Come inserire una tabella in Microsoft Excel


Contenuto

Nota: tutte le operazioni presentate nell’articolo sono eseguite nelle versioni di Microsoft Excel 2013 – 2021, quindi alcuni nomi e posizioni degli elementi dell’interfaccia possono essere diversi in altre versioni.

Metodo 1: Il menu Tabelle

Anche se Excel è per default un elaboratore di fogli di calcolo, è possibile inserire una tabella nell’area di lavoro. Questo metodo comporta una rapida formattazione dell’intervallo di dati completato, al fine di organizzare e analizzare i valori coinvolti. Questo richiederà i seguenti passi:

  1. Evidenzia l’intervallo di dati da convertire in una tabella, poi apri la scheda Inserisci.
  2. Dalla barra degli strumenti, nel blocco “Tabelle”, seleziona l’opzione “Tabella”. La stessa azione può essere eseguita utilizzando i tasti di scelta rapida Ctrl + T.
  3. Nella finestra di dialogo che appare, assicurati che l’intervallo di dati sia selezionato correttamente, controlla la casella “Tabella con intestazioni” se necessario, e clicca sul pulsante “OK”.

La tabella sarà poi inserita in Excel. Vale la pena notare che la formattazione eseguita può in alcuni casi essere diversa da quella desiderata, nel qual caso sarà necessario regolarla manualmente. C’è un articolo separato su questo argomento che dettaglia l’uso di tutti gli strumenti rilevanti nel software.

Per saperne di più: I principi della formattazione in Microsoft Excel.

Si prega di notare! Potete andare al contrario, inserendo prima la tabella nell’applicazione, e poi inondando tutte le sue celle di dati. Se mancano delle righe o delle colonne, devono essere aggiunte. Questo processo è spiegato in dettaglio in un altro articolo su questo sito.

Per saperne di più: Come aggiungere colonne/righe in Microsoft Excel

Metodo 2: copiare da Word

Se hai bisogno di copiare una tabella da Word a Excel, puoi usare gli strumenti di copia standard, ma il risultato finale dipenderà dal metodo di incollaggio. Il metodo alternativo è quello di utilizzare la funzione di importazione, un processo piuttosto macchinoso che permette una personalizzazione flessibile dei dati da spostare, utile quando si tratta di grandi volumi di informazioni. Entrambe queste soluzioni sono dettagliate in un articolo separato sul nostro sito, che vi consigliamo di leggere.

Per saperne di più: Inserire una tabella da Word in Microsoft Excel

Metodo 3: Copiare da Excel

Quando si trasferisce una serie di dati da un libro mastro a un altro, si usano anche i soliti strumenti di copia, ma rispetto al metodo precedentemente menzionato ce ne sono molto di più. Sono disponibili cinque modi per spostare i valori, ognuno con un algoritmo e un risultato finale diverso.

Dettagli: Copiare una tabella in Microsoft Excel

Vale la pena notare che l’uso dell’inserimento speciale non si limita ai casi descritti nell’articolo precedente. Ci sono molte altre possibilità, e tutte sono state coperte nelle istruzioni fornite nel link qui sotto.

Leggi tutto: Usare un inserto personalizzato in Microsoft Excel


  • Renault 5 Turbo 3E: il ritorno di un’icona in versione elettrica

    La Renault 5 Turbo 3E rappresenta un omaggio alla leggendaria Renault 5 Turbo degli anni ’80, ma con un cuore completamente elettrico. Presentata come la prima “mini-supercar” elettrica, questa vettura combina un design aggressivo con prestazioni all’avanguardia, proiettando nel futuro un’icona del passato. Design: un tributo al passato con uno sguardo al futuro La 5…


  • Apple Intelligence: La Rivoluzione dell’IA di Apple

    Apple Intelligence rappresenta la nuova frontiera dell’intelligenza artificiale (AI) sviluppata da Apple. Annunciata ufficialmente alla WWDC 2024, questa innovazione promette di trasformare l’esperienza utente su iPhone, iPad e Mac, portando l’AI generativa e il machine learning direttamente nei dispositivi Apple. Negli ultimi anni, l’intelligenza artificiale ha rivoluzionato il modo in cui interagiamo con la tecnologia.…


  • Le novità Automotive del 2025 e il futuro dell’auto: Cosa ci Aspetta?

    Il 2025 si preannuncia come un anno cruciale per l’industria automobilistica. La transizione verso l’elettrico, l’evoluzione della guida autonoma, le nuove tecnologie di connettività e le sfide legate alla sostenibilità stanno ridefinendo il concetto stesso di mobilità. In questo articolo, esploriamo le principali novità del settore e come il futuro dell’auto potrebbe trasformare il nostro…


  • Fiat Grande Panda 2025: Il ritorno di un’icona

    Fiat ha ufficialmente presentato la Grande Panda, un modello che segna il ritorno del marchio nel segmento B con una vettura dal design moderno, ma con un forte richiamo alla storica Panda che ha conquistato milioni di automobilisti. Questa nuova generazione si adatta alle esigenze contemporanee, proponendo sia motorizzazioni ibride che elettriche, oltre a tecnologie…


  • Le novità MINI 2025: Innovazione e tradizione in movimento

    Il marchio MINI è sinonimo di stile iconico, piacere di guida e innovazione. Per il 2025, il brand britannico, parte del gruppo BMW, introduce importanti novità che spaziano dall’elettrificazione al rinnovamento del design e delle tecnologie di bordo. L’obiettivo è chiaro: offrire modelli sempre più sostenibili e all’avanguardia, senza perdere l’anima sportiva e distintiva che…