Come capire di che generazione sono i tuoi airpods


Gli AirPods hanno rivoluzionato il modo in cui ascoltiamo la musica, ma con l’uscita di diverse generazioni, può essere difficile capire quali possiedi. In questo articolo, ti guideremo passo dopo passo per riconoscere le differenze tra gli AirPods di prima e seconda generazione.

Indice:

Imballaggio

Le informazioni che permettono di distinguere gli AirPods di prima generazione da quelli di seconda generazione sono elencate sulla loro confezione, su un adesivo con codice a barre, sono i numeri di modello, separati per l’auricolare destro, sinistro e la custodia di ricarica.

  • A1523 A1722 A1602 – modello di prima generazione;
  • A2032 A2031 A1602 o A2032 A2031 A1938 è il modello di seconda generazione in una custodia normale o in una custodia di ricarica wireless, rispettivamente.
Numero seriale di Airpods di 2 generazione con case lightning

Custodia per la ricarica

Puoi anche distinguere gli AirPods 1 e 2 guardando non gli auricolari stessi, ma la custodia in cui si trovano. Ma un tale approccio non dà sempre l’informazione esatta.

Indicatore LED

La differenza che può essere vista ad occhio nudo è la posizione dell’indicatore di carica sul case. Sui modelli di prima e seconda generazione, si trova all’interno della custodia (tra gli auricolari), ma se si tratta di un modello di seconda generazione con supporto di ricarica wireless, sarà sulla parte anteriore.

Numero di modello

Per essere sicuri che gli AirPods siano di prima o seconda generazione e non un falso, è utile vedere il numero del modello sotto il coperchio della custodia di ricarica – può essere a sinistra o a destra. Vero, come nel caso discusso sopra, il problema qui è che se non supporta la ricarica wireless, il valore sarà lo stesso per entrambe le generazioni.

  • A1602 è un caso normale;
  • A1938 – custodia con supporto alla ricarica wireless.

Nota: Questi numeri sono molto piccoli, e se non riesci a vederli, usa l’applicazione “Lente” preinstallata sul tuo iPhone.

Leggi anche: Come sapere quando i tuoi airpods sono carichi

Cuffie

È possibile distinguere le cuffie di prima e seconda generazione l’una dall’altra grazie al numero di modello. Se non sono ancora collegati, potete vedere i dati necessari sul corpo dell’accessorio; se sono collegati e almeno uno è nell’orecchio nelle impostazioni del device.

Numero sulle cuffie

Il numero del modello delle cuffie si trova sul fondo interno (non sullo stelo).

  • A1722 e A1523 sono gli AirPods sinistro e destro della prima generazione;
  • A2031 e A2032 sono AirPods di seconda generazione a sinistra e a destra.

“Impostazioni” iOS/iPadOS/MacOS

Se le cuffie sono collegate e almeno una di esse è attualmente in uso, fai come segue per visualizzare il numero di modello:

Leggi anche: Come collegare gli AirPods al tuo iPhone

  • Sul tuo iPhone o iPad, apri le Impostazioni.
  • Le cuffie saranno tra le prime opzioni subito sotto il tuo nome
In questo caso prendiamo come esempio degli airpods pro ma il procedimento è esattamente lo stesso
  • Una volta fatto tap sui vostri airpods basterà scendere giù fino a “Numero modello”
    • A1523 cuffie di prima generazione:
    • A2031 cuffie di seconda generazione.

Leggi anche: Come rinominare gli AirPods

Nota: indipendentemente da quale cuffia sia nelle vostre orecchie o da entrambe contemporaneamente, questa casella mostrerà solo il numero di una di esse.

Leggi anche: Come aggiornare gli AirPods


  • VPN per Nintendo Switch 2: la guida completa per una connessione sicura e senza limiti

    La Nintendo Switch 2, uscita il 5 giugno 2025, ha già riscosso un enorme successo tra i gamer di tutto il mondo. Con uno schermo OLED più grande, una risoluzione migliorata e un processore NVIDIA più potente, la nuova console promette un’esperienza di gioco superiore rispetto al modello precedente. Tuttavia, per sfruttare appieno le potenzialità…


  • VPN per Warzone: la guida completa per lobby più facili e una connessione stabile

    Perché usare una VPN per Warzone Call of Duty: Warzone continua a essere uno dei giochi multiplayer online più popolari al mondo. Con il ritorno della mappa Verdansk, ora aggiornata con grafica migliorata e nuove meccaniche di gameplay, l’interesse per il titolo è tornato a livelli record. Molti giocatori hanno iniziato a cercare soluzioni per…


  • Cos’è una VPN, Come Funziona e Perché Dovresti Iniziare a Usarla

    Ti è mai capitato di connetterti a una rete Wi-Fi pubblica in aeroporto o al bar, chiedendoti se i tuoi dati fossero davvero al sicuro? O di non riuscire ad accedere a un sito o a una piattaforma di streaming solo perché ti trovi all’estero? In un’epoca in cui navighiamo ogni giorno tra dati sensibili,…


  • Le tecnologie nel tennis: tra conteggio punti e spettacolo televisivo

    Il tennis moderno non è più solo racchette, palline e colpi spettacolari. Dietro le quinte di ogni partita si nasconde un sofisticato universo tecnologico che garantisce precisione nel conteggio dei punti e rende le trasmissioni televisive sempre più coinvolgenti. Vediamo quali sono le principali tecnologie impiegate oggi sui campi da tennis. Hawk-Eye: l’occhio elettronico che…


  • La robotica sociale: pro e contro tra studi scientifici e realtà cinese

    La robotica sociale utilizza robot dotati di intelligenza artificiale per assistere o intrattenere esseri umani, specialmente anziani, bambini e persone con disabilità. La Cina è uno dei paesi più attivi in questo campo, spinta dall’invecchiamento demografico e da strategie pubbliche di tecnologia integrata. Benefici psicologici comprovati Uno dei principali vantaggi osservati nell’uso della robotica sociale…