Collegare un portatile a un televisore LG


Contenuto

Modo 1: Wi-Fi

Se il tuo modello di TV LG fornisce una connessione Wi-Fi, puoi fare una connessione senza fili con il tuo portatile. In tale connessione, è necessario creare una cartella pubblica sul portatile, attraverso la quale è possibile visualizzare e gestire i file dalla TV. Abbiamo discusso come condividere una cartella su dispositivi Windows in altri articoli.

Leggi tutto: Come abilitare la condivisione delle cartelle su un computer Windows 10 / Windows 7

La tua TV e il tuo portatile devono essere collegati allo stesso punto di accesso Wi-Fi.

Una volta che la cartella condivisa è stata creata, dovrai anche impostare le impostazioni corrette sul tuo televisore LG:

  1. Vai alla sezione delle impostazioni della TV. Per fare questo, premere il relativo pulsante Impostazioni sul telecomando. Le Smart TV hanno un pulsante con lo stesso nome, contrassegnato dall’icona di una casa.
  2. Nella finestra che si apre, usa i tasti freccia del telecomando per andare su “Network”, contrassegnato da un’icona a forma di globo. Seleziona la funzione “Miracast/Intel’s WiDi” e attivala.

Poi attivate la funzione di sincronizzazione wireless sul portatile: premete contemporaneamente i tasti “Win + P” e cliccate sul link “Connect to wireless display” nel pannello di destra che appare.

Quando il televisore appare nella lista dei dispositivi trovati, cliccaci sopra per connetterlo al portatile via Wi-Fi. Il portatile chiederà il permesso di connettersi e una notifica verrà visualizzata sullo schermo della TV – accettala.

Leggi anche: Come collegare il laptop alla TV via Wi-Fi

Metodo 2: USB

La maggior parte dei televisori LG ha una o più porte USB attraverso le quali è possibile collegare vari dispositivi, compreso un computer portatile. Abbiamo visto questo metodo di connessione in un altro articolo.

Leggi tutto: Come collegare un portatile a una TV via USB

Modo 3: HDMI

Il modo più popolare per collegare un computer portatile a un televisore LG è tramite una connessione digitale HDMI. Il suo vantaggio sta nella qualità dell’immagine trasmessa. Basta collegare le estremità del cavo che viene fornito con esso al computer portatile e alla TV. Se non hai un cavo, leggi il nostro articolo su come scegliere quello giusto.

Leggi tutto: Come scegliere un cavo HDMI

Se il tuo televisore LG ha più di una porta HDMI, dovrai selezionare il connettore appropriato nelle impostazioni del televisore. Per maggiori informazioni su come connettersi, fate riferimento a uno dei nostri articoli.

Leggi tutto: Come collegare un computer a una TV con HDMI


Leggi anche:
La TV non può vedere il computer via HDMI
Nessuna connessione tra laptop e TV via HDMI

Metodo 4: cavo VGA

I vecchi televisori e computer portatili sono dotati di un connettore VGA, attraverso il quale i dispositivi possono essere sincronizzati. Si noti che a differenza della funzione Miracast, la connessione trasferisce solo l’immagine dal PC alla TV duplicando o estendendo gli schermi. File, cartelle e applicazioni sono gestiti tramite le periferiche del portatile. Il nostro articolo separato descrive in dettaglio come collegare un computer portatile a un televisore utilizzando un cavo VGA. La procedura per LG è la stessa degli altri produttori di TV.

Leggi tutto: Come collegare un computer a un televisore via VGA.

Metodo 5: Tulipani

Il modo più raro per collegare un computer portatile a un televisore LG è quello di utilizzare un cavo RCA, o ‘tulipano’. I computer portatili non forniscono connettori che si adattano a questo caso, quindi è necessario utilizzare un adattatore speciale – un convertitore HDMI-RCA. Esistono anche altri adattatori video – questi funzionano via VGA o USB, ma la qualità dell’immagine è notevolmente inferiore.

Abbiamo visto come sincronizzare i dispositivi in questo modo, compresa la preparazione e la configurazione. Se il tuo televisore LG non ha altre porte oltre a quelle RCA, questo è l’unico metodo per collegarvi un computer portatile.

Leggi tutto: Come collegare il computer alla TV via RCA

Impostare il televisore LG e il computer portatile

Oltre alla connessione, è importante sapere come impostare correttamente il televisore LG e il computer portatile. La procedura può essere diversa a seconda del modello di televisore o della versione del sistema operativo installato del dispositivo portatile.

Una volta che tutti i fili sono collegati, è necessario selezionare la fonte del segnale tramite “Impostazioni” sul televisore. Potete farlo attraverso il menu “SOURCE”: premete il tasto corrispondente sul telecomando. Dal menu che appare, selezionate il metodo di connessione da utilizzare. Di solito è evidenziato sullo schermo, se disponibile.

Indipendentemente dal metodo di connessione cablata, anche le impostazioni del sistema operativo del portatile devono essere regolate per visualizzare correttamente l’immagine. In precedenza, abbiamo capito come farlo.

Leggi tutto: Come fare due schermi in Windows 10 / Windows 7


  • Renault 5 Turbo 3E: il ritorno di un’icona in versione elettrica

    La Renault 5 Turbo 3E rappresenta un omaggio alla leggendaria Renault 5 Turbo degli anni ’80, ma con un cuore completamente elettrico. Presentata come la prima “mini-supercar” elettrica, questa vettura combina un design aggressivo con prestazioni all’avanguardia, proiettando nel futuro un’icona del passato. Design: un tributo al passato con uno sguardo al futuro La 5…


  • Apple Intelligence: La Rivoluzione dell’IA di Apple

    Apple Intelligence rappresenta la nuova frontiera dell’intelligenza artificiale (AI) sviluppata da Apple. Annunciata ufficialmente alla WWDC 2024, questa innovazione promette di trasformare l’esperienza utente su iPhone, iPad e Mac, portando l’AI generativa e il machine learning direttamente nei dispositivi Apple. Negli ultimi anni, l’intelligenza artificiale ha rivoluzionato il modo in cui interagiamo con la tecnologia.…


  • Le novità Automotive del 2025 e il futuro dell’auto: Cosa ci Aspetta?

    Il 2025 si preannuncia come un anno cruciale per l’industria automobilistica. La transizione verso l’elettrico, l’evoluzione della guida autonoma, le nuove tecnologie di connettività e le sfide legate alla sostenibilità stanno ridefinendo il concetto stesso di mobilità. In questo articolo, esploriamo le principali novità del settore e come il futuro dell’auto potrebbe trasformare il nostro…


  • Fiat Grande Panda 2025: Il ritorno di un’icona

    Fiat ha ufficialmente presentato la Grande Panda, un modello che segna il ritorno del marchio nel segmento B con una vettura dal design moderno, ma con un forte richiamo alla storica Panda che ha conquistato milioni di automobilisti. Questa nuova generazione si adatta alle esigenze contemporanee, proponendo sia motorizzazioni ibride che elettriche, oltre a tecnologie…


  • Le novità MINI 2025: Innovazione e tradizione in movimento

    Il marchio MINI è sinonimo di stile iconico, piacere di guida e innovazione. Per il 2025, il brand britannico, parte del gruppo BMW, introduce importanti novità che spaziano dall’elettrificazione al rinnovamento del design e delle tecnologie di bordo. L’obiettivo è chiaro: offrire modelli sempre più sostenibili e all’avanguardia, senza perdere l’anima sportiva e distintiva che…