Come saltare tutti gli errori in Microsoft Word


Contenuto

Importante: la funzione di controllo ortografico e grammaticale è attivata di default in tutte le versioni di Microsoft Word, quindi le sottolineature appaiono in colori diversi come risultato. In caso di violazioni delle regole di ortografia, le parole sono sottolineate con una linea rossa, mentre se ci sono problemi di grammatica, appaiono quelle verdi o blu (a seconda della versione del programma).

In precedenza, in articoli separati, vi abbiamo detto come disabilitare il controllo in modo che gli underscore non appaiano in futuro.

Leggi tutto: Come rimuovere completamente le sottolineature blu/verdi/rosse dal testo in Microsoft Word

Metodo 1: Menu contestuale

Il testo sottolineato appare direttamente nel processo di stampa se viene fatto un errore. Anche se il programma spesso rileva correttamente gli errori di ortografia, non sempre è così. Per sbarazzarsi delle sottolineature, basta segnare la parola come correttamente scritta. Puoi farlo usando il menu contestuale: clicca con il tasto destro del mouse sulla parte sottolineata della frase e nella lista di opzioni che appare seleziona “Skip” o “Skip all”.

Vale la pena notare che cliccando su ‘Skip All’ si rimuovono solo le sottolineature della parola il cui menu contestuale è aperto. Questo non eliminerà tutte le sottolineature in una volta sola.

Nota! Il metodo presentato ha una bassa efficienza se ci sono molti errori nel documento. Cancellare le sottolineature tramite il menu contestuale in un caso del genere richiede molto tempo. Raccomandiamo quindi di usare la finestra speciale di ortografia, che accelera il compito.

Metodo 2: scatola degli incantesimi

In qualsiasi versione di Microsoft Word, c’è una finestra di ortografia separata che permette di aggiungere le correzioni alle parole errate passo dopo passo. Questo metodo permette di saltare rapidamente gli errori scoperti durante il controllo ortografico.

Vai alla scheda Revisione e clicca sul pulsante Controllo ortografico sul lato sinistro della barra degli strumenti per far apparire l’elemento desiderato. Una volta che appare un menu aggiuntivo, clicca sulla voce “Spelling”.

Importante: l’interfaccia è radicalmente diversa in Microsoft Word 2003, quindi la guida precedente non può essere applicata. Per completare l’operazione, espandete il menu Strumenti e selezionate l’opzione Ortografia. Il posizionamento esatto di tutti gli elementi descritti è mostrato nell’immagine qui sotto.

Una volta che il pannello speciale appare sul lato destro della finestra, dovrete cliccare continuamente sull’opzione “Ignore All” finché tutti gli errori nel testo sono stati ignorati dal programma. Questo è indicato dal messaggio “Controllo ortografico e grammaticale completato”.

Importante: in Microsoft Word 2003 – 2010 dopo aver lanciato il menu Ortografia, il pannello sul lato destro dell’interfaccia non viene visualizzato, invece appare una finestra separata. Ma l’insieme dei comandi da eseguire in esso è simile a quelli discussi in precedenza, quindi per il resto la guida rimane rilevante.


  • Cos’è una VPN, Come Funziona e Perché Dovresti Iniziare a Usarla

    Ti è mai capitato di connetterti a una rete Wi-Fi pubblica in aeroporto o al bar, chiedendoti se i tuoi dati fossero davvero al sicuro? O di non riuscire ad accedere a un sito o a una piattaforma di streaming solo perché ti trovi all’estero? In un’epoca in cui navighiamo ogni giorno tra dati sensibili,…


  • Le tecnologie nel tennis: tra conteggio punti e spettacolo televisivo

    Il tennis moderno non è più solo racchette, palline e colpi spettacolari. Dietro le quinte di ogni partita si nasconde un sofisticato universo tecnologico che garantisce precisione nel conteggio dei punti e rende le trasmissioni televisive sempre più coinvolgenti. Vediamo quali sono le principali tecnologie impiegate oggi sui campi da tennis. Hawk-Eye: l’occhio elettronico che…


  • La robotica sociale: pro e contro tra studi scientifici e realtà cinese

    La robotica sociale utilizza robot dotati di intelligenza artificiale per assistere o intrattenere esseri umani, specialmente anziani, bambini e persone con disabilità. La Cina è uno dei paesi più attivi in questo campo, spinta dall’invecchiamento demografico e da strategie pubbliche di tecnologia integrata. Benefici psicologici comprovati Uno dei principali vantaggi osservati nell’uso della robotica sociale…


  • Biohacking e potenziamento umano : tra moda, scienza e rischio

    Negli ultimi anni il concetto di “biohacking” ha guadagnato popolarità sia nei circoli tecnologici che nella cultura pop. Dall’inserimento di microchip sottopelle per aprire porte con un gesto, all’assunzione di nootropi per migliorare la concentrazione, il biohacking, ovvero il potenziamento umano, rappresenta una nuova frontiera della fusione tra corpo umano e tecnologia. Ma cosa significa…


  • Le tecnologie dietro il live action di How to Train Your Dragon

    La trasposizione di How to Train Your Dragon da film d’animazione a live action ha rappresentato una delle sfide tecnologiche più complesse degli ultimi anni. Dean DeBlois, autore della trilogia originale, ha guidato anche questa nuova versione, investendo più di 50 milioni di dollari solo nella fase di pre-produzione. L’obiettivo era ambizioso: ricreare l’isola di…