Come disabilitare la tastiera su un computer


Contenuto

Metodo 1: “Gestione dispositivi

Il modo più semplice e ovvio per disabilitare temporaneamente la tastiera sul vostro computer è quello di utilizzare l’applicazione integrata “Device Manager“.

  1. Aprite Device Manager dal menu contestuale del pulsante Start.
  2. Espandi il ramo “Tastiere”, fai clic destro sulla tastiera in uso e seleziona l’opzione “Disabilita” o “Rimuovi“.
  3. Confermate l’azione nella finestra di dialogo cliccando su “OK”. Se selezioni Disinstalla, non spuntare la casella “Disinstalla il software del driver per questo dispositivo”.
  4. Per accendere la tastiera, dovete selezionare l’opzione “Update hardware configuration” dal menu “Action”. Se però avete usato la voce di menu “Disable” per disabilitare la tastiera (non è disponibile per il dispositivo in questo esempio), dovete selezionare l’opzione “Enable” nello stesso menu. Si attiverà anche dopo il riavvio di Windows, se l’opzione “Elimina” è stata precedentemente selezionata.

Metodo 2: “Editor dei criteri di gruppo locali”.

Puoi anche disabilitare la tastiera usando lo strumento Local Group Policy Editor inserendo l’ID del dispositivo. Questo metodo, tuttavia, è adatto solo per l’edizione Pro di Windows e superiore. A differenza del primo metodo, la soluzione seguente è più difficile. Se nel primo caso la tastiera si connette automaticamente al riavvio del computer, quando la si disconnette usando il “Local Group Policy Editor “, si potrà attivare il dispositivo solo disabilitando la policy modificata.

  1. Aprite “Gestione dispositivi”, espandete il ramo “Tastiere” e portate su “Proprietà” della tastiera.
  2. In questa finestra passa alla scheda “Dettagli”, seleziona “ID hardware” dall’elenco a discesa e copia l’ID negli appunti.
  3. Ora apri lo snap-in “Local Group Policy Editor” premendo Win + R sulla tua tastiera, inserisci gpedit.msc nella finestra di dialogo Run e conferma l’inserimento.

    Potete anche usare il menu contestuale del pulsante Start per aprire la finestra di dialogo Esegui.
  4. Nella finestra a comparsa, andate su “Configurazione del computer”“Modelli amministrativi”“Sistema”“Installazione dispositivi”“Impedisci l’installazione di dispositivi con codici di istanza del dispositivo specificati”.
  5. Aprire le impostazioni del criterio facendo doppio clic su di esso, attivarlo, selezionare l’opzione “Applica anche ai dispositivi rilevanti…” e fare clic su “Mostra”.
  6. Nella finestra che si aprirà, incollate nel campo vuoto “Value” l’ID della tastiera precedentemente copiato negli appunti. Premere “OK ” e salvare tutte le impostazioni.

La tastiera sarà bloccata come risultato di queste azioni. Se le impostazioni non hanno effetto immediato, reinserisci il tuo account Windows.

Metodo 3: software di terze parti

Usate una utility gratuita progettata per bloccare i tasti della tastiera e del mouse, come Kid Key Lock. Il sito ufficiale dello sviluppatore di questa utility non è più disponibile, ma si può trovare e scaricare da qualsiasi fonte gratuita su Internet.

  1. Eseguite Kid Key Lock installato e accedete alle sue impostazioni dal menu dell’icona della barra delle applicazioni. Per farlo, selezionate l’opzione “Setup” dal menu.
  2. Nel blocco “Blocchi del mouse”, deseleziona le voci che disabilitano i pulsanti del mouse se non vuoi bloccare il mouse. Nel blocco “Blocchi della tastiera” impostate il cursore all’estrema destra e salvate le impostazioni.
  3. In futuro potrete attivare e disattivare i blocchi della tastiera dal menu contestuale dell’utility. Per bloccare la tastiera selezionare “Lock”“Lock all keys”, per sbloccarla selezionare “Lock”“Lock no keys”.

  • VPN per Nintendo Switch 2: la guida completa per una connessione sicura e senza limiti

    La Nintendo Switch 2, uscita il 5 giugno 2025, ha già riscosso un enorme successo tra i gamer di tutto il mondo. Con uno schermo OLED più grande, una risoluzione migliorata e un processore NVIDIA più potente, la nuova console promette un’esperienza di gioco superiore rispetto al modello precedente. Tuttavia, per sfruttare appieno le potenzialità…


  • VPN per Warzone: la guida completa per lobby più facili e una connessione stabile

    Perché usare una VPN per Warzone Call of Duty: Warzone continua a essere uno dei giochi multiplayer online più popolari al mondo. Con il ritorno della mappa Verdansk, ora aggiornata con grafica migliorata e nuove meccaniche di gameplay, l’interesse per il titolo è tornato a livelli record. Molti giocatori hanno iniziato a cercare soluzioni per…


  • Cos’è una VPN, Come Funziona e Perché Dovresti Iniziare a Usarla

    Ti è mai capitato di connetterti a una rete Wi-Fi pubblica in aeroporto o al bar, chiedendoti se i tuoi dati fossero davvero al sicuro? O di non riuscire ad accedere a un sito o a una piattaforma di streaming solo perché ti trovi all’estero? In un’epoca in cui navighiamo ogni giorno tra dati sensibili,…


  • Le tecnologie nel tennis: tra conteggio punti e spettacolo televisivo

    Il tennis moderno non è più solo racchette, palline e colpi spettacolari. Dietro le quinte di ogni partita si nasconde un sofisticato universo tecnologico che garantisce precisione nel conteggio dei punti e rende le trasmissioni televisive sempre più coinvolgenti. Vediamo quali sono le principali tecnologie impiegate oggi sui campi da tennis. Hawk-Eye: l’occhio elettronico che…


  • La robotica sociale: pro e contro tra studi scientifici e realtà cinese

    La robotica sociale utilizza robot dotati di intelligenza artificiale per assistere o intrattenere esseri umani, specialmente anziani, bambini e persone con disabilità. La Cina è uno dei paesi più attivi in questo campo, spinta dall’invecchiamento demografico e da strategie pubbliche di tecnologia integrata. Benefici psicologici comprovati Uno dei principali vantaggi osservati nell’uso della robotica sociale…