Come disabilitare CredSSP in Windows 10


Contenuti

La disabilitazione del controllo della versione di CredSSP è solo una soluzione temporanea al problema della connessione a un server remoto tramite il protocollo RDP.

Metodo 1: Configurare i criteri locali

Il modo più ovvio per disabilitare questa API di sicurezza è modificare il rispettivo criterio nell’editor GPO integrato. La disattivazione di CredSSP avviene sul computer che si connette al server remoto.

Le istruzioni sono valide solo per Windows 10 Pro e versioni successive. Poiché l’edizione Home non dispone di questo snap-in, utilizzate l’alternativa diretta: il Metodo 2.

  1. Aprire la finestra dei comandi rapidi premendo Win + R ed eseguire gpedit.msc per aprire il “Local Group Policy Editor”.
  2. Nella colonna di sinistra, espandere Configurazione computerModelli amministrativiSistemaTrasferimento delle credenziali. Sul lato destro, individuare il criterio Encryption Oracle Vulnerability Repair, fare clic con il pulsante destro del mouse e selezionare Edit. È anche possibile aprire le proprietà del criterio facendo doppio clic su di esso.
  3. Una volta abilitato il criterio, selezionare l’opzione “Lascia vulnerabilità” dal menu a discesa delle impostazioni di sicurezza e salvare le impostazioni.
  4. Riavviare il computer o eseguire il comando gpupdate /force policy update nella finestra di dialogo dei comandi rapidi.

Successivamente si può provare a connettersi al computer remoto tramite RDP.

Metodo 2: Applicare un tweak del registro di sistema

È anche possibile disabilitare CredSSP modificando la relativa chiave di registro. Si tratta di un metodo meno comodo, a cui si può ricorrere se l’“Editor criteri di gruppo locali” non è disponibile per qualche motivo, ad esempio nel caso di Windows 10 Home.

  1. Aprire l’Editor del Registro di sistema eseguendo regedit nella finestra di dialogo dei collegamenti.
  2. Nella colonna di sinistra, espandere HKLM\SOFTWARE\Microsoft\Windows\CurrentVersion\Policies\System\CredSSP\Parameters o semplicemente incollare questa chiave nella barra degli indirizzi dell’editor e premere invio.
    Sulla destra dovrebbe essere presente un parametro denominato “AllowEncryptionOracle “: fare doppio clic su di esso per aprire la finestra di modifica del valore.
  3. Modificare l’impostazione su “2”, salvare le impostazioni e riavviare il computer.

Applicazione della modifica in Windows PowerShell

Se manca l’elemento di percorso CredSSP\Parameters, è necessario crearlo manualmente. Questa operazione è più facile da eseguire utilizzando la console.

  1. Come amministratore, aprire “PowerShell” dal menu contestuale del pulsante Start.
  2. Eseguire il comando REG ADD HKLM\SOFTWARE\Microsoft\Windows\CurrentVersion\Policies\System\CredSSP\Parameters /v AllowEncryptionOracle /t REG_DWORD /d 2.
  3. Riavviare il computer.

Come detto, questa soluzione è ad hoc. Se non si desidera disabilitare CredSSP, è sufficiente installare i service pack aggiornati sui computer client e remoti.


  • Renault 5 Turbo 3E: il ritorno di un’icona in versione elettrica

    La Renault 5 Turbo 3E rappresenta un omaggio alla leggendaria Renault 5 Turbo degli anni ’80, ma con un cuore completamente elettrico. Presentata come la prima “mini-supercar” elettrica, questa vettura combina un design aggressivo con prestazioni all’avanguardia, proiettando nel futuro un’icona del passato. Design: un tributo al passato con uno sguardo al futuro La 5…


  • Apple Intelligence: La Rivoluzione dell’IA di Apple

    Apple Intelligence rappresenta la nuova frontiera dell’intelligenza artificiale (AI) sviluppata da Apple. Annunciata ufficialmente alla WWDC 2024, questa innovazione promette di trasformare l’esperienza utente su iPhone, iPad e Mac, portando l’AI generativa e il machine learning direttamente nei dispositivi Apple. Negli ultimi anni, l’intelligenza artificiale ha rivoluzionato il modo in cui interagiamo con la tecnologia.…


  • Le novità Automotive del 2025 e il futuro dell’auto: Cosa ci Aspetta?

    Il 2025 si preannuncia come un anno cruciale per l’industria automobilistica. La transizione verso l’elettrico, l’evoluzione della guida autonoma, le nuove tecnologie di connettività e le sfide legate alla sostenibilità stanno ridefinendo il concetto stesso di mobilità. In questo articolo, esploriamo le principali novità del settore e come il futuro dell’auto potrebbe trasformare il nostro…


  • Fiat Grande Panda 2025: Il ritorno di un’icona

    Fiat ha ufficialmente presentato la Grande Panda, un modello che segna il ritorno del marchio nel segmento B con una vettura dal design moderno, ma con un forte richiamo alla storica Panda che ha conquistato milioni di automobilisti. Questa nuova generazione si adatta alle esigenze contemporanee, proponendo sia motorizzazioni ibride che elettriche, oltre a tecnologie…


  • Le novità MINI 2025: Innovazione e tradizione in movimento

    Il marchio MINI è sinonimo di stile iconico, piacere di guida e innovazione. Per il 2025, il brand britannico, parte del gruppo BMW, introduce importanti novità che spaziano dall’elettrificazione al rinnovamento del design e delle tecnologie di bordo. L’obiettivo è chiaro: offrire modelli sempre più sostenibili e all’avanguardia, senza perdere l’anima sportiva e distintiva che…