Come digitare i numeri romani su un computer


Contenuto

Opzione 1: Word

La ragione più comune per utilizzare i numeri romani su un computer è quella di lavorare con documenti di testo utilizzando appositi elaboratori di testo. Di solito tali applicazioni hanno diversi metodi di input per la corrispondenza dei caratteri, ognuno con un algoritmo specifico e può essere utile in diverse situazioni. Dato che ci sono così tanti elaboratori di testi, non è possibile esaminare le tecniche in ognuno di essi. Suggeriamo invece di rivedere come funziona in Microsoft Word cliccando sul seguente link. La maggior parte delle istruzioni fornite sono rilevanti anche per le controparti di questo software, quindi implementarle non sarà niente di complicato.

Leggi tutto: Imparare a mettere i numeri romani in Microsoft Word

Opzione 2: Excel

Excel è un popolare programma di fogli di calcolo. Quando si creano documenti in esso, alcuni utenti si trovano anche di fronte al compito di scrivere numeri romani per elencare elementi in una lista o per descrivere valori specifici nelle celle. Ci sono quattro metodi diversi per realizzare questo compito. Uno di essi è unico e specifico di questo software perché utilizza una funzione interna. Questo, tra l’altro, semplificherà molto il processo di scrittura di questi caratteri, se devono essere inseriti troppo spesso.

Per saperne di più: Come scrivere i numeri romani in Microsoft Excel

Opzione 3: Browser e altri programmi

Le opzioni di cui sopra non sono sempre rilevanti: per esempio, quando si tratta di comunicare via messenger o di inserire un testo in un browser, sia esso un social network, un motore di ricerca o un editor di testo online. Per cominciare, bisogna capire che tutti i numeri romani conosciuti possono essere indicati usando le lettere della disposizione inglese, come I corrisponde a uno, V a cinque e così via. Tutto quello che dovete fare è cambiare il layout e digitare il carattere con il tasto Shift premuto per capitalizzarlo (potete anche premere CapsLock per digitare più cifre in una volta senza premere il tasto Shift).

Leggi anche: Impostare il cambio di layout in Windows 10

Nella seguente schermata, potete vedere un esempio di come vengono visualizzate le cifre digitate quando si lavora in un browser. Questo è esattamente il formato che ci si aspetta che i numeri abbiano quando li si digita in Telegram o in qualsiasi altro messaggero simile.

Il secondo metodo di scrittura dei numeri romani funzionerà per voi se non vi sentite a vostro agio nel passare al layout inglese, o se non siete in grado di farlo per qualche motivo. Tuttavia, sappiate che deve essere aggiunto, altrimenti le combinazioni di tasti non funzioneranno. È importante notare che i numeri romani sono caratteri speciali per i quali sono previsti codici ASCII in Windows. Poi si vede una lista di tutti i codici per ogni singola cifra.

  • ALT + 73 – I;
  • ALT + 86 – V;
  • ALT + 88 – X;
  • ALT + 76 – L;
  • ALT + 67 – C;
  • ALT + 68 – D;
  • ALT + 77 – M.

Usate queste combinazioni inserendo i numeri usando il tastierino numerico sul lato destro della tastiera come mostrato nell’immagine seguente. Se NumLock è disabilitato, le combinazioni non funzioneranno, quindi è necessario abilitarlo, come descritto più in dettaglio in un altro articolo sul nostro sito.

Leggi tutto: Come abilitare il NumLock sul tuo portatile o computer


  • Cos’è una VPN, Come Funziona e Perché Dovresti Iniziare a Usarla

    Ti è mai capitato di connetterti a una rete Wi-Fi pubblica in aeroporto o al bar, chiedendoti se i tuoi dati fossero davvero al sicuro? O di non riuscire ad accedere a un sito o a una piattaforma di streaming solo perché ti trovi all’estero? In un’epoca in cui navighiamo ogni giorno tra dati sensibili,…


  • Le tecnologie nel tennis: tra conteggio punti e spettacolo televisivo

    Il tennis moderno non è più solo racchette, palline e colpi spettacolari. Dietro le quinte di ogni partita si nasconde un sofisticato universo tecnologico che garantisce precisione nel conteggio dei punti e rende le trasmissioni televisive sempre più coinvolgenti. Vediamo quali sono le principali tecnologie impiegate oggi sui campi da tennis. Hawk-Eye: l’occhio elettronico che…


  • La robotica sociale: pro e contro tra studi scientifici e realtà cinese

    La robotica sociale utilizza robot dotati di intelligenza artificiale per assistere o intrattenere esseri umani, specialmente anziani, bambini e persone con disabilità. La Cina è uno dei paesi più attivi in questo campo, spinta dall’invecchiamento demografico e da strategie pubbliche di tecnologia integrata. Benefici psicologici comprovati Uno dei principali vantaggi osservati nell’uso della robotica sociale…


  • Biohacking e potenziamento umano : tra moda, scienza e rischio

    Negli ultimi anni il concetto di “biohacking” ha guadagnato popolarità sia nei circoli tecnologici che nella cultura pop. Dall’inserimento di microchip sottopelle per aprire porte con un gesto, all’assunzione di nootropi per migliorare la concentrazione, il biohacking, ovvero il potenziamento umano, rappresenta una nuova frontiera della fusione tra corpo umano e tecnologia. Ma cosa significa…


  • Le tecnologie dietro il live action di How to Train Your Dragon

    La trasposizione di How to Train Your Dragon da film d’animazione a live action ha rappresentato una delle sfide tecnologiche più complesse degli ultimi anni. Dean DeBlois, autore della trilogia originale, ha guidato anche questa nuova versione, investendo più di 50 milioni di dollari solo nella fase di pre-produzione. L’obiettivo era ambizioso: ricreare l’isola di…