Come sincronizzare il tuo iPhone con iTunes


La sincronizzazione dell’iPhone con iTunes consente di trasferire dati dallo smartphone al computer, condividere musica, foto, film e programmi televisivi, eseguire il backup e tenerli aggiornati e ripristinare i singoli dati e iOS nel loro complesso, se necessario. Vi diremo come fare e quli sono i passi da seguire per sincronizzare il tuo iPhone con iTunes

Contenuti

Sincronizzare l’iPhone con iTunes

Per collegare il vostro iphone ad un PC e sincronizzarlo con iTunes, avrete bisogno solo di un cavo USB completo e di alcuni passaggi preparatori su ogni dispositivo.

    1. Avviare iTunes e collegare il vostro iPhone a una porta USB disponibile sul vostro computer. Nell’interfaccia dell’applicazione apparirà una finestra pop-up che chiederà “Vuoi permettere a questo computer di accedere alle informazioni [nome del dispositivo]”. Fare clic su “Continua” in esso e quindi sono necessarie alcune manipolazioni sull’apparecchio mobile.

    1. Sblocca il tuo iPhone, calpesta l’opzione “Fidati” nella finestra “Fidati di questo computer?” e poi inserisci la password del codice di sicurezza.

    1. Andate su iTunes e autenticate il vostro PC per stabilire una “fiducia totale” tra i vostri dispositivi, accedete e gestite le informazioni che memorizzate su di essi. La procedura stessa prevede le seguenti fasi:
        • Aprire la scheda “Conto” nel pannello superiore dell’applicazione e cliccare su “Autorizza” – “Autorizza questo computer” uno per uno.

        • Nella finestra che appare con il modulo di autorizzazione, inserite il login e la password del vostro Apple ID account e cliccate su “Login”.

      • Controllate la notifica del numero di PC autorizzati sotto questo conto e cliccate su “OK” per chiuderlo.

      Leggi anche: Autorizzazione iTunes Computer

    2. iTunes riconosce il vostro iPhone, e una miniatura del vostro dispositivo mobile apparirà nella parte superiore – è probabile che sia uno smartphone, ma se il vostro tablet (iPad) era collegato anche al vostro PC, potreste avere la sua icona lì. Questo è esattamente quello che succede nel nostro esempio, quindi per andare al controllo del dispositivo è necessario non solo cliccare sulla sua miniatura, ma anche selezionare la voce appropriata nel menu che appare dopo.

      Suggerimento: potete anche andare alla gestione dei dispositivi Apple dal pannello laterale dell’applicazione – lì, nella sezione “Dispositivi”, ne vedrete il nome.

    3. Quando sei sul lato destro di iTunes, puoi sincronizzare un tipo specifico di dati, come la musica, su una scheda. È semplice come spuntare le caselle sul primo blocco e la playlist sul secondo, poi cliccare il pulsante Applica in basso. Il lavoro con “Foto“, “Film” e “Spettacoli televisivi” viene eseguito con lo stesso algoritmo.

    1. Ma poiché siamo molto più interessati alla sincronizzazione dei dati nel suo complesso all’interno di questo articolo, dovremmo rimanere nella scheda “Panoramica”. È in questa scheda che si crea una copia di backup dei dati e la si può salvare sia sul proprio cloud storage di marca che sul proprio computer. La seconda opzione è più preferibile per i casi di “emergenza” – il ripristino dell’iPhone o il passaggio a un nuovo (o solo un altro) modello. Altrimenti, un backup in iCloud è sufficiente, soprattutto perché è possibile crearlo, oltre che ripristinarlo, senza doversi collegare ad un PC.

      Per saperne di più: Backup dell’iPhone con iTunes

    2. Poco sotto la sezione di backup dei dati si trova un blocco con parametri di sincronizzazione automatica, che va anche notato. Spuntate le prime due caselle se volete che il vostro iPhone si sincronizzi con iTunes ogni volta che vi connettete (la prima) e se volete che questa procedura venga eseguita via Wi-Fi (la seconda). Cliccare il pulsante “Sync” qui sotto per avviare il processo di comunicazione.

      Nota: la funzione “Sincronizza con questo iPhone su Wi-Fi” è attualmente disponibile solo sulle versioni di iOS 12 e successive.

      La sincronizzazione avviene in pochi passi, ed è possibile guardarla nell’area iTunes mostrata nell’immagine sottostante.

Una volta completata la procedura (1), è possibile scollegare l’iPhone dal computer. È meglio farlo rimuovendolo in modo sicuro premendo il pulsante corrispondente nell’interfaccia dell’applicazione (2), e solo allora rimuovere il cavo.

Leggi anche: Ripristina iFon tramite iTunes

Risolvere i problemi di sincronizzazione

Nonostante la sua versatilità, iTunes non è mai stato il software di riferimento. Così, in ambiente macOS, Apple lo ha rifiutato come soluzione completa, dividendolo invece in diverse utility di sistema, e su Windows questo programma funziona abbastanza spesso con guasti ed errori. Tra questi ultimi c’è anche un problema di sincronizzazione, per essere più precisi, la sua mancanza. Si verifica per vari motivi, e i principali sono i guasti nel funzionamento dei dispositivi (sia smartphone che computer), una versione obsoleta del software, un cavo USB danneggiato o la corrispondente porta PC, così come alcuni altri. Per saperne di più su ciascuno di essi e, cosa ancora più importante, per prendere le misure necessarie a garantire la funzionalità della caratteristica di nostro interesse in questo articolo, si prega di seguire il link sottostante.

Per saperne di più: Cosa fare se Iphone non è sincronizzato con iTunes

La sincronizzazione del vostro iPhone con iTunes è facile e richiede solo pochi passi. I problemi che si possono incontrare nel processo sono spesso facili da risolvere.


  • Cos’è una VPN, Come Funziona e Perché Dovresti Iniziare a Usarla

    Ti è mai capitato di connetterti a una rete Wi-Fi pubblica in aeroporto o al bar, chiedendoti se i tuoi dati fossero davvero al sicuro? O di non riuscire ad accedere a un sito o a una piattaforma di streaming solo perché ti trovi all’estero? In un’epoca in cui navighiamo ogni giorno tra dati sensibili,…


  • Le tecnologie nel tennis: tra conteggio punti e spettacolo televisivo

    Il tennis moderno non è più solo racchette, palline e colpi spettacolari. Dietro le quinte di ogni partita si nasconde un sofisticato universo tecnologico che garantisce precisione nel conteggio dei punti e rende le trasmissioni televisive sempre più coinvolgenti. Vediamo quali sono le principali tecnologie impiegate oggi sui campi da tennis. Hawk-Eye: l’occhio elettronico che…


  • La robotica sociale: pro e contro tra studi scientifici e realtà cinese

    La robotica sociale utilizza robot dotati di intelligenza artificiale per assistere o intrattenere esseri umani, specialmente anziani, bambini e persone con disabilità. La Cina è uno dei paesi più attivi in questo campo, spinta dall’invecchiamento demografico e da strategie pubbliche di tecnologia integrata. Benefici psicologici comprovati Uno dei principali vantaggi osservati nell’uso della robotica sociale…


  • Biohacking e potenziamento umano : tra moda, scienza e rischio

    Negli ultimi anni il concetto di “biohacking” ha guadagnato popolarità sia nei circoli tecnologici che nella cultura pop. Dall’inserimento di microchip sottopelle per aprire porte con un gesto, all’assunzione di nootropi per migliorare la concentrazione, il biohacking, ovvero il potenziamento umano, rappresenta una nuova frontiera della fusione tra corpo umano e tecnologia. Ma cosa significa…


  • Le tecnologie dietro il live action di How to Train Your Dragon

    La trasposizione di How to Train Your Dragon da film d’animazione a live action ha rappresentato una delle sfide tecnologiche più complesse degli ultimi anni. Dean DeBlois, autore della trilogia originale, ha guidato anche questa nuova versione, investendo più di 50 milioni di dollari solo nella fase di pre-produzione. L’obiettivo era ambizioso: ricreare l’isola di…