Come risolvere l’errore 0x81000203 in Windows 10


Contenuti

Il codice di errore 0x81000203 può verificarsi quando si ripristina Windows da un backup o da punti di ripristino. Determinare la causa esatta del problema è difficile, in quanto può essere causato da qualsiasi cosa, da un servizio difettoso a file di sistema danneggiati.

Opzione 1: Servizi di controllo

Una delle cause comuni di un errore di ripristino con codice 0x81000203 è che i servizi di sistema responsabili della funzione di ripristino si sono fermati o non funzionano correttamente.

  1. Aprire lo strumento di controllo dei servizi e, in una finestra di dialogo accessibile con i tasti Win + R, eseguire services.msc.
  2. Cercare i servizi “Shadow Copy Software Provider”, “Volume Shadow Copy” e “Job Scheduler” nell’elenco e verificarne lo stato.
  3. Se un servizio è fermo, aprire le sue proprietà, impostare il tipo di avvio su “Automatico” e avviarlo.
  4. Se il servizio è già in esecuzione, riavviarlo dal menu contestuale.

Opzione 2: Rimuovere gli ottimizzatori di terze parti

Ci sono molti casi in cui gli ottimizzatori di terze parti causano problemi ai componenti del sistema. Ad esempio, gli utenti di TuneUp Utilities hanno spesso riscontrato questo problema dopo l’attivazione della modalità turbo in questo strumento di ottimizzazione. Se si è utilizzato un software di questo tipo per la configurazione di Windows, ripristinare le impostazioni applicate ai valori iniziali e riavviare il computer. Ma sarebbe ancora meglio se si eliminassero del tutto gli ottimizzatori di terze parti.

Opzione 3: Controllare le politiche con l’editor GPO

Oltre ai servizi, è necessario controllare le impostazioni dei criteri che consentono di attivare e disattivare la funzione di ripristino del sistema. Questo metodo è disponibile su Windows Pro e versioni successive.

  1. Aprire la finestra di dialogo del Prompt dei comandi premendo Win + R, digitare gpedit.msc e premere invio.
  2. Nel riquadro sinistro dello snap-in Editor Criteri di gruppo locali, espandere Configurazione computerModelli amministrativiSistemaRipristino configurazione di sistema.
  3. Nella colonna di destra, individuare il criterio “Disattiva ripristino del sistema” e verificare che abbia uno stato “Non impostato” o “Disattivato”.
  4. Se il criterio è attivo, disattivarlo e riavviare il computer.

Opzione 4: modificare il registro di sistema

Questo metodo è essenzialmente un doppione della soluzione precedente, quindi ha senso utilizzarlo solo se si utilizza un’edizione domestica di Windows che non dispone di un Editor criteri di gruppo.

  1. Utilizzare Win + R per richiamare la finestra Esegui, digitare regedit e premere Invio.
  2. Nell’Editor del Registro di sistema in esecuzione, aprire (o incollare nella barra degli indirizzi) HKLM\SOFTWARE\Policies\Microsoft\Windows NT\SystemRestore.
  3. Nella parte centrale della finestra, individuare i parametri “DisableSR” e “DisableConfig” e modificarne il valore a 0. A tale scopo, fare doppio clic su ciascuno dei parametri modificabili e inserire il valore nella finestra di dialogo visualizzata.
  4. Riavviare il computer.

Opzione 5: Ripristino del repository WMI

È anche possibile che l’errore 0x81000203 sia causato da un danneggiamento dei metadati del componente di sistema “Windows Management Instrumentation”, o WMI in breve, che è responsabile di varie funzioni del sistema operativo, tra cui la funzione di ripristino. Se ciò accade, ricrearlo può essere utile.

  1. Avviare il computer in “modalità provvisoria“.

    Ulteriori informazioni: Avvio di Windows 10 in “Modalità provvisoria

  2. Aprire “Linea di comando” come amministratore ed eseguire il comando net stop winmgmt tool service.
  3. Passare alla posizione C:{Windows\System32\wbem in ‘Explorer’. Individuare la cartella “repository” nella directory “wbem” e rinominarla in “repository.bak”.
  4. Riavviare il computer, aprire un “prompt dei comandi ” come amministratore ed eseguire successivamente net stop winmgmt e winmgmt /resetRepository.
  5. Riavviare nuovamente il computer e verificare se l’errore 0x81000203 è scomparso.

Opzione 6: Ripristino di Windows

Se nessuno dei metodi sopra descritti ha dato risultati positivi, si può sempre ricorrere a una soluzione radicale: reinstallare o ripristinare le impostazioni originali di Windows, mantenendo intatti i file utente.

Leggi anche:
Come reinstallare Windows 10
Ripristinare Windows 10 alle impostazioni di fabbrica


  • Renault 5 Turbo 3E: il ritorno di un’icona in versione elettrica

    La Renault 5 Turbo 3E rappresenta un omaggio alla leggendaria Renault 5 Turbo degli anni ’80, ma con un cuore completamente elettrico. Presentata come la prima “mini-supercar” elettrica, questa vettura combina un design aggressivo con prestazioni all’avanguardia, proiettando nel futuro un’icona del passato. Design: un tributo al passato con uno sguardo al futuro La 5…


  • Apple Intelligence: La Rivoluzione dell’IA di Apple

    Apple Intelligence rappresenta la nuova frontiera dell’intelligenza artificiale (AI) sviluppata da Apple. Annunciata ufficialmente alla WWDC 2024, questa innovazione promette di trasformare l’esperienza utente su iPhone, iPad e Mac, portando l’AI generativa e il machine learning direttamente nei dispositivi Apple. Negli ultimi anni, l’intelligenza artificiale ha rivoluzionato il modo in cui interagiamo con la tecnologia.…


  • Le novità Automotive del 2025 e il futuro dell’auto: Cosa ci Aspetta?

    Il 2025 si preannuncia come un anno cruciale per l’industria automobilistica. La transizione verso l’elettrico, l’evoluzione della guida autonoma, le nuove tecnologie di connettività e le sfide legate alla sostenibilità stanno ridefinendo il concetto stesso di mobilità. In questo articolo, esploriamo le principali novità del settore e come il futuro dell’auto potrebbe trasformare il nostro…


  • Fiat Grande Panda 2025: Il ritorno di un’icona

    Fiat ha ufficialmente presentato la Grande Panda, un modello che segna il ritorno del marchio nel segmento B con una vettura dal design moderno, ma con un forte richiamo alla storica Panda che ha conquistato milioni di automobilisti. Questa nuova generazione si adatta alle esigenze contemporanee, proponendo sia motorizzazioni ibride che elettriche, oltre a tecnologie…


  • Le novità MINI 2025: Innovazione e tradizione in movimento

    Il marchio MINI è sinonimo di stile iconico, piacere di guida e innovazione. Per il 2025, il brand britannico, parte del gruppo BMW, introduce importanti novità che spaziano dall’elettrificazione al rinnovamento del design e delle tecnologie di bordo. L’obiettivo è chiaro: offrire modelli sempre più sostenibili e all’avanguardia, senza perdere l’anima sportiva e distintiva che…