Collegare un portatile a un televisore LG


Contenuto

Modo 1: Wi-Fi

Se il tuo modello di TV LG fornisce una connessione Wi-Fi, puoi fare una connessione senza fili con il tuo portatile. In tale connessione, è necessario creare una cartella pubblica sul portatile, attraverso la quale è possibile visualizzare e gestire i file dalla TV. Abbiamo discusso come condividere una cartella su dispositivi Windows in altri articoli.

Leggi tutto: Come abilitare la condivisione delle cartelle su un computer Windows 10 / Windows 7

La tua TV e il tuo portatile devono essere collegati allo stesso punto di accesso Wi-Fi.

Una volta che la cartella condivisa è stata creata, dovrai anche impostare le impostazioni corrette sul tuo televisore LG:

  1. Vai alla sezione delle impostazioni della TV. Per fare questo, premere il relativo pulsante Impostazioni sul telecomando. Le Smart TV hanno un pulsante con lo stesso nome, contrassegnato dall’icona di una casa.
  2. Nella finestra che si apre, usa i tasti freccia del telecomando per andare su “Network”, contrassegnato da un’icona a forma di globo. Seleziona la funzione “Miracast/Intel’s WiDi” e attivala.

Poi attivate la funzione di sincronizzazione wireless sul portatile: premete contemporaneamente i tasti “Win + P” e cliccate sul link “Connect to wireless display” nel pannello di destra che appare.

Quando il televisore appare nella lista dei dispositivi trovati, cliccaci sopra per connetterlo al portatile via Wi-Fi. Il portatile chiederà il permesso di connettersi e una notifica verrà visualizzata sullo schermo della TV – accettala.

Leggi anche: Come collegare il laptop alla TV via Wi-Fi

Metodo 2: USB

La maggior parte dei televisori LG ha una o più porte USB attraverso le quali è possibile collegare vari dispositivi, compreso un computer portatile. Abbiamo visto questo metodo di connessione in un altro articolo.

Leggi tutto: Come collegare un portatile a una TV via USB

Modo 3: HDMI

Il modo più popolare per collegare un computer portatile a un televisore LG è tramite una connessione digitale HDMI. Il suo vantaggio sta nella qualità dell’immagine trasmessa. Basta collegare le estremità del cavo che viene fornito con esso al computer portatile e alla TV. Se non hai un cavo, leggi il nostro articolo su come scegliere quello giusto.

Leggi tutto: Come scegliere un cavo HDMI

Se il tuo televisore LG ha più di una porta HDMI, dovrai selezionare il connettore appropriato nelle impostazioni del televisore. Per maggiori informazioni su come connettersi, fate riferimento a uno dei nostri articoli.

Leggi tutto: Come collegare un computer a una TV con HDMI


Leggi anche:
La TV non può vedere il computer via HDMI
Nessuna connessione tra laptop e TV via HDMI

Metodo 4: cavo VGA

I vecchi televisori e computer portatili sono dotati di un connettore VGA, attraverso il quale i dispositivi possono essere sincronizzati. Si noti che a differenza della funzione Miracast, la connessione trasferisce solo l’immagine dal PC alla TV duplicando o estendendo gli schermi. File, cartelle e applicazioni sono gestiti tramite le periferiche del portatile. Il nostro articolo separato descrive in dettaglio come collegare un computer portatile a un televisore utilizzando un cavo VGA. La procedura per LG è la stessa degli altri produttori di TV.

Leggi tutto: Come collegare un computer a un televisore via VGA.

Metodo 5: Tulipani

Il modo più raro per collegare un computer portatile a un televisore LG è quello di utilizzare un cavo RCA, o ‘tulipano’. I computer portatili non forniscono connettori che si adattano a questo caso, quindi è necessario utilizzare un adattatore speciale – un convertitore HDMI-RCA. Esistono anche altri adattatori video – questi funzionano via VGA o USB, ma la qualità dell’immagine è notevolmente inferiore.

Abbiamo visto come sincronizzare i dispositivi in questo modo, compresa la preparazione e la configurazione. Se il tuo televisore LG non ha altre porte oltre a quelle RCA, questo è l’unico metodo per collegarvi un computer portatile.

Leggi tutto: Come collegare il computer alla TV via RCA

Impostare il televisore LG e il computer portatile

Oltre alla connessione, è importante sapere come impostare correttamente il televisore LG e il computer portatile. La procedura può essere diversa a seconda del modello di televisore o della versione del sistema operativo installato del dispositivo portatile.

Una volta che tutti i fili sono collegati, è necessario selezionare la fonte del segnale tramite “Impostazioni” sul televisore. Potete farlo attraverso il menu “SOURCE”: premete il tasto corrispondente sul telecomando. Dal menu che appare, selezionate il metodo di connessione da utilizzare. Di solito è evidenziato sullo schermo, se disponibile.

Indipendentemente dal metodo di connessione cablata, anche le impostazioni del sistema operativo del portatile devono essere regolate per visualizzare correttamente l’immagine. In precedenza, abbiamo capito come farlo.

Leggi tutto: Come fare due schermi in Windows 10 / Windows 7


  • Cos’è una VPN, Come Funziona e Perché Dovresti Iniziare a Usarla

    Ti è mai capitato di connetterti a una rete Wi-Fi pubblica in aeroporto o al bar, chiedendoti se i tuoi dati fossero davvero al sicuro? O di non riuscire ad accedere a un sito o a una piattaforma di streaming solo perché ti trovi all’estero? In un’epoca in cui navighiamo ogni giorno tra dati sensibili,…


  • Le tecnologie nel tennis: tra conteggio punti e spettacolo televisivo

    Il tennis moderno non è più solo racchette, palline e colpi spettacolari. Dietro le quinte di ogni partita si nasconde un sofisticato universo tecnologico che garantisce precisione nel conteggio dei punti e rende le trasmissioni televisive sempre più coinvolgenti. Vediamo quali sono le principali tecnologie impiegate oggi sui campi da tennis. Hawk-Eye: l’occhio elettronico che…


  • La robotica sociale: pro e contro tra studi scientifici e realtà cinese

    La robotica sociale utilizza robot dotati di intelligenza artificiale per assistere o intrattenere esseri umani, specialmente anziani, bambini e persone con disabilità. La Cina è uno dei paesi più attivi in questo campo, spinta dall’invecchiamento demografico e da strategie pubbliche di tecnologia integrata. Benefici psicologici comprovati Uno dei principali vantaggi osservati nell’uso della robotica sociale…


  • Biohacking e potenziamento umano : tra moda, scienza e rischio

    Negli ultimi anni il concetto di “biohacking” ha guadagnato popolarità sia nei circoli tecnologici che nella cultura pop. Dall’inserimento di microchip sottopelle per aprire porte con un gesto, all’assunzione di nootropi per migliorare la concentrazione, il biohacking, ovvero il potenziamento umano, rappresenta una nuova frontiera della fusione tra corpo umano e tecnologia. Ma cosa significa…


  • Le tecnologie dietro il live action di How to Train Your Dragon

    La trasposizione di How to Train Your Dragon da film d’animazione a live action ha rappresentato una delle sfide tecnologiche più complesse degli ultimi anni. Dean DeBlois, autore della trilogia originale, ha guidato anche questa nuova versione, investendo più di 50 milioni di dollari solo nella fase di pre-produzione. L’obiettivo era ambizioso: ricreare l’isola di…