Collegare le cuffie a un computer


Contenuto

Opzione 1: cuffie a filo

I dispositivi cablati hanno un jack audio speciale da 3,5 mm. Si inserisce nel connettore della scheda audio del computer portatile o desktop. In genere, sui PC, si trova sia sul retro che sulla parte anteriore dell’unità di sistema, mentre i portatili hanno sempre una sola uscita sul lato.


Le cuffie con microfono hanno una spina aggiuntiva, con il verde che indica l’uscita del suono e il rosa che indica l’ingresso. I portatili ne hanno solo uno, ma con tre pin, che combina sia il microfono che le cuffie. Le impostazioni del gestore della scheda audio (per esempio il software Realtek HD) forniranno una connessione combinata.

Per collegare le cuffie a un computer desktop, si consiglia di esaminare prima il retro dell’unità di sistema, poiché i connettori sul davanti potrebbero essere inattivi. Inserire le spine nelle prese secondo il colore.

La presa per le cuffie si trova sul lato del notebook. Basta inserire la spina nella presa. Se il produttore non prevede il lavoro con dispositivi dotati di due fili, è necessario un adattatore speciale chiamato “splitter 3,5 mm” (ci sono diverse versioni del nome, ma sono tutte molto simili, come “splitter jack 3,5”, “splitter audio 3,5 mm”, ecc) per il corretto funzionamento del microfono.

Una volta che le cuffie sono collegate al computer, i driver dovrebbero installarsi automaticamente, impostando il sistema. Se questo non accade, dovreste selezionare il dispositivo come principale nel “Pannello di controllo“:

  1. Esegui la finestra di dialogo “Esegui” e inserisci il comando pannello di controllo per andare alla classica finestra “Pannello di controllo“.
  2. Clicca sulla sezione “Suono”, pre-selezionando per visualizzare le opzioni come icone grandi o piccole.
  3. Si aprirà una nuova finestra dove potrete vedere tutti i dispositivi audio collegati. Il dispositivo principale è contrassegnato da un segno di spunta verde. Se non è sulle cuffie, evidenziale e clicca sul pulsante “Default” in basso.

Per maggiori informazioni su come impostare le cuffie su Windows 7 e 10, vedi i nostri articoli separati.

Leggi tutto: Come impostare le cuffie su un computer Windows 10 / Windows 7

Opzione 2: cuffie senza fili

Le cuffie senza fili sono collegate al computer via Bluetooth – quindi è necessario avere il modulo nel computer per fare questo. E mentre i portatili hanno sempre il bluetooth incorporato, per un PC desktop è necessario acquistare un adattatore speciale (a volte viene fornito con le cuffie). Una guida passo dopo passo è disponibile sul nostro sito web.

Leggi tutto: Come collegare le cuffie wireless al PC

Gli AirPods di tipo TWS possono anche connettersi al tuo laptop o computer senza difficoltà.

Per saperne di più: Come collegare gli AirPods al tuo computer Windows


  • Renault 5 Turbo 3E: il ritorno di un’icona in versione elettrica

    La Renault 5 Turbo 3E rappresenta un omaggio alla leggendaria Renault 5 Turbo degli anni ’80, ma con un cuore completamente elettrico. Presentata come la prima “mini-supercar” elettrica, questa vettura combina un design aggressivo con prestazioni all’avanguardia, proiettando nel futuro un’icona del passato. Design: un tributo al passato con uno sguardo al futuro La 5…


  • Apple Intelligence: La Rivoluzione dell’IA di Apple

    Apple Intelligence rappresenta la nuova frontiera dell’intelligenza artificiale (AI) sviluppata da Apple. Annunciata ufficialmente alla WWDC 2024, questa innovazione promette di trasformare l’esperienza utente su iPhone, iPad e Mac, portando l’AI generativa e il machine learning direttamente nei dispositivi Apple. Negli ultimi anni, l’intelligenza artificiale ha rivoluzionato il modo in cui interagiamo con la tecnologia.…


  • Le novità Automotive del 2025 e il futuro dell’auto: Cosa ci Aspetta?

    Il 2025 si preannuncia come un anno cruciale per l’industria automobilistica. La transizione verso l’elettrico, l’evoluzione della guida autonoma, le nuove tecnologie di connettività e le sfide legate alla sostenibilità stanno ridefinendo il concetto stesso di mobilità. In questo articolo, esploriamo le principali novità del settore e come il futuro dell’auto potrebbe trasformare il nostro…


  • Fiat Grande Panda 2025: Il ritorno di un’icona

    Fiat ha ufficialmente presentato la Grande Panda, un modello che segna il ritorno del marchio nel segmento B con una vettura dal design moderno, ma con un forte richiamo alla storica Panda che ha conquistato milioni di automobilisti. Questa nuova generazione si adatta alle esigenze contemporanee, proponendo sia motorizzazioni ibride che elettriche, oltre a tecnologie…


  • Le novità MINI 2025: Innovazione e tradizione in movimento

    Il marchio MINI è sinonimo di stile iconico, piacere di guida e innovazione. Per il 2025, il brand britannico, parte del gruppo BMW, introduce importanti novità che spaziano dall’elettrificazione al rinnovamento del design e delle tecnologie di bordo. L’obiettivo è chiaro: offrire modelli sempre più sostenibili e all’avanguardia, senza perdere l’anima sportiva e distintiva che…