Come trovare la scheda di memoria nel telefono


Contenuto

Accesso a un disco esterno

Per aprire la scheda di memoria nel file system del dispositivo, è necessario utilizzare un’applicazione per accedervi.

  1. Nel caso di Android 11 “puro”, il programma che ti serve si chiama “Files” ed è presente di default – aprilo.
  2. Tocca il pulsante del menu – appare come tre barre orizzontali.
  3. Guarda attentamente in fondo alla colonna – se una microSD è inserita nel telefono, dovrebbe essere segnata lì. Tocca la posizione desiderata per aprirla.

    Se non vedete nulla relativo a SD nella colonna, fate riferimento alla sezione di risoluzione dei problemi qui sotto.

  4. I gestori di file di terze parti usano un algoritmo simile per accedere al tuo disco esterno.

    Leggi anche: I migliori file manager per Android

Cosa fare se il file manager non vede la scheda

In alcuni casi, seguendo le istruzioni di cui sopra, la posizione corrispondente all’unità esterna non apparirà. Questo può significare diverse varianti del problema.

  1. Il più delle volte, l’assenza di microSD significa che è formattata come parte dello storage interno del telefono – per espandere la memoria disponibile per le applicazioni e i loro dati. Di conseguenza, per accedervi, la scheda dovrà essere commutata in modalità di archiviazione esterna – potete leggere come fare questo e tutte le sfumature della procedura nell’articolo sul link qui sotto.

    Leggi tutto: Come recuperare la scheda dalla memoria interna del telefono

  2. La seconda ragione è che la scheda è formattata con un file system Android non supportato, di solito NTFS. Di solito, quando una tale scheda viene inserita, il sistema operativo vi chiede di prepararla per l’uso visualizzando una notifica. Potresti non aver visto la richiesta in quel momento – in questo caso dovresti semplicemente rimuovere e reinserire la microSD e il sistema visualizzerà nuovamente la richiesta.
  3. Il caso peggiore è che la scheda non funzioni correttamente, sia a causa del software (la tabella delle partizioni è corrotta) o dell’hardware (guasto del controller o del circuito di memoria). In quest’ultimo caso, l’unica soluzione funzionante al 100% è comprare un nuovo disco, mentre nel primo caso la funzionalità può essere ripristinata, ma al costo di perdere tutti i dati memorizzati su di esso. Se ti va bene, segui i link qui sotto per i tutorial.

    Per saperne di più:
    Correggere il file system RAW su un’unità flash
    Recuperare i dati da una scheda di memoria formattata


  • Le novità Automotive del 2025 e il futuro dell’auto: Cosa ci Aspetta?

    Il 2025 si preannuncia come un anno cruciale per l’industria automobilistica. La transizione verso l’elettrico, l’evoluzione della guida autonoma, le nuove tecnologie di connettività e le sfide legate alla sostenibilità stanno ridefinendo il concetto stesso di mobilità. In questo articolo, esploriamo le principali novità del settore e come il futuro dell’auto potrebbe trasformare il nostro…


  • Fiat Grande Panda 2025: Il ritorno di un’icona

    Fiat ha ufficialmente presentato la Grande Panda, un modello che segna il ritorno del marchio nel segmento B con una vettura dal design moderno, ma con un forte richiamo alla storica Panda che ha conquistato milioni di automobilisti. Questa nuova generazione si adatta alle esigenze contemporanee, proponendo sia motorizzazioni ibride che elettriche, oltre a tecnologie…


  • Le novità MINI 2025: Innovazione e tradizione in movimento

    Il marchio MINI è sinonimo di stile iconico, piacere di guida e innovazione. Per il 2025, il brand britannico, parte del gruppo BMW, introduce importanti novità che spaziano dall’elettrificazione al rinnovamento del design e delle tecnologie di bordo. L’obiettivo è chiaro: offrire modelli sempre più sostenibili e all’avanguardia, senza perdere l’anima sportiva e distintiva che…


  • Come creare un Albero Genealogico

    Chiunque si sarà chiesto almeno una volta nella vita chi sono i suoi antenati, cosa hanno fatto, dove vivevano, o per lo meno, se hai aperto questo articolo tu te lo sei chiesto. Io mi sono chiesto la stessa cosa tempo fa e ho girato per molti siti internet prima di riuscire a capire come…


  • Come ridurre le finestre nel Dock nell’icona su macOS

    Il Dock di macOS è uno strumento essenziale per accedere rapidamente alle applicazioni, ma quando ci sono molte finestre aperte, può diventare visivamente affollato. Una funzionalità utile per migliorare l’organizzazione è quella di ridurre (minimizzare) le finestre direttamente nell’icona dell’applicazione corrispondente, invece che come nuove icone nel Dock. Ecco come attivarla: Prima Dopo Per ulteriori…