Come cambiare la lingua su outlook


Se utilizzi outlook online per consultare la posta, potresti avere bisogno di selezionare come preferenza la lingua italiana. Nel caso invece utilizzi la versione desktop ti spiegherò come farlo con pochi semplici passi.

Rimbocchiamoci le maniche e vediamo come cambiare la lingua su outlook.

Cambiare la lingua su outlook online

Nel caso si desidera cambiare la lingua di Outlook, precedentemente chiamata Windows Live Hotmail, in italiano o in un’ altra lingua, seguire questi passaggi.
Spesso accade che la mailbox di Windows Live Hotmail (ora chiamata Outlook) sia configurata per una lingua diversa dall’italiano, di solito l’ inglese.

Seguire questi passaggi per cambiare Outlook o Hotmail in italiano.

  • Accedi alla tua e-mail di Outlook sul web
  • Clicca sul link “Opzioni” (Opzioni, un’ icona del cambio situato accanto al tuo nome utente, in alto a destra dello schermo). Quindi fare clic su “Altre impostazioni e-mail”.
  • Nell’ elenco sottostante, cercare nella sezione “Personalizzazione Hotmail” un link che dice “Lingua”. Facendo clic su di esso verrà visualizzato un elenco delle lingue disponibili.
  • Seleziona dall’ elenco quello desiderato (italiano) e clicca su “salva”in fondo alla pagina.
  • Una volta completati questi passaggi, Windows Live Hotmail o Outlook saranno in italiano.

Cambiare la lingua su outlook 2007/2010

La lingua di default delle applicazioni di Microsoft Office 2007o 2010 può essere impostata su ogni singola applicazione oppure predefinita in tutte le applicazioni.

In quest’ultimo caso, con un’unica operazione si imposterà la lingua per tutte le applicazioni del pacchetto Office 2007/2010.

Su Windows, Andiamo in Start -> Programmi -> Microsoft Office 2010  e apriamo la cartella Strumenti di Office -> Impostazioni lingua di Microsoft Office 2007.

Si aprirà una finestra nella quale figurerà un elenco di lingue disponibili, tra le quali seleziona una con un doppio click su quella prescelta.

Per eliminare una lingua già inserita fra quelle di modifica, basterà selezionarla e cliccare su Rimuovi.

Questa verrà elencata fra le lingue di modifica attivate; per scegliere la lingua di modifica principale, bisognerà sceglierne una dalla casella a cascata. I dettagli sulla lingua scelta sono visibili nella tab Informazioni su impostazioni lingua.

Nel sistema operativo di casa Apple non si ritrova una funzione simile, ma la lingua può essere impostata comunque nelle singole applicazioni.


  • Le novità Automotive del 2025 e il futuro dell’auto: Cosa ci Aspetta?

    Il 2025 si preannuncia come un anno cruciale per l’industria automobilistica. La transizione verso l’elettrico, l’evoluzione della guida autonoma, le nuove tecnologie di connettività e le sfide legate alla sostenibilità stanno ridefinendo il concetto stesso di mobilità. In questo articolo, esploriamo le principali novità del settore e come il futuro dell’auto potrebbe trasformare il nostro…


  • Fiat Grande Panda 2025: Il ritorno di un’icona

    Fiat ha ufficialmente presentato la Grande Panda, un modello che segna il ritorno del marchio nel segmento B con una vettura dal design moderno, ma con un forte richiamo alla storica Panda che ha conquistato milioni di automobilisti. Questa nuova generazione si adatta alle esigenze contemporanee, proponendo sia motorizzazioni ibride che elettriche, oltre a tecnologie…


  • Le novità MINI 2025: Innovazione e tradizione in movimento

    Il marchio MINI è sinonimo di stile iconico, piacere di guida e innovazione. Per il 2025, il brand britannico, parte del gruppo BMW, introduce importanti novità che spaziano dall’elettrificazione al rinnovamento del design e delle tecnologie di bordo. L’obiettivo è chiaro: offrire modelli sempre più sostenibili e all’avanguardia, senza perdere l’anima sportiva e distintiva che…


  • Come creare un Albero Genealogico

    Chiunque si sarà chiesto almeno una volta nella vita chi sono i suoi antenati, cosa hanno fatto, dove vivevano, o per lo meno, se hai aperto questo articolo tu te lo sei chiesto. Io mi sono chiesto la stessa cosa tempo fa e ho girato per molti siti internet prima di riuscire a capire come…


  • Come ridurre le finestre nel Dock nell’icona su macOS

    Il Dock di macOS è uno strumento essenziale per accedere rapidamente alle applicazioni, ma quando ci sono molte finestre aperte, può diventare visivamente affollato. Una funzionalità utile per migliorare l’organizzazione è quella di ridurre (minimizzare) le finestre direttamente nell’icona dell’applicazione corrispondente, invece che come nuove icone nel Dock. Ecco come attivarla: Prima Dopo Per ulteriori…