Come togliere il pin della sim su Android e iOS


Vorresti togliere il pin dalla sim Android e non trovi l’opzione di come farlo. Del resto ricordarsi il codice pin della sim, è una seccatura, anche perchè ti viene richiesto solo all’accensione del device e se sbagli 3 volte sei anche costretto a inserire il codice puk. Allora vorresti disabilitarlo perchè ti senti abbastanza protetto dal fatto che il tuo smartphone ha una password che attivi con il tuo volto o con la tua impronta.

Vediamo quindi come togliere il pin dalla sim su Android in modo da dimenticarsi questo codice di accesso.

Android

Lo strumento PIN SIM è una delle funzioni di sicurezza di Android (come cellulari samsung , huawei, ecc ) e impedisce l’accesso non autorizzato a una rete cellulare bloccando la scheda SIM. Tuttavia, a differenza della funzione di sicurezza, che impedisce l’accesso non autorizzato al tuo smartphone, viene richiesto di immettere il PIN della scheda SIM solo quando si riavvia il device. La funzione Passcode richiede un codice ogni volta che si sveglia, lo si accende o lo si riavvia.

Allora il primo passo da fare su come togliere il pin dalla sim su Android è quello di seguire i seguenti passi:

  • Vai su Impostazioni.
  • Vai su Atre impostazioni di Sicurezza.
  • Premi su Configura Blocco Sim.
  • Disattiva la voce Blocca scheda SIM
  • Fai tap sulla linguetta del PIN e digita il PIN per confermare

Una volta fatto questo vedrai che la levetta della voce PIN SIM su cui prima avevi tappato sopra sarà di colore bianco (invece che verde come quando è abilitato) ed il codice sulla tua scheda sarà disabilitato.

Ovviamente, qualora dovessi ripensarci potrai abilitare nuovamente il codice PIN della tua SIM nuovamente andando a seguire gli stessi passi ma facendo tap su on per abilitare la richiesta pin all’accensione.

Ti potrebbe interessare anche: Cosa fare se il vostro telefono Android non ha una connessione di rete cellulare

iOS

Rimuovere il PIN della SIM su un iPhone è un processo semplice che richiede solo pochi passaggi. Ecco come fare:

  • Apri le Impostazioni: Sblocca il tuo iPhone e vai all’app “Impostazioni”, rappresentata dall’icona a forma di ingranaggio.
  • Vai su “Cellulare” o “Dati cellulare”: Scorri verso il basso fino a trovare la sezione “Cellulare” (o “Dati cellulare” a seconda della versione iOS che stai utilizzando) e toccala.
  • Accedi a “PIN SIM”: All’interno del menu “Cellulare”, scorri fino a trovare l’opzione “PIN SIM” e selezionala.
  • Disattiva il PIN: Nella schermata “PIN SIM”, vedrai un interruttore accanto a “PIN SIM”. Per disattivare il PIN, sposta l’interruttore su “Off”.
  • Inserisci il PIN attuale: Ti verrà richiesto di inserire il PIN attuale della SIM per confermare la modifica. Digita il PIN corretto e premi “Fine” o “OK”.
  • Conferma la disattivazione: Una volta inserito il PIN corretto, la funzione PIN della SIM sarà disattivata, e il tuo iPhone non ti chiederà più il codice PIN quando accendi o riavvii il dispositivo.

Leggi anche: Abilitazione 4g su iphone


  • Renault 5 Turbo 3E: il ritorno di un’icona in versione elettrica

    La Renault 5 Turbo 3E rappresenta un omaggio alla leggendaria Renault 5 Turbo degli anni ’80, ma con un cuore completamente elettrico. Presentata come la prima “mini-supercar” elettrica, questa vettura combina un design aggressivo con prestazioni all’avanguardia, proiettando nel futuro un’icona del passato. Design: un tributo al passato con uno sguardo al futuro La 5…


  • Apple Intelligence: La Rivoluzione dell’IA di Apple

    Apple Intelligence rappresenta la nuova frontiera dell’intelligenza artificiale (AI) sviluppata da Apple. Annunciata ufficialmente alla WWDC 2024, questa innovazione promette di trasformare l’esperienza utente su iPhone, iPad e Mac, portando l’AI generativa e il machine learning direttamente nei dispositivi Apple. Negli ultimi anni, l’intelligenza artificiale ha rivoluzionato il modo in cui interagiamo con la tecnologia.…


  • Le novità Automotive del 2025 e il futuro dell’auto: Cosa ci Aspetta?

    Il 2025 si preannuncia come un anno cruciale per l’industria automobilistica. La transizione verso l’elettrico, l’evoluzione della guida autonoma, le nuove tecnologie di connettività e le sfide legate alla sostenibilità stanno ridefinendo il concetto stesso di mobilità. In questo articolo, esploriamo le principali novità del settore e come il futuro dell’auto potrebbe trasformare il nostro…


  • Fiat Grande Panda 2025: Il ritorno di un’icona

    Fiat ha ufficialmente presentato la Grande Panda, un modello che segna il ritorno del marchio nel segmento B con una vettura dal design moderno, ma con un forte richiamo alla storica Panda che ha conquistato milioni di automobilisti. Questa nuova generazione si adatta alle esigenze contemporanee, proponendo sia motorizzazioni ibride che elettriche, oltre a tecnologie…


  • Le novità MINI 2025: Innovazione e tradizione in movimento

    Il marchio MINI è sinonimo di stile iconico, piacere di guida e innovazione. Per il 2025, il brand britannico, parte del gruppo BMW, introduce importanti novità che spaziano dall’elettrificazione al rinnovamento del design e delle tecnologie di bordo. L’obiettivo è chiaro: offrire modelli sempre più sostenibili e all’avanguardia, senza perdere l’anima sportiva e distintiva che…