Come aprire il Task Manager in Windows


Contenuto

Windows 10

Cominciamo con la versione attuale del sistema operativo, in cui sono disponibili sei diversi metodi per avviare il Task Manager. Naturalmente, non c’è bisogno di conoscerli tutti per usarli in sequenza o in un ordine caotico. Basta familiarizzare con quelli esistenti e scegliere quello che si vuole usare nella pratica. Avete la possibilità di richiamare il menu tramite la barra delle applicazioni, il menu Start, altre sezioni del sistema operativo o tramite scorciatoie da tastiera. Leggete tutti i metodi disponibili in un altro articolo del nostro sito web cliccando sul seguente link.

Leggi tutto: Come avviare Task Manager in Windows 10

I problemi di apertura di Task Manager non è un problema comune ma comune che a volte frustra alcuni utenti. Se anche voi avete incontrato un tale problema, trovate la soluzione leggendo il seguente articolo. Raccomandiamo di farli uno per uno in modo da spendere il minor tempo possibile per trovarne uno adatto alla vostra situazione particolare.

Leggi tutto: Ripristinare Task Manager in Windows 10

Windows 8

Gli utenti di Windows 8 sono molto meno numerosi, ma anche loro devono scegliere un metodo adatto per aprire il menu in questione. La guida di un altro dei nostri autori copre solo tre dei più popolari, ma è sufficiente per scegliere il migliore e usarlo regolarmente. Inoltre, potresti voler controllare l’articolo al link nella sezione precedente, dato che alcune delle opzioni presentate lì sono rilevanti anche per questa versione del sistema operativo. C’è anche un link a un articolo su come risolvere i problemi con l’esecuzione di questa applicazione che è rilevante anche per E8.

Per saperne di più: 3 modi per aprire Task Manager su Windows 8

Windows 7

Uno dei modi più interessanti per aprire Task Manager è quello di creare un collegamento sul desktop che si può mettere ovunque, cambiare la sua icona e il nome. Questo è utile per quegli utenti che amano sperimentare con il look and feel del sistema operativo e hanno ancora bisogno di accedere all’applicazione in questione in ogni momento. Se anche tu stai cercando un altro modo, clicca sul seguente link per conoscere tutti e nove quelli esistenti e decidere quale fa per te.

Leggi tutto: Avviare Task Manager in Windows 7

Simile a Windows 10, anche i proprietari di Windows 7 hanno difficoltà ad avviare Task Manager. Anche se si verificano molto raramente, è meglio sapere in anticipo dove si può andare a cercare aiuto se si verifica una tale situazione. Il tutorial del nostro altro autore, che descrive tutti i metodi, dai più banali e semplici a quelli altamente specializzati e radicali, può aiutarvi ad affrontarlo.

Leggi tutto: Risolvere i problemi di avvio del Task Manager di Windows 7


  • Cos’è una VPN, Come Funziona e Perché Dovresti Iniziare a Usarla

    Ti è mai capitato di connetterti a una rete Wi-Fi pubblica in aeroporto o al bar, chiedendoti se i tuoi dati fossero davvero al sicuro? O di non riuscire ad accedere a un sito o a una piattaforma di streaming solo perché ti trovi all’estero? In un’epoca in cui navighiamo ogni giorno tra dati sensibili,…


  • Le tecnologie nel tennis: tra conteggio punti e spettacolo televisivo

    Il tennis moderno non è più solo racchette, palline e colpi spettacolari. Dietro le quinte di ogni partita si nasconde un sofisticato universo tecnologico che garantisce precisione nel conteggio dei punti e rende le trasmissioni televisive sempre più coinvolgenti. Vediamo quali sono le principali tecnologie impiegate oggi sui campi da tennis. Hawk-Eye: l’occhio elettronico che…


  • La robotica sociale: pro e contro tra studi scientifici e realtà cinese

    La robotica sociale utilizza robot dotati di intelligenza artificiale per assistere o intrattenere esseri umani, specialmente anziani, bambini e persone con disabilità. La Cina è uno dei paesi più attivi in questo campo, spinta dall’invecchiamento demografico e da strategie pubbliche di tecnologia integrata. Benefici psicologici comprovati Uno dei principali vantaggi osservati nell’uso della robotica sociale…


  • Biohacking e potenziamento umano : tra moda, scienza e rischio

    Negli ultimi anni il concetto di “biohacking” ha guadagnato popolarità sia nei circoli tecnologici che nella cultura pop. Dall’inserimento di microchip sottopelle per aprire porte con un gesto, all’assunzione di nootropi per migliorare la concentrazione, il biohacking, ovvero il potenziamento umano, rappresenta una nuova frontiera della fusione tra corpo umano e tecnologia. Ma cosa significa…


  • Le tecnologie dietro il live action di How to Train Your Dragon

    La trasposizione di How to Train Your Dragon da film d’animazione a live action ha rappresentato una delle sfide tecnologiche più complesse degli ultimi anni. Dean DeBlois, autore della trilogia originale, ha guidato anche questa nuova versione, investendo più di 50 milioni di dollari solo nella fase di pre-produzione. L’obiettivo era ambizioso: ricreare l’isola di…