Collegare un mouse a un computer o a un portatile


Contenuto

Passo 1: Collegamento

Il modo in cui un mouse è collegato al computer o al portatile dipende dal tipo di mouse. Può essere un dispositivo USB cablato (PS/2 non è quasi più usato da nessuna parte), o può essere wireless, dove ci sono diverse opzioni.

Opzione 1: Mouse cablato

La connessione cablata è ancora la più popolare, anche se i mouse wireless stanno diventando più economici e hanno una vasta gamma di modelli. Se hai optato per una periferica che si collega via cavo, tutto quello che devi fare è trovare una connessione USB libera sul tuo PC o laptop. Rileverà automaticamente il dispositivo e installerà il driver, e il vostro mouse sarà pronto all’uso. Per alcuni modelli di gioco è anche necessario scaricare il driver dal sito ufficiale del produttore che estende la funzionalità e dà accesso a impostazioni aggiuntive.

Per saperne di più: Come collegare un mouse con cavo al tuo notebook

Opzione 2: mouse senza fili

Con i mouse senza fili, le cose sono un po’ più complicate, poiché i produttori hanno fatto diversi tipi di connessione. È necessario determinare quale viene utilizzato nel modello che si acquista, in modo da poter capire come collegarlo correttamente. Questo è coperto in un altro articolo sul nostro sito web che copre tutti i tipi di connessione, quindi devi solo andare alla sezione appropriata e seguire le istruzioni se non riesci a farlo da solo.

Per saperne di più: Come collegare un mouse wireless al computer

Passo 2: Impostazione del mouse

L’impostazione del mouse è un passo opzionale che può essere necessario eseguire solo in rari casi. È quasi sempre un lavoro per i proprietari di dispositivi di gioco, per i quali gli sviluppatori hanno creato un software speciale. Come esempio, guardate questo articolo sull’impostazione dei mouse Logitech. Ti aiuta a capire dove trovare il software giusto, come installarlo e quali passi fare dopo.

Per saperne di più: Configurazione del mouse Logitech

Alcuni mouse che sono progettati specificamente per certe periferiche per giocatori offrono caratteristiche avanzate, tra cui caratteristiche malvagie che tagliano il rinculo nei tiratori o rendono più facile sparare in altri modi. Questo è ciò per cui A4Tech è famosa con la sua gamma Bloody. Non stiamo sostenendo l’uso di tali opzioni, solo sottolineando che esistono e sono talvolta utilizzate per scopi ricreativi durante i giochi single-player, non online.

Leggi tutto: Impostare i topi insanguinati

Per quegli utenti che non hanno trovato un’applicazione per personalizzare il loro mouse, ma vogliono cambiare le impostazioni che non sono nella lista delle applicazioni standard di Windows, possiamo raccomandare di guardare programmi generali che forniscono funzioni avanzate. Possono riassegnare i tasti o scrivere una macro che può essere eseguita con la pressione di un solo tasto. Leggete il seguente materiale e scegliete il software giusto per voi per iniziare a configurare il vostro dispositivo.

Per saperne di più: Programmi di sintonizzazione del mouse

L’impostazione più comune di cui dovremmo parlare in dettaglio è la regolazione della sensibilità del mouse, perché il valore predefinito non soddisfa tutti gli utenti. Se hai bisogno di cambiare i DPI, puoi usare un software di utilità precedentemente installato, e se è assente o inadatto, puoi applicare le impostazioni standard del sistema operativo.

Leggi tutto: Impostare i DPI sul mouse del computer

Passo 3: Prova il tuo mouse

Questo passo è necessario solo se non siete sicuri che il vostro mouse funzioni correttamente. Il test viene fatto leggendo gli hertz di corrente e testando l’incollaggio dei pulsanti. Non c’è bisogno di scaricare un’app separata per farlo, poiché tutte le funzioni sono disponibili su servizi online dedicati come quello discusso più avanti in questo articolo.

Per saperne di più: Controllare il mouse del computer con i servizi online

Soluzioni per problemi comuni

Concludiamo dando un’occhiata a due dei problemi più comuni riscontrati dagli utenti, sia subito dopo aver collegato il mouse che dopo averlo usato per qualche tempo. Potreste scoprire che il cursore non si muove affatto o non risponde bene al movimento. In questi casi, ci sono diversi metodi per risolvere il problema. Puoi leggere su di loro nelle altre due guide sul nostro sito web. Seleziona un argomento in base al suo titolo e leggi le soluzioni.

Leggi tutto:
Problemi con il mouse del computer portatile
Il mouse non risponde bene al movimento sulla scrivania


  • Cos’è una VPN, Come Funziona e Perché Dovresti Iniziare a Usarla

    Ti è mai capitato di connetterti a una rete Wi-Fi pubblica in aeroporto o al bar, chiedendoti se i tuoi dati fossero davvero al sicuro? O di non riuscire ad accedere a un sito o a una piattaforma di streaming solo perché ti trovi all’estero? In un’epoca in cui navighiamo ogni giorno tra dati sensibili,…


  • Le tecnologie nel tennis: tra conteggio punti e spettacolo televisivo

    Il tennis moderno non è più solo racchette, palline e colpi spettacolari. Dietro le quinte di ogni partita si nasconde un sofisticato universo tecnologico che garantisce precisione nel conteggio dei punti e rende le trasmissioni televisive sempre più coinvolgenti. Vediamo quali sono le principali tecnologie impiegate oggi sui campi da tennis. Hawk-Eye: l’occhio elettronico che…


  • La robotica sociale: pro e contro tra studi scientifici e realtà cinese

    La robotica sociale utilizza robot dotati di intelligenza artificiale per assistere o intrattenere esseri umani, specialmente anziani, bambini e persone con disabilità. La Cina è uno dei paesi più attivi in questo campo, spinta dall’invecchiamento demografico e da strategie pubbliche di tecnologia integrata. Benefici psicologici comprovati Uno dei principali vantaggi osservati nell’uso della robotica sociale…


  • Biohacking e potenziamento umano : tra moda, scienza e rischio

    Negli ultimi anni il concetto di “biohacking” ha guadagnato popolarità sia nei circoli tecnologici che nella cultura pop. Dall’inserimento di microchip sottopelle per aprire porte con un gesto, all’assunzione di nootropi per migliorare la concentrazione, il biohacking, ovvero il potenziamento umano, rappresenta una nuova frontiera della fusione tra corpo umano e tecnologia. Ma cosa significa…


  • Le tecnologie dietro il live action di How to Train Your Dragon

    La trasposizione di How to Train Your Dragon da film d’animazione a live action ha rappresentato una delle sfide tecnologiche più complesse degli ultimi anni. Dean DeBlois, autore della trilogia originale, ha guidato anche questa nuova versione, investendo più di 50 milioni di dollari solo nella fase di pre-produzione. L’obiettivo era ambizioso: ricreare l’isola di…