Come rendere il desktop vuoto in Windows 10


Contenuti

Metodo 1: Pulizia manuale

Se volete rendere il Desktop (MS) di Windows 10 vuoto non solo visivamente, ma anche effettivamente, dovrete spostare o eliminare manualmente tutti i file e le cartelle da esso, oltre a disabilitare la visualizzazione dei collegamenti di sistema. Per fare questo:

  1. Ridurre a icona tutte le finestre per visualizzare il Desktop. Il modo più semplice per farlo è fare clic sull’elemento speciale, poco visibile, che si trova di default nell’angolo in basso a destra dello schermo (alla fine della barra delle applicazioni).

    Leggi anche: Come ridurre a icona tutte le finestre in Windows 10

  2. Quindi, se ci sono file e cartelle che si desidera spostare, chiamare “Esplora risorse” (il modo più semplice è usare “Win+E”), navigare fino alla directory desiderata e trascinarvi tutti gli elementi presenti sul PC per mantenerne l’accesso.

    Leggi anche: Come aprire Esplora file in Windows 10

  3. Se non si sono spostati i dati sull’unità di sistema (quella in cui è installato Windows) nel passaggio precedente, se ne avrà comunque una copia sul Desktop. Evidenziarli e rimuoverli, ad esempio, mettendoli nel Cestino. Fare lo stesso con tutti gli altri elementi (eccetto i collegamenti di sistema) che non si vogliono più vedere nell’area specificata.
  4. Aprire il Cestino e ripulirlo utilizzando l’apposita voce nella barra superiore o nel menu contestuale.

    Leggi anche: Dove si trova la cartella Cestino in Windows 10?

  5. Aprire le opzioni di personalizzazione del sistema operativo. Il modo più semplice per farlo è tramite il menu contestuale richiamato da uno spazio vuoto del PC.

    Leggi anche: Opzioni di personalizzazione di Windows 10

  6. Nella barra laterale, andare alla scheda “Temi”, scorrere un po’ verso il basso nella pagina che si apre e fare clic sul collegamento “Opzioni icone desktop” situato nel blocco “Opzioni correlate”.
  7. Nell’area Icone del desktop, deselezionare tutti i collegamenti di sistema. Utilizzare i pulsanti “Applica ” e “OK” per confermare le modifiche.
  8. Passare al Desktop per verificare che sia vuoto.

    Leggi anche: Come aggiungere le scorciatoie “Questo computer” e “Cestino” al Desktop in Windows 10

Metodo 2: Disabilitare la visualizzazione degli elementi

Esiste anche un metodo molto più semplice per risolvere il problema descritto nel titolo di questo articolo, che non prevede la rimozione e la disattivazione di tutti gli elementi presenti sul PC, ma il loro occultamento. È letteralmente una questione di pochi clic.

Andare sul Desktop, fare clic con il tasto destro del mouse (PKM) su uno spazio vuoto, puntare il cursore su “Visualizza” e deselezionare l’opzione “Mostra icone del desktop” nel sottomenu che appare.

Tutti i file rimarranno sul PC ma non saranno più visualizzati.

Per accedervi, bisogna fare il contrario di quanto descritto nel paragrafo precedente, oppure andare alla sezione appropriata nella barra laterale del sistema “Explorer”.

Leggi anche: Come creare un bellissimo desktop in Windows 10

Metodo 3: Nuovo desktop

Se per creazione di un MS vuoto non si intende l’effettivo svuotamento di scorciatoie, file e cartelle, ma piuttosto la creazione di una nuova area di lavoro, è necessario utilizzare una delle caratteristiche distintive di Windows 10 che mancava nelle versioni precedenti del sistema operativo.

  1. Fare clic sul pulsante “Task View” all’inizio della casella di ricerca, oppure utilizzare i tasti Win+Tab per passare rapidamente alla modalità appropriata.
  2. Fate clic su “Crea nuovo desktop” e il nuovo spazio si aprirà immediatamente.
  3. Se non sono stati eliminati e/o nascosti gli elementi MS utilizzando una delle istruzioni precedenti, farlo se necessario.
  4. Usare Ctrl+Win+frecce destra/sinistra per passare rapidamente da un desktop all’altro. A parte, è possibile creare diversi desktop indipendenti, il cui uso e configurazione sono descritti in dettaglio in un articolo separato sul nostro sito web.

    Ulteriori informazioni: Impostazione e utilizzo di desktop virtuali in Windows 10

    Nota! Invece di eseguire i primi due passi dell’istruzione corrente, è possibile utilizzare la scorciatoia “Ctrl+Win+D “, che crea anche un nuovo MS.

    Leggi anche: Tasti di scelta rapida per lavorare comodamente in Windows 10

Extra: Nascondere la barra delle applicazioni

Nel caso in cui si voglia rendere lo schermo del computer o del portatile il più possibile libero da elementi di sistema, pur potendo avviare le applicazioni, i documenti e le finestre necessarie e passare rapidamente da una all’altra che sono già aperte, oltre alle soluzioni presentate sopra, è possibile anche nascondere la visualizzazione della barra delle applicazioni (TAB).

  1. Aprire le “Preferenze” del sistema operativo. A tale scopo, è possibile utilizzare i tasti di ricerca o “Win+I“.

    Leggi anche: Come aprire “Impostazioni” in Windows 10

  2. Andare alla sezione “Personalizzazione”.
  3. Nella barra laterale, fare clic sul nome della scheda “Barra delle applicazioni” e spostare l’interruttore nella posizione attiva accanto a “Nascondi automaticamente la barra delle applicazioni in modalità desktop”.
  4. Se è necessario visualizzare la TOC, ad esempio per visualizzare l’ora, eseguire un programma o modificare le impostazioni, è sufficiente passare il cursore sull’area dello schermo in cui si trovava precedentemente la TOC (per impostazione predefinita è in basso). È possibile passare rapidamente da una finestra all’altra e dai documenti già aperti utilizzando Alt+Tab.

    Leggi anche: Configurazione della barra delle applicazioni in Windows 10


  • Cos’è una VPN, Come Funziona e Perché Dovresti Iniziare a Usarla

    Ti è mai capitato di connetterti a una rete Wi-Fi pubblica in aeroporto o al bar, chiedendoti se i tuoi dati fossero davvero al sicuro? O di non riuscire ad accedere a un sito o a una piattaforma di streaming solo perché ti trovi all’estero? In un’epoca in cui navighiamo ogni giorno tra dati sensibili,…


  • Le tecnologie nel tennis: tra conteggio punti e spettacolo televisivo

    Il tennis moderno non è più solo racchette, palline e colpi spettacolari. Dietro le quinte di ogni partita si nasconde un sofisticato universo tecnologico che garantisce precisione nel conteggio dei punti e rende le trasmissioni televisive sempre più coinvolgenti. Vediamo quali sono le principali tecnologie impiegate oggi sui campi da tennis. Hawk-Eye: l’occhio elettronico che…


  • La robotica sociale: pro e contro tra studi scientifici e realtà cinese

    La robotica sociale utilizza robot dotati di intelligenza artificiale per assistere o intrattenere esseri umani, specialmente anziani, bambini e persone con disabilità. La Cina è uno dei paesi più attivi in questo campo, spinta dall’invecchiamento demografico e da strategie pubbliche di tecnologia integrata. Benefici psicologici comprovati Uno dei principali vantaggi osservati nell’uso della robotica sociale…


  • Biohacking e potenziamento umano : tra moda, scienza e rischio

    Negli ultimi anni il concetto di “biohacking” ha guadagnato popolarità sia nei circoli tecnologici che nella cultura pop. Dall’inserimento di microchip sottopelle per aprire porte con un gesto, all’assunzione di nootropi per migliorare la concentrazione, il biohacking, ovvero il potenziamento umano, rappresenta una nuova frontiera della fusione tra corpo umano e tecnologia. Ma cosa significa…


  • Le tecnologie dietro il live action di How to Train Your Dragon

    La trasposizione di How to Train Your Dragon da film d’animazione a live action ha rappresentato una delle sfide tecnologiche più complesse degli ultimi anni. Dean DeBlois, autore della trilogia originale, ha guidato anche questa nuova versione, investendo più di 50 milioni di dollari solo nella fase di pre-produzione. L’obiettivo era ambizioso: ricreare l’isola di…