Come tradurre una pagina Web


Cercando su internet hai trovato un buon sito ma il contenuto è in inglese o in altra lingua estera e per questo vorresti tradurlo e stai quindi cercando come tradurre una pagina Web.  Devi sapere che attualmente esistono diversi strumenti online che offrono un ottimo livello di traduzione.

Che tu possegga un mac o un pc windows gli strumenti che ti andrò a proporre una serie di strumenti che risultano essere indipendenti dal sistema operativo utilizzato.

Rimbocchiamoci le maniche e vediamo insieme come tradurre una pagina Web, in pochi semplici passi.

Servizi online per tradurre una pagina Web

Google Traduttore

Sicuramente è uno dei servizi di traduzioni più popolari e famosi sul web, la cui qualità è veramente molto accurata. Per avviare una traduzione di una pagina web ti sarà sufficiente accedere al servizio ufficiale di Google Traduttore e incollare nella casella di testo di sinistra l’url che desideri tradurre, seleziona ora la lingua d’origine che intendi tradurre oppure imposta l’opzione Rileva lingua per rilevare automaticamente la lingua di partenza e seleziona la lingua di destinazione, sulla sinistra sarà presente il link tradotto. Premendo il link sulla destra verrai ridirezionato nel servizio che effettua la traduzione della pagina web nella lingua desiderata.

Google Traduttore è distribuito su app per iOS e per Android ma diversamente dalla versione del browser non integra la funzione per la traduzione delle pagine Web. Per tradurre una pagina Web con l’app di Google Traduttore bisognerà effettuare il copia e incolla dell’intero testo sulla videata dell’ app.

Infine devi sapere che se utilizzi Google Chrome per navigare, Google Traduttore è integrato direttamente nel browser. Per usarlo, ti basta infatti visitare la pagina Web che vuoi tradurre, e a quel punto la barra di google traduttore comparirà automaticamente proponendo di effettuare la traduzione automatica.

Deepl Traduttore

Anche se non permette la traduzione inline dell’intera pagina web, devo dire che il traduttore DeepL è il miglior traduttore esistente. Meglio anche di tutti i big. Il segreto di questo traduttore è l’uso di intelligenza artificiale che riesce a contestualizzate la frase apprendendo dalle tradizioni umane. Per questo motivo consiglio vivamente il suo utilizzo nel caso in cui voglia semplicemente tradurre solo una parte della pagina web.

Per questo scopo ti consiglio di collegati nel sito ufficiale e digitare o incollare la porzione della pagina web che vorresti tradurre, Seleziona la lingua del testo di origine e immediatamente verrà visualizzata  la traduzione. La rilevazione nella maggior parte delle volte potrebbe essere automatica e quindi non necessiti di selezionare la lingua. Sulla destra invece seleziona la voce della lingua di destinazione ad esempio Italiano. DeepL supporta anche molte altre lingue fra cui Inglese, Francese, tedesco, spagnolo, olandese e polacco.

Il traduttore ha un unica limitazione in un massimo di 5000 caratteri da tradurre alla volta. Provate questo traduttore ne resterete sorpresi!

Bing Traduttore

Un altro traduttore degno di nota che ti da una mano su  come tradurre una pagina Web è sicuramente il traduttore di casa Microsoft. Per poter utilizzare il servizio devi collegarti alla pagina ufficiale di Bing traduttore. A questu punto incolla il ling web che vuoi tradurre nella prima cella di testo, seleziona la lingua di origine della pagina per esempio Inglese e  sulla sinistra comparirà il link della pagina web che vorresti tradurre. Premendolo visualizzerai la pagina tradotta in line ovvero con l’aspetto della pagina web ma nella tua lingua.


  • Le novità Automotive del 2025 e il futuro dell’auto: Cosa ci Aspetta?

    Il 2025 si preannuncia come un anno cruciale per l’industria automobilistica. La transizione verso l’elettrico, l’evoluzione della guida autonoma, le nuove tecnologie di connettività e le sfide legate alla sostenibilità stanno ridefinendo il concetto stesso di mobilità. In questo articolo, esploriamo le principali novità del settore e come il futuro dell’auto potrebbe trasformare il nostro…


  • Fiat Grande Panda 2025: Il ritorno di un’icona

    Fiat ha ufficialmente presentato la Grande Panda, un modello che segna il ritorno del marchio nel segmento B con una vettura dal design moderno, ma con un forte richiamo alla storica Panda che ha conquistato milioni di automobilisti. Questa nuova generazione si adatta alle esigenze contemporanee, proponendo sia motorizzazioni ibride che elettriche, oltre a tecnologie…


  • Le novità MINI 2025: Innovazione e tradizione in movimento

    Il marchio MINI è sinonimo di stile iconico, piacere di guida e innovazione. Per il 2025, il brand britannico, parte del gruppo BMW, introduce importanti novità che spaziano dall’elettrificazione al rinnovamento del design e delle tecnologie di bordo. L’obiettivo è chiaro: offrire modelli sempre più sostenibili e all’avanguardia, senza perdere l’anima sportiva e distintiva che…


  • Come creare un Albero Genealogico

    Chiunque si sarà chiesto almeno una volta nella vita chi sono i suoi antenati, cosa hanno fatto, dove vivevano, o per lo meno, se hai aperto questo articolo tu te lo sei chiesto. Io mi sono chiesto la stessa cosa tempo fa e ho girato per molti siti internet prima di riuscire a capire come…


  • Come ridurre le finestre nel Dock nell’icona su macOS

    Il Dock di macOS è uno strumento essenziale per accedere rapidamente alle applicazioni, ma quando ci sono molte finestre aperte, può diventare visivamente affollato. Una funzionalità utile per migliorare l’organizzazione è quella di ridurre (minimizzare) le finestre direttamente nell’icona dell’applicazione corrispondente, invece che come nuove icone nel Dock. Ecco come attivarla: Prima Dopo Per ulteriori…