Come formattare un disco rigido con Windows


Contenuto

Opzione 1: Formattazione di un disco con Windows installato

Non puoi formattare una partizione con Windows installato mentre il sistema è in funzione – Windows non può cancellare se stesso – quindi per eseguire tale formattazione, devi avviare l’ambiente di ripristino. In Windows 10, si può accedere tramite un menu di opzioni di avvio speciali, ma un modo più universale, che funziona su tutte le versioni popolari del sistema, è quello di avviare il computer dal disco di installazione. Ci sono due modi per formattarlo.

  1. Il primo metodo presuppone l’uso della “riga di comando” nell’ambiente di recupero. Avviate il computer dal disco d’installazione ed entrate nell’ambiente WinPE, poi eseguite il “Prompt dei comandi“. Una volta identificata la lettera del volume di sistema utilizzando l’utilità della console “Diskpart”, e selezionata la partizione stessa, si eseguirà il comando format quick fs=NTFS format.
  2. Invece della formattazione rapida, potete semplicemente cancellare la vostra partizione di Windows. Per farlo, usate la stessa “linea di comando ” per richiamare l’utilità “Diskpart”, selezionate la partizione desiderata ed eseguite il comando del vol override.
  3. La formattazione durante l’installazione comporta anche l’utilizzo del disco di installazione, ma non è necessario entrare nell’ambiente di ripristino. In questo caso lavorerete con il Windows Deployment Wizard. Quando la procedura guidata ti chiede di selezionare la partizione da installare, evidenzia il volume che contiene il sistema operativo installato e clicca su Format. In alternativa, puoi cliccare su “Elimina”. Questo rimuoverà la partizione di sistema senza formattazione.

Istruzioni dettagliate sui metodi di cui sopra possono essere trovate negli articoli ai link qui sotto.

Per saperne di più:
Formattare l’unità C in Windows 10
Disinstallare Windows 7 da un computer

Opzione 2: Formattazione dell’unità in Windows

Potete opzionalmente formattare solo una partizione utente o l’intero disco. Il primo può essere fatto mentre Windows è in funzione, il secondo può essere fatto sia dal supporto d’installazione usando la procedura guidata o la linea di comando, o rimuovendo l’unità e inserendola in un altro computer Windows in funzione.

  1. Se volete formattare solo una partizione del disco rigido dell’utente, potete cavarvela usando gli strumenti standard di Windows. Questa è una procedura molto semplice, fatta dall’interno di Explorer. Potete selezionare il tipo di file system, la dimensione del cluster e aggiungere un’etichetta di volume.
  2. Se per qualche motivo non siete in grado di formattare il disco utilizzando strumenti nativi, potete usare uno strumento di terze parti come Acronis Disk Director o MiniTool Partition Wizard.
  3. Per formattare un intero disco, è necessario avviare il computer dal supporto di installazione, entrare nell’ambiente di ripristino, eseguire “Prompt dei comandi ” ed eseguire format X: /q, dove X è la lettera di una delle partizioni. Se il disco ha più di una partizione, eseguite lo stesso comando per esse.
  4. Se volete formattare l’intero disco e cancellare tutte le partizioni, eseguite i seguenti comandi in sequenza al “prompt dei comandi”:

    diskpart
    list disk
    select disk 0
    clean
    create partition primary
    assign letter=c
    format fs=ntfs quick

Questo creerà una singola partizione sul disco con un file system NTFS e la lettera C.

La formattazione parziale o completa del disco in Windows 7 non è quasi diversa dalle altre versioni del sistema operativo. Tra i modi sarete in grado di formattare da Explorer, snap-in di Disk Management, ambiente di ripristino, linea di comando e programmi di terze parti.

  1. Formattare una partizione utente in Windows può essere fatto in diversi modi: tramite Explorer, tramite la linea di comando e tramite lo snap-in Gestione disco. Il primo metodo è il più semplice.
  2. In caso di problemi di formattazione, è possibile utilizzare un gestore di partizioni di terze parti, come Acronis Disk Director.
  3. Se formattate un intero disco, avviate il computer dal supporto di installazione all’ambiente di ripristino, che eseguirà il “Prompt dei comandi ” ed eseguirà i comandi di formattazione del volume. L’unità può anche essere formattata per cancellare tutte le partizioni, cosa che si fa usando i comandi nel quarto paragrafo della descrizione Formattazione di un disco in Windows 8.1 e 10.

Per le istruzioni complete del nostro altro autore su questo argomento, segui il link qui sotto.

Leggi tutto: Formattare il disco rigido


  • Cos’è una VPN, Come Funziona e Perché Dovresti Iniziare a Usarla

    Ti è mai capitato di connetterti a una rete Wi-Fi pubblica in aeroporto o al bar, chiedendoti se i tuoi dati fossero davvero al sicuro? O di non riuscire ad accedere a un sito o a una piattaforma di streaming solo perché ti trovi all’estero? In un’epoca in cui navighiamo ogni giorno tra dati sensibili,…


  • Le tecnologie nel tennis: tra conteggio punti e spettacolo televisivo

    Il tennis moderno non è più solo racchette, palline e colpi spettacolari. Dietro le quinte di ogni partita si nasconde un sofisticato universo tecnologico che garantisce precisione nel conteggio dei punti e rende le trasmissioni televisive sempre più coinvolgenti. Vediamo quali sono le principali tecnologie impiegate oggi sui campi da tennis. Hawk-Eye: l’occhio elettronico che…


  • La robotica sociale: pro e contro tra studi scientifici e realtà cinese

    La robotica sociale utilizza robot dotati di intelligenza artificiale per assistere o intrattenere esseri umani, specialmente anziani, bambini e persone con disabilità. La Cina è uno dei paesi più attivi in questo campo, spinta dall’invecchiamento demografico e da strategie pubbliche di tecnologia integrata. Benefici psicologici comprovati Uno dei principali vantaggi osservati nell’uso della robotica sociale…


  • Biohacking e potenziamento umano : tra moda, scienza e rischio

    Negli ultimi anni il concetto di “biohacking” ha guadagnato popolarità sia nei circoli tecnologici che nella cultura pop. Dall’inserimento di microchip sottopelle per aprire porte con un gesto, all’assunzione di nootropi per migliorare la concentrazione, il biohacking, ovvero il potenziamento umano, rappresenta una nuova frontiera della fusione tra corpo umano e tecnologia. Ma cosa significa…


  • Le tecnologie dietro il live action di How to Train Your Dragon

    La trasposizione di How to Train Your Dragon da film d’animazione a live action ha rappresentato una delle sfide tecnologiche più complesse degli ultimi anni. Dean DeBlois, autore della trilogia originale, ha guidato anche questa nuova versione, investendo più di 50 milioni di dollari solo nella fase di pre-produzione. L’obiettivo era ambizioso: ricreare l’isola di…