Compressione audio con servizi online


Contenuti

Tutti i seguenti servizi online supportano i formati audio più diffusi, ma abbiamo preso l’MP3 come esempio. Nulla impedisce di scaricare una traccia in un’altra estensione di file e di elaborarla allo stesso modo.

Metodo 1: Comprimere

La funzionalità del servizio online Compress è completamente focalizzata sulla compressione audio. Sono supportati due diversi formati di compressione, che possono essere personalizzati secondo le vostre preferenze personali, e il processo è il seguente:

Vai al servizio Compress online

  1. Aprire una pagina di compressione sul sito Compress cliccando sul link qui sopra. Per prima cosa è necessario selezionare l’opzione di compressione attraverso la sezione “Impostazioni”. Se non si sa quale bitrate impostare, specificare il tipo di “Change the overall sound quality” impostando la percentuale di compressione.
  2. Il secondo tipo di elaborazione si chiama “Modificare i parametri audio specificati” ed è possibile impostare il valore del bitrate e del campionamento, riducendo la qualità originale del numero di punti richiesti.
  3. Quindi trascinare la voce nell’area selezionata o cliccare con il tasto sinistro del mouse.
  4. Quando si apre “Explorer”, selezionare l’oggetto da comprimere e aggiungerlo al sito.
  5. Attendere fino al completamento del processo di avvio, dopo di che verrà eseguita la compressione – quindi abbiamo prima specificato i parametri, e poi aggiunto il file.
  6. Dopo l’elaborazione, scorrere sotto e cliccare sul nome della traccia per procedere al download.
  7. Quando aprite una nuova scheda, ascoltate il risultato e se siete soddisfatti del risultato, cliccate sul pulsante con tre punti verticali.
  8. Premete “Download” per scaricare la musica sul vostro computer.
  9. Dopo il download, procedere all’ascolto del brano.

Metodo 2: Fconvert

Il servizio online Fconvert funziona più o meno secondo lo stesso principio del sito precedente, ma è disponibile un solo tipo di compressione. L’utente ottiene invece la normalizzazione del suono integrata e la conversione dei file, se necessario.

Vai al servizio online di Fconvert

  1. Subito dopo essere andati alla pagina Fconvert, cliccare sul pulsante “Seleziona file”.
  2. Si aprirà “Explorer”, dove è possibile trovare la registrazione desiderata.
  3. Specificare il formato di conversione selezionando l’opzione appropriata dall’elenco a discesa. Nulla impedisce di lasciare il valore predefinito.
  4. Ora impostare la qualità, la frequenza e il numero di canali. È possibile lasciare le ultime due voci come predefinite, comprimendo solo la qualità. Spuntare la casella di controllo “Normalizzare il suono” per allineare le frequenze.
  5. Fare clic su “Convert” per avviare la compressione.
  6. Tenere traccia dell’avanzamento dell’elaborazione senza chiudere la scheda corrente.
  7. Cliccare sul nome della musica ricevuta per scaricarla nella memoria locale.
  8. Ascoltate la traccia per assicurarvi che sia di qualità normale e che non ci siano artefatti che possano essere apparsi dopo una conversione non riuscita.

Metodo 3: Convertio

Specifichiamo subito che Convertio permette di comprimere la qualità audio solo al momento della sua conversione, di conseguenza non sarà possibile salvare un formato sorgente. Se siete soddisfatti di questa opzione, seguite questi passi:

Vai al servizio Convertio online

  1. Aprite la home page di Convertio, dove cliccate sul pulsante rosso “Seleziona file” per scaricare la musica dalla vostra memoria locale, oppure usate il cloud o inserite un link diretto.
  2. In “Explorer”, trovare e selezionare una traccia nel modo standard.
  3. Cliccare sul formato da convertire per specificarne uno adatto.
  4. Trovare l’estensione desiderata nell’elenco o utilizzare la ricerca.
  5. Andare alle impostazioni di compressione cliccando sull’icona dell’ingranaggio.
  6. In una finestra separata che si apre, è possibile tagliare l’inizio e la fine di una traccia, cambiare il codec, il bitrate, i canali audio, cambiare la frequenza e il volume. Ognuno di questi parametri influisce sulla variante finale, quindi si dovrebbe essere intelligenti sui cambiamenti.
  7. Al termine, fare clic su “Converti” o aggiungere altri oggetti per l’elaborazione.
  8. Attendere il completamento del download e della conversione.
  9. Scaricare il file risultante cliccando su “Download”. Potrete ritornarvi entro le prossime 24 ore – questo è il tempo in cui il progetto viene memorizzato sul server.

Se i servizi online esaminati non soddisfano tutte le vostre esigenze di compressione audio, vi preghiamo di utilizzare un software speciale per farlo leggendo il link sottostante.

Per saperne di più: Software di editing musicale


  • VPN per Nintendo Switch 2: la guida completa per una connessione sicura e senza limiti

    La Nintendo Switch 2, uscita il 5 giugno 2025, ha già riscosso un enorme successo tra i gamer di tutto il mondo. Con uno schermo OLED più grande, una risoluzione migliorata e un processore NVIDIA più potente, la nuova console promette un’esperienza di gioco superiore rispetto al modello precedente. Tuttavia, per sfruttare appieno le potenzialità…


  • VPN per Warzone: la guida completa per lobby più facili e una connessione stabile

    Perché usare una VPN per Warzone Call of Duty: Warzone continua a essere uno dei giochi multiplayer online più popolari al mondo. Con il ritorno della mappa Verdansk, ora aggiornata con grafica migliorata e nuove meccaniche di gameplay, l’interesse per il titolo è tornato a livelli record. Molti giocatori hanno iniziato a cercare soluzioni per…


  • Cos’è una VPN, Come Funziona e Perché Dovresti Iniziare a Usarla

    Ti è mai capitato di connetterti a una rete Wi-Fi pubblica in aeroporto o al bar, chiedendoti se i tuoi dati fossero davvero al sicuro? O di non riuscire ad accedere a un sito o a una piattaforma di streaming solo perché ti trovi all’estero? In un’epoca in cui navighiamo ogni giorno tra dati sensibili,…


  • Le tecnologie nel tennis: tra conteggio punti e spettacolo televisivo

    Il tennis moderno non è più solo racchette, palline e colpi spettacolari. Dietro le quinte di ogni partita si nasconde un sofisticato universo tecnologico che garantisce precisione nel conteggio dei punti e rende le trasmissioni televisive sempre più coinvolgenti. Vediamo quali sono le principali tecnologie impiegate oggi sui campi da tennis. Hawk-Eye: l’occhio elettronico che…


  • La robotica sociale: pro e contro tra studi scientifici e realtà cinese

    La robotica sociale utilizza robot dotati di intelligenza artificiale per assistere o intrattenere esseri umani, specialmente anziani, bambini e persone con disabilità. La Cina è uno dei paesi più attivi in questo campo, spinta dall’invecchiamento demografico e da strategie pubbliche di tecnologia integrata. Benefici psicologici comprovati Uno dei principali vantaggi osservati nell’uso della robotica sociale…