Come cambiare la lingua su outlook


Se utilizzi outlook online per consultare la posta, potresti avere bisogno di selezionare come preferenza la lingua italiana. Nel caso invece utilizzi la versione desktop ti spiegherò come farlo con pochi semplici passi.

Rimbocchiamoci le maniche e vediamo come cambiare la lingua su outlook.

Cambiare la lingua su outlook online

Nel caso si desidera cambiare la lingua di Outlook, precedentemente chiamata Windows Live Hotmail, in italiano o in un’ altra lingua, seguire questi passaggi.
Spesso accade che la mailbox di Windows Live Hotmail (ora chiamata Outlook) sia configurata per una lingua diversa dall’italiano, di solito l’ inglese.

Seguire questi passaggi per cambiare Outlook o Hotmail in italiano.

  • Accedi alla tua e-mail di Outlook sul web
  • Clicca sul link “Opzioni” (Opzioni, un’ icona del cambio situato accanto al tuo nome utente, in alto a destra dello schermo). Quindi fare clic su “Altre impostazioni e-mail”.
  • Nell’ elenco sottostante, cercare nella sezione “Personalizzazione Hotmail” un link che dice “Lingua”. Facendo clic su di esso verrà visualizzato un elenco delle lingue disponibili.
  • Seleziona dall’ elenco quello desiderato (italiano) e clicca su “salva”in fondo alla pagina.
  • Una volta completati questi passaggi, Windows Live Hotmail o Outlook saranno in italiano.

Cambiare la lingua su outlook 2007/2010

La lingua di default delle applicazioni di Microsoft Office 2007o 2010 può essere impostata su ogni singola applicazione oppure predefinita in tutte le applicazioni.

In quest’ultimo caso, con un’unica operazione si imposterà la lingua per tutte le applicazioni del pacchetto Office 2007/2010.

Su Windows, Andiamo in Start -> Programmi -> Microsoft Office 2010  e apriamo la cartella Strumenti di Office -> Impostazioni lingua di Microsoft Office 2007.

Si aprirà una finestra nella quale figurerà un elenco di lingue disponibili, tra le quali seleziona una con un doppio click su quella prescelta.

Per eliminare una lingua già inserita fra quelle di modifica, basterà selezionarla e cliccare su Rimuovi.

Questa verrà elencata fra le lingue di modifica attivate; per scegliere la lingua di modifica principale, bisognerà sceglierne una dalla casella a cascata. I dettagli sulla lingua scelta sono visibili nella tab Informazioni su impostazioni lingua.

Nel sistema operativo di casa Apple non si ritrova una funzione simile, ma la lingua può essere impostata comunque nelle singole applicazioni.


  • Cos’è una VPN, Come Funziona e Perché Dovresti Iniziare a Usarla

    Ti è mai capitato di connetterti a una rete Wi-Fi pubblica in aeroporto o al bar, chiedendoti se i tuoi dati fossero davvero al sicuro? O di non riuscire ad accedere a un sito o a una piattaforma di streaming solo perché ti trovi all’estero? In un’epoca in cui navighiamo ogni giorno tra dati sensibili,…


  • Le tecnologie nel tennis: tra conteggio punti e spettacolo televisivo

    Il tennis moderno non è più solo racchette, palline e colpi spettacolari. Dietro le quinte di ogni partita si nasconde un sofisticato universo tecnologico che garantisce precisione nel conteggio dei punti e rende le trasmissioni televisive sempre più coinvolgenti. Vediamo quali sono le principali tecnologie impiegate oggi sui campi da tennis. Hawk-Eye: l’occhio elettronico che…


  • La robotica sociale: pro e contro tra studi scientifici e realtà cinese

    La robotica sociale utilizza robot dotati di intelligenza artificiale per assistere o intrattenere esseri umani, specialmente anziani, bambini e persone con disabilità. La Cina è uno dei paesi più attivi in questo campo, spinta dall’invecchiamento demografico e da strategie pubbliche di tecnologia integrata. Benefici psicologici comprovati Uno dei principali vantaggi osservati nell’uso della robotica sociale…


  • Biohacking e potenziamento umano : tra moda, scienza e rischio

    Negli ultimi anni il concetto di “biohacking” ha guadagnato popolarità sia nei circoli tecnologici che nella cultura pop. Dall’inserimento di microchip sottopelle per aprire porte con un gesto, all’assunzione di nootropi per migliorare la concentrazione, il biohacking, ovvero il potenziamento umano, rappresenta una nuova frontiera della fusione tra corpo umano e tecnologia. Ma cosa significa…


  • Le tecnologie dietro il live action di How to Train Your Dragon

    La trasposizione di How to Train Your Dragon da film d’animazione a live action ha rappresentato una delle sfide tecnologiche più complesse degli ultimi anni. Dean DeBlois, autore della trilogia originale, ha guidato anche questa nuova versione, investendo più di 50 milioni di dollari solo nella fase di pre-produzione. L’obiettivo era ambizioso: ricreare l’isola di…