Come trasferire musica da un computer a una chiavetta USB


Contenuto

Passo 1: Definire il formato

Prima di procedere direttamente alla scrittura dei file, è necessario assicurarsi che l’unità di destinazione sia formattata nel sistema corretto. La maggior parte delle autoradio, centri audio o altoparlanti in grado di riprodurre musica da un disco esterno funzionano solo con il formato FAT32, mentre NTFS ed exFAT, così come ext3 ed ext4, tipici di Linux, non sono supportati. Potete controllare il formato come segue:

  1. Collega l’unità al tuo PC o portatile, poi apri “Questo computer ” – su Windows 10, dovrai aprire il menu Start e usare “Documenti”.

    Poi seleziona la posizione desiderata dal menu laterale “Explorer “.

  2. Trovate la vostra unità nella lista delle unità mappate, cliccate con il tasto destro su di essa(PCM) e selezionate “Proprietà”.
  3. Cercate la riga “File System” nella finestra e vedete cosa dice. Se è FAT32, vai al passo successivo, se è diverso, vai alla guida sul link qui sotto per convertirlo.

    Leggi tutto: Come formattare la chiavetta USB in FAT32

Passo 2: Trasferimento dei dati

Caricare musica su una chiavetta USB è facile e può essere fatto in diversi modi.

Metodo 1: File Explorer

Il primo (e per molti) file manager usato in Windows è File Explorer“. Usatelo per eseguire la procedura nel modo seguente:

  1. Il modo più semplice per registrare la musica dal computer alla chiavetta USB è quello di selezionare i file che vuoi e semplicemente trascinarli nella directory principale. Per fare questo, aprite due finestre separate una accanto all’altra: una sarà la posizione originale della musica, l’altra sarà la chiavetta USB.

    Poi seleziona le tracce che vuoi, tieni premuto il tasto sinistro del mouse (LMB) e trascinale sul dispositivo.

  2. Se questa opzione non è disponibile per qualche motivo, puoi usare il menu contestuale: come con il drag-and-drop, seleziona i file desiderati, poi clicca e seleziona “Copy“.

    Naviga fino alla cartella sulla chiavetta, poi clicca di nuovo sul PCM e usa l’opzione “Inserisci”.

  3. Un sottoinsieme del metodo precedente è la barra degli strumenti File Manager: per usarla, seleziona Home – Copy in sequenza dopo aver selezionato le tracce.

    Una volta che avete navigato fino alla directory della chiavetta USB, selezionate anche la scheda ‘Home’, ma questa volta premete ‘Paste’.

  4. Una volta completata la procedura, rimuovete la chiavetta e installatela nel dispositivo di riproduzione, tutto dovrebbe funzionare.

Metodo 2: gestori di file di terze parti

È anche possibile utilizzare software di terze parti per il nostro scopo, principalmente analoghi del suddetto “File Explorer“. Una delle migliori soluzioni di questa classe è l’applicazione Total Commander.

Scaricare Total Commander

  1. Come nel caso del file manager di sistema di Windows, in Total Commander sono disponibili diverse opzioni per eseguire l’operazione in questione. Il primo è quello di aprire la posizione della musica sul tuo computer nel pannello di sinistra e la radice della chiavetta USB nel pannello di destra.
  2. Poi, attivate le strutture di copia selezionando i file che volete copiare (usando il PCM per questo) poi cliccate su Copy in fondo allo schermo o premete il tasto F5.

    Assicurati che la destinazione sia la chiavetta USB (linea segnata 1 nello screenshot qui sotto) e clicca su “OK

    “.

    Fatto – i file saranno scritti.

  3. Puoi anche usare il pulsante di copia rapida sulla barra degli strumenti centrale: segna le tracce desiderate e clicca su di esse. L’interfaccia di copia stessa è simile a quella del tasto F5.

In altri file manager l’interfaccia è simile a quella di “Explorer” standard o di Total Commander.


  • VPN per Nintendo Switch 2: la guida completa per una connessione sicura e senza limiti

    La Nintendo Switch 2, uscita il 5 giugno 2025, ha già riscosso un enorme successo tra i gamer di tutto il mondo. Con uno schermo OLED più grande, una risoluzione migliorata e un processore NVIDIA più potente, la nuova console promette un’esperienza di gioco superiore rispetto al modello precedente. Tuttavia, per sfruttare appieno le potenzialità…


  • VPN per Warzone: la guida completa per lobby più facili e una connessione stabile

    Perché usare una VPN per Warzone Call of Duty: Warzone continua a essere uno dei giochi multiplayer online più popolari al mondo. Con il ritorno della mappa Verdansk, ora aggiornata con grafica migliorata e nuove meccaniche di gameplay, l’interesse per il titolo è tornato a livelli record. Molti giocatori hanno iniziato a cercare soluzioni per…


  • Cos’è una VPN, Come Funziona e Perché Dovresti Iniziare a Usarla

    Ti è mai capitato di connetterti a una rete Wi-Fi pubblica in aeroporto o al bar, chiedendoti se i tuoi dati fossero davvero al sicuro? O di non riuscire ad accedere a un sito o a una piattaforma di streaming solo perché ti trovi all’estero? In un’epoca in cui navighiamo ogni giorno tra dati sensibili,…


  • Le tecnologie nel tennis: tra conteggio punti e spettacolo televisivo

    Il tennis moderno non è più solo racchette, palline e colpi spettacolari. Dietro le quinte di ogni partita si nasconde un sofisticato universo tecnologico che garantisce precisione nel conteggio dei punti e rende le trasmissioni televisive sempre più coinvolgenti. Vediamo quali sono le principali tecnologie impiegate oggi sui campi da tennis. Hawk-Eye: l’occhio elettronico che…


  • La robotica sociale: pro e contro tra studi scientifici e realtà cinese

    La robotica sociale utilizza robot dotati di intelligenza artificiale per assistere o intrattenere esseri umani, specialmente anziani, bambini e persone con disabilità. La Cina è uno dei paesi più attivi in questo campo, spinta dall’invecchiamento demografico e da strategie pubbliche di tecnologia integrata. Benefici psicologici comprovati Uno dei principali vantaggi osservati nell’uso della robotica sociale…