sempre più sostenibili e all’avanguardia, senza perdere l’anima sportiva e distintiva che…