Come fare un indice top in Microsoft Word


Contenuti

Metodo 1: Pulsante sulla barra degli strumenti

Per scrivere del testo in una parola nell’indice superiore (apice), si dovrebbe utilizzare uno degli strumenti del gruppo “Font” – il pulsante che ha la seguente forma:

Basta selezionare il frammento di testo che si desidera “elevare” al di sopra del livello della linea, oppure impostare il cursore (carrello) dove si prevede di inserirlo e cliccare su questo pulsante. Il risultato sarà un record del tipo seguente.

Il modo più comune per passare a un indice superiore è quello di segnare i gradi, di registrare ad esempio quadrati o cubici, e di lavorare più seriamente con le espressioni matematiche. Abbiamo già scritto informazioni più dettagliate sulle possibili applicazioni in articoli separati.

More:
Come scrivere i gradi in Word
Come scrivere metri quadrati e metri cubi in Word
Come creare formule ed equazioni in Word
Come scrivere i gradi in Word

Metodo 2: Parametri del gruppo “Font

Un altro possibile metodo per scrivere un apice è quello di modificare i parametri del font utilizzato di default.

  1. Come nel caso precedente, selezionare un frammento di testo da inserire nell’indice superiore, oppure posizionare il carrello al posto del documento dove verrà inserito.
  2. Richiamare il menu del gruppo “Font” premendo il tasto contrassegnato nell’immagine sottostante o utilizzare la combinazione di tasti “Ctrl+D”.
  3. Nel blocco “Modifica”, mettere un segno contro la voce “apice”. Premere il tasto “OK” per confermare le modifiche apportate.
  4. Nota: In questa finestra è possibile modificare i parametri dei caratteri come stile, dimensione, tratto, colore e alcuni altri. Le modifiche stesse saranno visualizzate nell’area “Campione”.

    Il testo scelto o quello che state per inserire sarà registrato nell’indice superiore.

    Leggi anche: Come cambiare il font in Word

Metodo 3: Tasti di scelta rapida

Un metodo più semplice per scrivere il testo nell’indice superiore rispetto a quello discusso sopra è quello di utilizzare una scorciatoia da tastiera. È possibile riconoscerlo passando il cursore sul pulsante della barra degli strumenti principale di Word.

“Ctrl” + “Shift” + ” +”.

L’algoritmo è lo stesso – o si seleziona prima il testo da costruire nell’indice, o si posiziona il carrello al suo posto, e poi si clicca sulla combinazione utilizzata.

Leggi anche: Hotkeys to Word

Cancellazione dell’ortografia nell’indice in alto

Se avete scritto il frammento di testo sbagliato nell’apice per errore, o volete semplicemente rimuoverlo, fate una delle seguenti operazioni:

  • Evidenziare il testo nell’indice e premere nuovamente il tasto sulla barra degli strumenti o i tasti “Ctrl” + “Shift ” + ” +“;
  • Evidenziare il testo e premere “Ctrl+Space” (ma si noti che questa azione cancellerà completamente la formattazione).
  • Leggi anche: Come cancellare la formattazione del testo in Word

    Per continuare a scrivere il testo in caso normale dopo l’indicizzazione, è necessario eseguire le stesse azioni di cui sopra senza evidenziare un simbolo, ma impostando il puntatore del cursore proprio dietro di esso. Dopodiché si può continuare a digitare il testo in modalità normale.

    Leggi anche: Come annullare l’ultima azione in Word


  • Renault 5 Turbo 3E: il ritorno di un’icona in versione elettrica

    La Renault 5 Turbo 3E rappresenta un omaggio alla leggendaria Renault 5 Turbo degli anni ’80, ma con un cuore completamente elettrico. Presentata come la prima “mini-supercar” elettrica, questa vettura combina un design aggressivo con prestazioni all’avanguardia, proiettando nel futuro un’icona del passato. Design: un tributo al passato con uno sguardo al futuro La 5…


  • Apple Intelligence: La Rivoluzione dell’IA di Apple

    Apple Intelligence rappresenta la nuova frontiera dell’intelligenza artificiale (AI) sviluppata da Apple. Annunciata ufficialmente alla WWDC 2024, questa innovazione promette di trasformare l’esperienza utente su iPhone, iPad e Mac, portando l’AI generativa e il machine learning direttamente nei dispositivi Apple. Negli ultimi anni, l’intelligenza artificiale ha rivoluzionato il modo in cui interagiamo con la tecnologia.…


  • Le novità Automotive del 2025 e il futuro dell’auto: Cosa ci Aspetta?

    Il 2025 si preannuncia come un anno cruciale per l’industria automobilistica. La transizione verso l’elettrico, l’evoluzione della guida autonoma, le nuove tecnologie di connettività e le sfide legate alla sostenibilità stanno ridefinendo il concetto stesso di mobilità. In questo articolo, esploriamo le principali novità del settore e come il futuro dell’auto potrebbe trasformare il nostro…


  • Fiat Grande Panda 2025: Il ritorno di un’icona

    Fiat ha ufficialmente presentato la Grande Panda, un modello che segna il ritorno del marchio nel segmento B con una vettura dal design moderno, ma con un forte richiamo alla storica Panda che ha conquistato milioni di automobilisti. Questa nuova generazione si adatta alle esigenze contemporanee, proponendo sia motorizzazioni ibride che elettriche, oltre a tecnologie…


  • Le novità MINI 2025: Innovazione e tradizione in movimento

    Il marchio MINI è sinonimo di stile iconico, piacere di guida e innovazione. Per il 2025, il brand britannico, parte del gruppo BMW, introduce importanti novità che spaziano dall’elettrificazione al rinnovamento del design e delle tecnologie di bordo. L’obiettivo è chiaro: offrire modelli sempre più sostenibili e all’avanguardia, senza perdere l’anima sportiva e distintiva che…