Collegare il telefono a un router via Wi-Fi


Contenuto

Prima di tutto vale la pena menzionare che prima di organizzare la connessione devi assicurarti che il tuo router sia configurato correttamente e conoscere la chiave di sicurezza wireless o essere pronto a usare la tecnologia WPS. Se hai appena comprato l’attrezzatura di rete e non l’hai ancora collegata al filo del tuo provider, questo è il momento di farlo. Per aiuto, fai riferimento agli articoli separati sul nostro sito usando la casella di ricerca nella parte superiore della pagina.

Metodo 1: La sezione “Wi-Fi” nel menu dello smartphone

L’opzione più semplice e familiare è quella di utilizzare un menu speciale nel sistema operativo dello smartphone per connettersi alla rete wireless del router. Questo richiede solo pochi semplici passi.

  1. Espandi il pannello delle notifiche per vedere l’icona “Wi-Fi”, e toccala per andare al menu appropriato.
  2. Lì, controlla l’elenco delle reti disponibili e tocca quella a cui vuoi connetterti.
  3. Non resta che inserire la password e confermare la connessione. Se necessario, spunta la casella “Mostra la password” per assicurarti che sia corretta.

Subito dopo aver cliccato sul pulsante di connessione, il processo di autenticazione inizierà, dopo pochi secondi si può iniziare a utilizzare Internet se la password è stata inserita correttamente e si ha accesso alla rete dal proprio provider.

Metodo 2: pulsante WPS

La tecnologia chiamata WPS è ora incorporata in tutti gli attuali modelli di router ed è abilitata di default. Il suo scopo è quello di fornire una connessione veloce a una rete wireless senza password, ma è necessario premere un pulsante speciale sul router per farlo. Se non hai ancora familiarità con questo strumento e vuoi imparare tutto su come impostarlo, controlla il manuale separato sul nostro sito web al link qui sotto.

Leggi anche: Cos’è il WPS su un router e perché ne ho bisogno?

Se il tuo smartphone supporta questo tipo di connessione, dovresti vedere “WPS disponibile” in fondo al nome della rete. Questo significa che potete selezionare la rete e procedere al passo successivo.

Consiste nel cliccare proprio su quel pulsante del router, ma sappiate che non è necessario bloccarlo, perché spesso è configurato per resettare anche la configurazione, che si attiva tenendo premuto il pulsante per molto tempo. Premi una volta e assicurati che lo smartphone sia connesso alla rete.

In alcune versioni di sistemi operativi mobili la tecnologia WPS funziona diversamente, quindi il metodo descritto sopra non funzionerà. Poi è necessario aprire le impostazioni Wi-Fi, scegliere la sezione “pulsante WPS” lì e poi fare clic sul router e attendere una connessione di successo.

Metodo 3: interfaccia web del router

L’ultima opzione che stiamo per discutere è anche legata al WPS, ma sarà utile in situazioni in cui è impossibile o semplicemente scomodo attivarlo premendo il pulsante. La stessa azione può essere eseguita tramite l’interfaccia web dell’apparecchiatura di rete, dove all’inizio è necessario effettuare il login.

Leggi tutto: Accesso all’interfaccia web del router

Una volta che hai effettuato con successo l’accesso, tutto quello che devi fare è seguire le istruzioni qui sotto che sono spiegate usando l’ultima versione del firmware TP-Link come esempio.

  1. Vai su Advanced o vai direttamente al menu responsabile delle impostazioni di rete wireless.
  2. Aprite la categoria “Wireless”.
  3. In questo menu siete interessati ad una voce separata “WPS”.
  4. Clicca sul pulsante “Connect” o “Connect device”.
  5. Avrai qualche minuto per selezionare la rete nel menu dello smartphone o attivare il WPS come mostrato sopra.

  • VPN per Nintendo Switch 2: la guida completa per una connessione sicura e senza limiti

    La Nintendo Switch 2, uscita il 5 giugno 2025, ha già riscosso un enorme successo tra i gamer di tutto il mondo. Con uno schermo OLED più grande, una risoluzione migliorata e un processore NVIDIA più potente, la nuova console promette un’esperienza di gioco superiore rispetto al modello precedente. Tuttavia, per sfruttare appieno le potenzialità…


  • VPN per Warzone: la guida completa per lobby più facili e una connessione stabile

    Perché usare una VPN per Warzone Call of Duty: Warzone continua a essere uno dei giochi multiplayer online più popolari al mondo. Con il ritorno della mappa Verdansk, ora aggiornata con grafica migliorata e nuove meccaniche di gameplay, l’interesse per il titolo è tornato a livelli record. Molti giocatori hanno iniziato a cercare soluzioni per…


  • Cos’è una VPN, Come Funziona e Perché Dovresti Iniziare a Usarla

    Ti è mai capitato di connetterti a una rete Wi-Fi pubblica in aeroporto o al bar, chiedendoti se i tuoi dati fossero davvero al sicuro? O di non riuscire ad accedere a un sito o a una piattaforma di streaming solo perché ti trovi all’estero? In un’epoca in cui navighiamo ogni giorno tra dati sensibili,…


  • Le tecnologie nel tennis: tra conteggio punti e spettacolo televisivo

    Il tennis moderno non è più solo racchette, palline e colpi spettacolari. Dietro le quinte di ogni partita si nasconde un sofisticato universo tecnologico che garantisce precisione nel conteggio dei punti e rende le trasmissioni televisive sempre più coinvolgenti. Vediamo quali sono le principali tecnologie impiegate oggi sui campi da tennis. Hawk-Eye: l’occhio elettronico che…


  • La robotica sociale: pro e contro tra studi scientifici e realtà cinese

    La robotica sociale utilizza robot dotati di intelligenza artificiale per assistere o intrattenere esseri umani, specialmente anziani, bambini e persone con disabilità. La Cina è uno dei paesi più attivi in questo campo, spinta dall’invecchiamento demografico e da strategie pubbliche di tecnologia integrata. Benefici psicologici comprovati Uno dei principali vantaggi osservati nell’uso della robotica sociale…