Collegare lo stilo a un tablet Huawei


Contenuto

Informazioni importanti

I tablet Huawei sono progettati per funzionare solo con gli accessori di marca, M-Pen, M-Pen lite e M-Pencil, quindi soluzioni simili di altri produttori (ad esempio Samsung) non funzioneranno con loro. Vale anche la pena ricordare che questi strumenti di input sono supportati solo da alcuni dispositivi, vale a dire:

  • M-Pen – MediaPad M2 10.0″, MediaPad M5 Pro;
  • M-Pen lite – MediaPad M5 lite 10.1″, MediaPad M6 10.8″;
  • M-Pencil – MatePad, MatePad Pro.

I dispositivi che non sono su questa lista funzionano esclusivamente con stili passivi che imitano il tuo dito, e cercare di connettersi a loro non ti porterà da nessuna parte.

Opzione 1: M-Pencil e M-Pen

Questi stili sono progettati per funzionare con la linea di tablet MatePad (M-Pen) e alcuni MediaPad (menzionati sopra), e non funzioneranno con dispositivi diversi da quelli menzionati sopra. L’accessorio si collega come segue:

  1. Sul MatePad Pro, posizionare lo stilo contro il bordo laterale del tablet con i pulsanti del volume.

    Un messaggio dovrebbe apparire sullo schermo e si dovrebbe premere Connect “.

  2. Per il normale M-Pad, la procedura è leggermente diversa. Prima di tutto, attivate il Bluetooth nel tablet. Successivamente, collegare lo stilo al caricatore – è necessario andare in modalità di accoppiamento. Dopo aver seguito questa procedura dovreste vedere lo stesso messaggio della versione Pro.
  3. Il collegamento della M-Pen segue essenzialmente lo stesso algoritmo del collegamento dello stilo al MatePad: basta attivare il Bluetooth e premere il pulsante sul dispositivo di scrittura per richiedere l’accoppiamento.

Opzione 2: M-Pen lite

Lo stilo M-Pen lite è una versione leggermente diversa del dispositivo di scrittura e disegno dedicato sul tablet, quindi anche la procedura di accoppiamento è diversa dai dispositivi più avanzati.

La prima cosa da sapere è che la M-Pen lite non ha una batteria integrata e funziona con una batteria AAAA. Viene fornito con il dispositivo, ma è isolato per risparmiare energia. Quindi, prima dell’uso, togliete l’isolamento: svitate il tappo e rimuovete l’elemento di plastica rossa tra il terminale meno della batteria e la molla del tappo, poi avvitate quest’ultimo fino in fondo.

Come tale, non è necessaria alcuna connessione: una volta che il dispositivo è stato acceso è pronto a funzionare come un normale stilo capacitivo. A causa della mancanza di controlli sull’accessorio stesso, non è richiesto alcun software aggiuntivo, né ci sono impostazioni nel firmware stesso.

Soluzioni per possibili problemi di connessione

A volte il sistema può non essere disposto a connettersi a un accessorio, anche se avete seguito tutte le istruzioni. Vediamo come rimediare a questi fallimenti.

  1. Prima di tutto, assicurati che lo stilo sia alimentato: metti il dispositivo in carica e aspetta almeno 1 ora (M-Pen e M-Pencil) o cambia la batteria (M-Pen lite).
  2. Se l’accessorio è noto per essere carico, prova a riavviare il tablet di destinazione – potresti aver incontrato un singolo bug che può essere risolto riavviando. Premere il pulsante di accensione e tenerlo premuto per circa 10 secondi fino a quando appare un menu in cui si tocca “Reboot”.
  3. Se né la ricarica né il riavvio aiutano, è probabile che si sia verificato un guasto hardware. In questo caso, è meglio sostituire l’accessorio, poiché gli stili non sono facilmente riparabili.

  • VPN per Nintendo Switch 2: la guida completa per una connessione sicura e senza limiti

    La Nintendo Switch 2, uscita il 5 giugno 2025, ha già riscosso un enorme successo tra i gamer di tutto il mondo. Con uno schermo OLED più grande, una risoluzione migliorata e un processore NVIDIA più potente, la nuova console promette un’esperienza di gioco superiore rispetto al modello precedente. Tuttavia, per sfruttare appieno le potenzialità…


  • VPN per Warzone: la guida completa per lobby più facili e una connessione stabile

    Perché usare una VPN per Warzone Call of Duty: Warzone continua a essere uno dei giochi multiplayer online più popolari al mondo. Con il ritorno della mappa Verdansk, ora aggiornata con grafica migliorata e nuove meccaniche di gameplay, l’interesse per il titolo è tornato a livelli record. Molti giocatori hanno iniziato a cercare soluzioni per…


  • Cos’è una VPN, Come Funziona e Perché Dovresti Iniziare a Usarla

    Ti è mai capitato di connetterti a una rete Wi-Fi pubblica in aeroporto o al bar, chiedendoti se i tuoi dati fossero davvero al sicuro? O di non riuscire ad accedere a un sito o a una piattaforma di streaming solo perché ti trovi all’estero? In un’epoca in cui navighiamo ogni giorno tra dati sensibili,…


  • Le tecnologie nel tennis: tra conteggio punti e spettacolo televisivo

    Il tennis moderno non è più solo racchette, palline e colpi spettacolari. Dietro le quinte di ogni partita si nasconde un sofisticato universo tecnologico che garantisce precisione nel conteggio dei punti e rende le trasmissioni televisive sempre più coinvolgenti. Vediamo quali sono le principali tecnologie impiegate oggi sui campi da tennis. Hawk-Eye: l’occhio elettronico che…


  • La robotica sociale: pro e contro tra studi scientifici e realtà cinese

    La robotica sociale utilizza robot dotati di intelligenza artificiale per assistere o intrattenere esseri umani, specialmente anziani, bambini e persone con disabilità. La Cina è uno dei paesi più attivi in questo campo, spinta dall’invecchiamento demografico e da strategie pubbliche di tecnologia integrata. Benefici psicologici comprovati Uno dei principali vantaggi osservati nell’uso della robotica sociale…