Come eseguire System Configuration del sistema (msconfig) in Windows 10


In molti casi, quando si correggono errori e si risolvono problemi con Windows, si usa l’utilità integrata “System Configuration”, chiamata anche “msconfig”. Consente di modificare i parametri di autocaricamento e di gestire il funzionamento dei servizi. In questo articolo esamineremo tutti i possibili modi per aprire la finestra a scatto sui dispositivi Windows 10.

Contenuti

Esecuzione di “msconfig” su Windows 10

Si noti subito che tutti i metodi descritti nell’articolo non implicano l’utilizzo di software di terze parti. In tutti i casi, il lancio dell’utilità è effettuato da strumenti integrati disponibili in ogni edizione del sistema operativo Windows.

Metodo 1: Attrezzatura “Run

Con l’aiuto di questa utility è possibile lanciare molti programmi di sistema, inclusa la “Configurazione del sistema” di cui abbiamo bisogno. Per fare questo, procedere come segue:

    1. Premere contemporaneamente i tasti “Windows” e “R”. Di conseguenza, apparirà la finestra dell’utilità “Esegui” con un campo di testo. È necessario inserire il comando msconfig e poi premere il tasto “OK” nella stessa finestra o il tasto “Enter” della tastiera.Leggi anche: Chiamare lo snap-in “Esegui” in Windows 10
    2. Dopo di che, l’utilità che state cercando sarà lanciata immediatamente.

Metodo 2: guscio “PowerShell” o “Linea di comando”.

Il secondo metodo è molto simile al precedente. L’unica differenza è che il comando per eseguire lo snap-in non sarà eseguito attraverso l’utility Run, ma attraverso la shell del sistema PowerShell o lo strumento della riga di comando.

    1. Cliccare con il tasto destro del mouse sul pulsante “Start”. Dal menu contestuale che si apre, selezionare Windows PowerShell. Se avete modificato le impostazioni di sistema, potreste avere “Riga di comando” al posto di questa riga. Potete scegliere anche lei.Leggere anche: Aprire la riga di comando in Windows 10
    2. Nella finestra che si apre, digitare il comando msconfig e poi premere “Invio” per eseguirlo. Di conseguenza, sullo schermo apparirà la finestra della necessaria utilità “Configurazione del sistema”.

 

Modalità 3: Menu Start.

La maggior parte delle utilità di sistema si trova nel menu Start. È da qui che iniziano, se necessario. L’apparecchiatura “msconfig” non fa eccezione a questo proposito.

    1. Aprire il menu “Start” cliccandoci sopra con il tasto sinistro del mouse. Nel menu principale, andare in basso fino a quando non si vede la cartella Strumenti di amministrazione di Windows e aprirla. All’interno sarà presente un elenco di utilità del sistema. Cliccare su quello chiamato Configurazione del sistema” o “Configurazione del sistema”.
  1. Dopodiché apparirà immediatamente la finestra “msconfig” a scatto.

Metodo 4: “Ricerca” sistemica

Letteralmente qualsiasi file o programma sul vostro computer può essere trovato attraverso la funzione di ricerca integrata. Per aprire l’utilità è necessario fare quanto segue:

    1. Cliccare con il tasto sinistro del mouse sull’icona “Cerca” nella “Barra delle applicazioni“. Nel campo di testo della finestra aperta, iniziare a digitare la frase msconfig. Di conseguenza, vedrete una lista di partite trovate nella zona superiore. Cliccare su quello chiamato “Configurazione del sistema”.

  1. Dopo un attimo, inizia l’attrezzaggio giusto.

Metodo 5: File manager

Ogni programma di sistema e utilità ha una propria cartella, che per default contiene il file eseguibile. La “Configurazione del sistema” non fa eccezione a questo proposito.

    1. Aprire la finestra “Questo computer” cliccando sull’icona corrispondente sul “Desktop” o in qualsiasi altro modo.
  1. Poi bisogna seguire il percorso successivo:C:indowsystem32
  2. Nella directory “system32” troverete l’utilità di ricerca “msconfig”. Fare doppio clic sul file con lo stesso nome. Se si prevede di utilizzare lo snap-in frequentemente, è possibile creare una scorciatoia sul “Desktop” per comodità.Per saperne di più: Creare scorciatoie sul desktop di Windows

Metodo 6: “Pannello di controllo”.

Oltre ai metodi sopra elencati, è possibile aprire l’utilità “System Configuration” tramite il tool integrato “Control Panel”.

    1. Aprire il “Pannello di controllo” in qualsiasi modo conveniente, ad esempio, utilizzando una ricerca.Leggi anche: Aprire il “Pannello di controllo” su un computer Windows 10
    2. Dalla finestra che si apre, andare alla sezione “Amministrazione”. Se necessario, attivare la modalità “Icone grandi” per visualizzare il contenuto in modo più confortevole.
    1. Nella finestra successiva fare doppio clic su “Configurazione del sistema” o “Configurazione del sistema“.
  1. Dopodiché sullo schermo apparirà la finestra principale dell’utilità “msconfig”.

Utilizzando uno dei metodi sopra descritti, è possibile accedere facilmente a uno dei più importanti snap-in di sistema in Windows 10. Ricordiamo che viene spesso utilizzato per attivare il download “Safe Mode”. Se non sapete come farlo correttamente, vi consigliamo di leggere la nostra guida agli argomenti.

Per saperne di più: Modalità sicura in Windows 10


  • Le novità Automotive del 2025 e il futuro dell’auto: Cosa ci Aspetta?

    Il 2025 si preannuncia come un anno cruciale per l’industria automobilistica. La transizione verso l’elettrico, l’evoluzione della guida autonoma, le nuove tecnologie di connettività e le sfide legate alla sostenibilità stanno ridefinendo il concetto stesso di mobilità. In questo articolo, esploriamo le principali novità del settore e come il futuro dell’auto potrebbe trasformare il nostro…


  • Fiat Grande Panda 2025: Il ritorno di un’icona

    Fiat ha ufficialmente presentato la Grande Panda, un modello che segna il ritorno del marchio nel segmento B con una vettura dal design moderno, ma con un forte richiamo alla storica Panda che ha conquistato milioni di automobilisti. Questa nuova generazione si adatta alle esigenze contemporanee, proponendo sia motorizzazioni ibride che elettriche, oltre a tecnologie…


  • Le novità MINI 2025: Innovazione e tradizione in movimento

    Il marchio MINI è sinonimo di stile iconico, piacere di guida e innovazione. Per il 2025, il brand britannico, parte del gruppo BMW, introduce importanti novità che spaziano dall’elettrificazione al rinnovamento del design e delle tecnologie di bordo. L’obiettivo è chiaro: offrire modelli sempre più sostenibili e all’avanguardia, senza perdere l’anima sportiva e distintiva che…


  • Come creare un Albero Genealogico

    Chiunque si sarà chiesto almeno una volta nella vita chi sono i suoi antenati, cosa hanno fatto, dove vivevano, o per lo meno, se hai aperto questo articolo tu te lo sei chiesto. Io mi sono chiesto la stessa cosa tempo fa e ho girato per molti siti internet prima di riuscire a capire come…


  • Come ridurre le finestre nel Dock nell’icona su macOS

    Il Dock di macOS è uno strumento essenziale per accedere rapidamente alle applicazioni, ma quando ci sono molte finestre aperte, può diventare visivamente affollato. Una funzionalità utile per migliorare l’organizzazione è quella di ridurre (minimizzare) le finestre direttamente nell’icona dell’applicazione corrispondente, invece che come nuove icone nel Dock. Ecco come attivarla: Prima Dopo Per ulteriori…