Come scoprire la temperatura dell’alimentazione del computer


Contenuto

Non ci sono strumenti di sistema integrati in Windows per controllare la temperatura dell’alimentatore, quindi dovrai usare un software di terze parti per farlo.

Metodo 1: AIDA64

AIDA64 è uno strumento di diagnostica potente ed efficiente che permette di ottenere informazioni dettagliate sullo stato dell’hardware e del software del PC. Potete usare l’utility per scoprire la temperatura del vostro alimentatore:

Scaricare AIDA64

  1. Lancia AIDA64 ed espandi il menu “Computer” situato sul pannello di sinistra.
  2. Clicca su “Sensori”. Questo mostra informazioni sulle temperature dei componenti, che vengono lette da speciali sensori installati sui componenti del PC. Nell’elenco dei dispositivi collegati sotto “Temperature” ci saranno informazioni sull’alimentatore, se è previsto un sensore.

Alcuni computer possono avere informazioni sull’alimentazione sotto “Power supply” nel menu “Computer“.

Leggi anche: Come usare AIDA64

Se non ci sono informazioni nell’interfaccia AIDA64, significa che l’alimentatore non è dotato di sensori, e non c’è modo di scoprire le letture attraverso qualsiasi programma. Se volete tracciare la condizione del vostro hardware, dovrete usare l’autodiagnostica: ascoltate i rumori anomali e osservate il funzionamento stabile del PC.

Leggi anche:
Cosa fare se il computer non si accende dal pulsante di accensione
Cause e soluzioni ai problemi di spegnimento del computer da solo

Metodo 2: Altri programmi

Il monitoraggio dei componenti di un personal computer, compreso l’alimentatore, è necessario per prevenire il fallimento dei componenti hardware. Se si nota una temperatura eccessiva e una perdita di potenza, è un chiaro segno di malfunzionamento dei dispositivi. Puoi usare utility di terze parti per ottenere informazioni sullo stato del tuo PSU. Il nostro altro articolo, linkato qui sotto, fornisce esempi di alcuni dei programmi più efficaci per controllare e diagnosticare l’alimentazione del PC.

Leggi tutto: PSU Checkers
.


  • Renault 5 Turbo 3E: il ritorno di un’icona in versione elettrica

    La Renault 5 Turbo 3E rappresenta un omaggio alla leggendaria Renault 5 Turbo degli anni ’80, ma con un cuore completamente elettrico. Presentata come la prima “mini-supercar” elettrica, questa vettura combina un design aggressivo con prestazioni all’avanguardia, proiettando nel futuro un’icona del passato. Design: un tributo al passato con uno sguardo al futuro La 5…


  • Apple Intelligence: La Rivoluzione dell’IA di Apple

    Apple Intelligence rappresenta la nuova frontiera dell’intelligenza artificiale (AI) sviluppata da Apple. Annunciata ufficialmente alla WWDC 2024, questa innovazione promette di trasformare l’esperienza utente su iPhone, iPad e Mac, portando l’AI generativa e il machine learning direttamente nei dispositivi Apple. Negli ultimi anni, l’intelligenza artificiale ha rivoluzionato il modo in cui interagiamo con la tecnologia.…


  • Le novità Automotive del 2025 e il futuro dell’auto: Cosa ci Aspetta?

    Il 2025 si preannuncia come un anno cruciale per l’industria automobilistica. La transizione verso l’elettrico, l’evoluzione della guida autonoma, le nuove tecnologie di connettività e le sfide legate alla sostenibilità stanno ridefinendo il concetto stesso di mobilità. In questo articolo, esploriamo le principali novità del settore e come il futuro dell’auto potrebbe trasformare il nostro…


  • Fiat Grande Panda 2025: Il ritorno di un’icona

    Fiat ha ufficialmente presentato la Grande Panda, un modello che segna il ritorno del marchio nel segmento B con una vettura dal design moderno, ma con un forte richiamo alla storica Panda che ha conquistato milioni di automobilisti. Questa nuova generazione si adatta alle esigenze contemporanee, proponendo sia motorizzazioni ibride che elettriche, oltre a tecnologie…


  • Le novità MINI 2025: Innovazione e tradizione in movimento

    Il marchio MINI è sinonimo di stile iconico, piacere di guida e innovazione. Per il 2025, il brand britannico, parte del gruppo BMW, introduce importanti novità che spaziano dall’elettrificazione al rinnovamento del design e delle tecnologie di bordo. L’obiettivo è chiaro: offrire modelli sempre più sostenibili e all’avanguardia, senza perdere l’anima sportiva e distintiva che…